Mi si sono bruciate le lampadine degli angel eyes a distanza di 2 giorni una dall'altra, neanche si fossero messe d'accordo! Qualcuno di voi si è mai cimentato nel cambio delle suddette? Non vi dico le madonne che ho tirato! intanto se non si modifica il portalampada (come avevo già fatto sull'x5) bisogna buttare via tutto e comprare lamapada e portalampada nuovi. E poi per cambiare le lampadine dopo madonne varie e mani tutte graffiate per incastrarle dentro al faro mi son deciso a smontarlo dalla macchina. Comunque anche con il faro in mano non è così agevole il cambio! e questo l'ho dovuto fare per due volte, la seconda stasera. Non contento ho detto... già che ci sono do una controllata al filtro dell'aria ed una pulitina. Smonto la copertura sopra il motore, smonto la presa d'aria, apro il coperchio e da li il filtro non si leva a meno di non massacrarlo. tento di smontare l'intera scatola filtro, ma c'è una vite nascosta in basso vicino al parabrezza che per mollarla si deve levare il microfiltro clima e la paratia che sta sotto, come non bastasse c'è la barra duomi in mezzo alle ba..e. Incazzato come un ape ho rimantato tutto e ci penserò un altro giorno con più calma. Ma dico io è possibile che per cambiare due lampadine si debba buttare porta-lampada e comprare tutto nuovo e smontare i fanali. e per cambiare un filtro smonatre mezza macchina? ma sti tesedchi cos'hanno nel cervello?!?! non mi sembrano parti di così rara sostituzione Scusate lo sfogo ma mi sono proprio incendiato stasera
come non darti ragione, anche io 2 gg fa ho sostituito una posizione, e qust'estate ho fatto il tagliando alla mia 5er ed è esattamente come dici, un gran bel casino!
Ti prego non dirmi che questo video è una bufala http://www.youtube.com/watch?v=1VeTEN6TIGc Volevo provare a montarle io...
diciamo che per sostituire le luci degli angel devi avere le mani non troppo grandi e molta pazienza...
quoto, diciamo che una volta "mollato" e spostato un pelo avanti si riesce a sostituire l'angel senza troppi contorsionismi
Ok provo domani e se non è eccessivamente complicato posterò le foto altrimenti sarò impegnato a bestemmiare in aramaico :wink: Secondo voi da problemi qualche centralina? Devo staccare la batteria?
Per cabiare una lampadina non hai problemi, non staccare nulla. Sul fatto che la sostituzione sarà liscia e indolore ho dei seri dubbi. Per chi dice che si cambia senza smontare può anche essere vero, la manina dev'essere piccola (la mia non è grande) e la guarnizione del portalampada degli angel non si dev'essere incollata come nel mio caso, io ho dovuto aiutarmi con una pinza a becchi sottili per ruotare quel portalampada, senza rompere le preziose parti in plastica del faro. La pinza con il faro montato non ruotava perchè sbatteva su parti della macchina. Provate a cimentarvi anvche nel cambio filtro aria dell' E61... anche quello è divertente
Io appena cambiato gli angel (entrambi) e ti assicuro che fai prima a smontare il fanale, sono solo 4 viti poi basta spostare il fanale a dx e sx e scorrerlo fuori, staccare 2 connettori ed il gioco è fatto il fanale è nelle tue mani e puoi lavorare benissimo al cambio lampadina di posizione P.S. dimenticavo c'è un video su youtube con il cambio angel dove smontano il fanale
Ma va là: ci vogliono 30 secondi. Cinque mollette da aprire e si cambia al volo. Certo che se hai le mani di Carnera...
Meno male che sulle LCI hanno semplificato il tutto In 30 secondi da sopra.... e senza problemi con le manone
Mi toccherà cambiare auto dato le bestemmiucce che ho tirato per la mia e poi sono dovuto andare dal meccanico
forse hai anche tu un LCI!!! infatti ieri chiedevo in conce (visto che la machina è ricoverata per un lavoro al ricevente) di controllarmi un attimo il filtro aria e mi rispose con aria spauracchia: guarda che ci vogliono 45 minuti per il controllo diviso 4€ + iva ad UL .....ti lascio immaginare se poi mi confermi che è una cazzata allora si conferma la tesi che questi della bmw son proprio ......e non mi esprimo
Ipotenusa non il filtro aria abitacolo/antipolline, quello si ci vogliono 30 secondi, si parla del filtro aria motore
Confermo: filtro aria motore. Sulla mia è a pannello. Ai lato dell'air-box ci sono delle mollette a sgancio rapido. Poi si apre il coperchio con attaccato il tubo/debimetro e il gioco è fatto. Ho visto i motori con il filtro cilindrico a lato del motore: un incubo!
Vedo adesso che avete una girella sola: sarà per quello? Forse il filtro a lato non ci stava e hanno cambiato sistema. LCI o no.