Cambio gomme con non runflat | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Cambio gomme con non runflat

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Mr.Blonde, 19 Gennaio 2014.

  1. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    teoricamente, se hai il compressore è perchè non hai il ruotino, e quindi nemmeno il cric...

    quindi penso che sia fatto apposta per essere usato con la ruota appoggiata a terra
     
  2. Mante

    Mante Kartista

    211
    3
    23 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.588
    bmw serie 3 E36 berlina 24v
    Il compressore DEVE funzionare con la ruota appoggiata a terra, sarebbe inutile portarsi via anche il cric a mio avviso..

    Non per nulla ho optato per comprare un compressore da camper, bello potente da attaccare diretto alla batteria e con una bottiglia di liquido da 600ml, quello che ti danno in BMW è da 200ml... Il tutto in una comoda valigetta posizionata dietro il sedile passeggero.. Se mi serve, porto avanti il sedile ed è li :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La domanda e' diversa: la ruota DEVE per forza star a terra per far si che agisca il liquido sigillante, o funzionerebbe anche con ruota sollevata?

    La differenza e' che il compressore sforzerebbe meno, gonfiando prima la gomma e non surriscaldandosi inutilmente col rischio si rompa, come accade spesso ad alcuni.

    Il cric l'ho preso, quindi se facilitasse l'operazione lo metterei in macchina quando avro' le gomme normali.
     
  4. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Cambio gomme con non runflat

    Per me sinceramente non cambierebbe poi così tanto a livello di sforzo del compressore, che sia per terra o no, la pressione da raggiungere è quella
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Si, ma un conto soffiare in ambiente libero, un altro in ambiente che oppone piu' resistenza come la gomma schiacciata dal peso dell'auto.

    Raggiunge la stessa pressione, ma sforza di piu' per poterlo fare.
     
  6. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Non pensare che il peso dell'auto sia così eccessivo o influente...non è niente rispetto alla pressione interna della gomma.

    Prova a verificare la pressione delle gomme con l'auto a terra o sollevata, la differenza è minima.

    Secondo me il compressore non se ne accorge nemmeno.
     
  7. Mante

    Mante Kartista

    211
    3
    23 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.588
    bmw serie 3 E36 berlina 24v
    Ora ho capito meglio cosa vuoi dire.. no no, la ruota non deve rimanere a terra per far agire il liquido.. Anzi è ininfluente.. il liquido per forza di gravità va nel fondo della gomma.. Per quanto riguarda lo sforzo che subisce il compressore con ruota appoggiata o meno, non credo cambi molto... Deve comunque arrivare ad una pressione di 3 bar massimo..

    Differente è invece il principio usato dalle bombolette sigillanti: l'azione della pressione della bomboletta e del liquido iniettato fa si che si gonfi per espansione del liquido stesso... Quindi piuttosto del crick io consiglierei una bomboletta di sigillante ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ma questo liquido che fa poi una volta iniettato?

    Mettiamo che il buco non lo trovi e sia in alto, come ci arriva a sigillare in alto se per gravita' va in basso?

    E poi e' una riparazione definitiva o giusto per arrivare dal gommista?

    Con tutta sta' porcheria dentro c'e' il rischio di dover buttare via la gomma se e' tutta impastata.
     
  9. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    penso che lo siggilli con il rotolamento della gomma, la forza centrifuga spinge il liquido all'esterno e tappa i buchi
     
  10. Mante

    Mante Kartista

    211
    3
    23 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.588
    bmw serie 3 E36 berlina 24v
    Proprio così.. Il rotolamento permette al liquido di spargersi su tutta la gomma, il liquido esce dal buco ed al contatto con l'aria si solidifica..

    Può essere una riparazione permanente, ma se si lascia il liquido all'interno della gomma per troppo tempo poi è difficile da togliere.. Il liquido si toglie dalla gomma e dal cerchio con acqua, poi il gommista ripara la gomma senza nessun problema :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Quindi e' una cosa temporanea alla fine
     
  12. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Probabilmente questo weekend vado a prendere il kit riparazione gomme. Domanda veloce,il compressorino per funzionare bene che potenza deve avere?
     
  13. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    non ne ho idea, ma i KIT che ti vendono dovrebbero essere dimensionati a sufficienza per tutti i tipi di auto...

    non prendere cinesate e dovresti essere a posto.

    indicativamente costano sui 40/60€
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La cosa importante e' controllare da quanto sia il fusibile per la presa 12v a bordo e non superarlo come assorbimento, altrimenti salta subito e non gonfi.
     
  15. Mante

    Mante Kartista

    211
    3
    23 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.588
    bmw serie 3 E36 berlina 24v
    L'ho gia scritto in un'altra discussione, ma lo rifaccio presente.. Il fusibile dell'accendisigari dovrebbe essere da 10 amp se non ricordo male. I compressorini sono di potenza prossima ai 150w e 10 amp di potenza massima.. Io per non rischiare ne ho comprato uno da camper da attaccare diretto alla batteria nel baule, di 180w di potenza con fusibile da 15 amp.. Non mi va di rischiare che si fulmini il fusibile dell'accendisigari mentre sto gonfiando la gomma, sarebbe un dispendio di bestemmie ulteriore..

    Comunque il prezzo di quelli da attaccare alla presa accendisigari si aggira intorno ai 50 euri, il mio l'ho pagato 100 euri..
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sulla z4 oltre all'accendisigari abbiamo una presa simile solo per corrente nel bracciolo, non so se sian sotto lo stesso fusibile o separati e magari di diversa portata.
     
  17. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Mi sono posto la stessa domanda qualche mese fa quando ho avuto bisogno di attaccare il compressore del kit per gonfiare gli pneumatici.

    Nel dubbio ho usato quello sotto il bracciolo.
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Hai bucato o hai solo gonfiato le gomme?
     
  19. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Cerchio crepato e perdita di pressione, strada statale deserta senza benzinai o centri abitati nel raggio di km
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Col kit di riparazione magari si sigilla anche il cerchio
     

Condividi questa Pagina