BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT - Cambio gomme attenzione | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT Cambio gomme attenzione

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Polibm65, 21 Gennaio 2018.

  1. Polibm65

    Polibm65 Aspirante Pilota

    5
    4
    7 Dicembre 2017
    Teramo
    Reputazione:
    0
    525d F11 Touring
    Salve a tutti
    Sono nuovo nel forum ma voglio farvi partecipe della mia esperienza recente sul cambio gomme . Ho acquistato una BMW serie 525d del 2012 a Novembre e perfettamente funzionante con 4 dischi freni e pastiglie nuove con circa 2000Km. Ho sostituito le gomme estive con quelle invernali da un gommista e tutto procedeva benissimo fino a qualche tempo fa ( prima di Natale ) quando nel frenare avvertivo una vibrazione sul volante ( io avevo percorso circa 2.500 Km ). Non ho una guida sportiva e non faccio frenate brusche abitualmente. Sono andato dal gommista e mi ha detto che potevano essere i freni deformati ma, conoscendo la mia guida, non mi sono fidato e mi sono recato alla BMW dove mi hanno detto che avendo sostituito le gomme, probabilmente erano state bullonate con la pistola e questo avrebbe deformato i dischi in quanto la BMW soffre di questo problema e bisogna stringere i bulloni con la chiave dinamometrica. Tornato al gommista e fatto presente il problema, non mi ha detto il contrario e gli sembrava strano che ciò fosse accaduto in quanto ne lavorano a centinaia di BMW e non è mai successo. Morale, ho lasciato l'auto per un giorno in officina, mi ha rettificato i dischi e nel pomeriggio mi ha ridato l'a macchina che attualmente va benissimo a distanza di circa 1000 Km. Tutto ciò per dire che sostituendo le gomme fate attenzione a far stringere i bulloni con la chiave dinamometrica per evitare la deformazione dei dischi freni. Io ero presente alla sostituzione delle gomme e hanno utilizzato la pistola pneumatica solita.
     
    A Morice971 e paul520 piace questo messaggio.
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    mah, a me sembra strano, comunque hai trovato un gommista onesto ;)
     
  3. Manu78

    Manu78 Primo Pilota

    1.350
    384
    28 Novembre 2015
    Reputazione:
    1.205.037
    Bmw F11 520d MSPORT
    Il discorso della chiave dinamometrica, mi era stato fatto anche a me per le vibrazioni durante la marcia.
     
  4. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    Secondo me dipende anche e sopratutto da che potenza regolano la pistola.
    A me avvitano sempre con la pistola e poi serrano a mano, fanno così con tutte le macchine
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ah certo, se hanno le pistole regolate male, è un altro conto ;)
     
  6. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    pure io vedo sempre il mio gommista prima usare la pistola poi finire con la dinamometrica
     
  7. Manu78

    Manu78 Primo Pilota

    1.350
    384
    28 Novembre 2015
    Reputazione:
    1.205.037
    Bmw F11 520d MSPORT
    Che poi è il sistema più corretto, in questo modo si ha la sicurezza che ogni bullone è serrato allo stesso identico modo, cosa che con l’utilizio della sola pistola non si può avere.
     
  8. lion*leleo

    lion*leleo Kartista

    236
    76
    11 Novembre 2009
    Milano
    Reputazione:
    714.361
    BMW 525d xDrive F11 Modern
    Senza contare che se non si dovesse usare la dinamometrica vi sono altissime probabilità di rovinare i bulloni antifurto originali BMW (quelli col disegno del fiore per intenderci) come è successo a me. I bulloni "millerighe" pare siano più resistenti.
     
  9. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Io a casa uso la dinamometrica, ma purtroppo a volte ci sono dei gommisti che stringono come se non ci fosse un domani.. ad esempio sulla BMW quasi non riuscivo a togliere le ruote da quanto erano strette.. ho dovuto farlo con la chiave del baule per paura di rompere la dinamometrica.. e ho dovuto saltarci sopra con il piede. :verysad
     
  10. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.399
    1.226
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    a me una volta li serrarono talmente forte che non riuscii ad allentarli con la chiave di servizio (e salendoci sopra rovinai anche 2 teste delle viti) e fui costretto ad usare una chiave di manovra con sopra un tubo lungo 1 m.
     
  11. AdessoBMW

    AdessoBMW Secondo Pilota

    862
    384
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    77.753.285
    F10
    La dinamometrica dai gommisti l’ho vista usare solo per le moto BMW. Quando sarà chiederò prima... Certo è che se i gommisti non sanno montare una ruota senza far danni siamo alla frutta!!
     
    A brrrr10 piace questo elemento.
  12. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    .
     
  13. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.489
    2.149
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Quoto. Due cose: primo le pistole hanno sempre grossomodo la stessa pressione nel circuito, secondo se si sono deformati i dischi di una F1X, che sono delle pentole...siamo alla frutta.
    Mai visto un gommista presso i quali mi servo usare la dinamometrica (credo non sappiano nemmeno cosa sia >:> ).
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    in realtà da me la usano per il serraggio finale.

    è anche vero che, sempre dal gommista cui mi servo, per fare il cambio stagione (ruote già su cerchi) ci mette come minimo 1 ora (60minuti).
     
  15. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.489
    2.149
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Il mio ci ha messo un ora l'ultima volta cambiandomele, le gomme :D
     
  16. Manu78

    Manu78 Primo Pilota

    1.350
    384
    28 Novembre 2015
    Reputazione:
    1.205.037
    Bmw F11 520d MSPORT

    Come fa il tuo gommista sarebbe il metodo ideale, portare al tiro i dadi e serrare con dinamometrica, uno dei gommisti in cui mi servo fa la stessa cosa.
     
    A Niko82 e brrrr10 piace questo messaggio.
  17. AdessoBMW

    AdessoBMW Secondo Pilota

    862
    384
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    77.753.285
    F10
    Ho verificato il manuale officina. In effetti prescrive di avvitare a mano i perni e poi serrarli con chiave dinamometrica (140 Nm) in sequenza incrociata. Ricontrollare tutti i perni nella stessa sequenza.
    Se scrivono così un motivo deve esserci.
    Inoltre, lunedì in officina Bmw guardavo il cartello pubblicitario sui pneumatici stellati dove era riportata una tabella di confronto tra standard e stellati. Una delle spunte a favore dei secondi era proprio il montaggio assicurato da tecnici Bmw secondo le prescrizioni casa madre.
    A prescindere dalla pubblicità, siamo sempre lì ... per assicurare un montaggio corretto dobbiamo portare le nostre auto in officina autorizzata che la porterà da un gommista al quale avrà prescritto di utilizzare la dinam.

    A questo punto chiederò al gommista se la usa altrimenti giro i tacchi ..
     
  18. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.399
    1.226
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    tutti i montaggio meccanici di componenti con molte viti (come ruote, testate etc.) prescrivono sempre l'accostamento manuale ed il serraggio incrociato per il migliore accoppiamento dei pezzi
    francamente la storia che si pieghi un disco serrando le viti con la pistola da gommista auto (quella da camion è altra roba) mi sembra una cazzata
    le pistole dei gommisti tirano in media a 150-170Nm se non la si lascia lì 5 minuti a battere
    ne ho 2 a casa

    magari potrebbe succedere se l'operatore è talmente cane che serra completamente una vite senza neanche avere accostato le altre 4 ma se già sono state accostate tutte non è possibile: i dischi delle 5 sono belli spessi ;)
     
  19. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Già 140 mi sembra tanto, io avevo letto 110-120.

    150-170 è proprio esagerato.
     
  20. Manu78

    Manu78 Primo Pilota

    1.350
    384
    28 Novembre 2015
    Reputazione:
    1.205.037
    Bmw F11 520d MSPORT
    Deformare un disco sembra una cosa strana anche a me, però che un serraggio con dinamometrica rispetto alla pistola sia differente è un fatto.
    È un po’ come quando si usa in lavori di bricolage l’avvitatore con frizione impostata, quando entra in funzione la frizione, se uno continua a pigiare sul pulsante l’avvitatore continua a stringere e la vite continua ad avvitarsi ( anche se in maniera minima e lenta ), alla stessa maniera con la pistola pneumatica (quando taglia la potenza) se uno continua a pigiare il bullone continua ad avvitarsi (anche se in maniera minima) e a seconda di quanto uno continua a pigiare o meno si creano differenze di serraggio.
    Con la dinamometrica invece i clic sono ben avvertibili il lavoro è preciso e la stretta bilanciata perfettamente in tutti i bulloni.
    Se qualcuno si è preso la briga di inventare la dinamometrica e qualcun’altro si è preso la briga di consigliarne l’utilizzo per la manutenzione di un prodotto da lui realizzato un motivo c’è sicuramente.
     

Condividi questa Pagina