c'è un piccolo dettaglio, la macchina era in attesa di essere riempita con l'olio nuovo e avevo già scolato il vecchio. Mai avrei pensato che avesse stretto cosi il coperchio!
Vai su realoem.com e cerca gli schemi tra il settore motore Questo è un esempio http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DP71&mospid=47559&btnr=11_2328&hg=11&fg=30 Da questo esempio si svitano i bulloni di lato ed il blocco si sfila verso l'alto. Comunque l'alternatore rompe un pò.. Fai comunque una ricerca più precisa con l'anno ed il tipo di trasmissione..
Grazie, questo sche ma lo avevo già stampato ma ti assicuro che lavorare in quel buco dove mi ci entra poco più che la mano non mi fa venire voglia per niente, stasera faccio l'ultimo tentativo. Vi farò sapere.:wink:
Da un'ora ho finito la battaglia e ho vinto. Ho dovuto disintegrare il coperchio del filtro perchè pare che si fosse saldato con la filettatura della tazza. Non so se era una mia percezione ma le pareti filettate e l'OR erano diventati un tutt'uno! Quindi una volta rotta la campana ho inondato di sbloccante particolare e tagliato a metà quello che restava della corona filettata. E' stata una faticaccia, ma almeno dopo un'attenta pulita alla sede del filtro con la quale ho dovuto togliere tutti i resti della plastica, il prossimo coperchio lo avviterò con le mie mani e guai al prossimo che si avvicina con una chiave!
basta che quando lo monti ungi filetto ed or con olio motore esausto, o meglio con olio di vaselina. altrimenti pure tirato a mano non lo sviti
Si ma l'olio esausto secondo me è meglio. Basta che ne fai sgocciolare un pochino dal filtro e via...
A proposito, se qualcuno avesse il coperchio del filtro olio da vendere mi faccia sapere dato che ne ho bisogno altrimenti lo ordino originale. Grazie a tutti.