cambio duro con temperature rigide | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

cambio duro con temperature rigide

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da alexgi68, 30 Dicembre 2009.

  1. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Il responso del tecnico Bmw che ha provato (da fermo) il mio 320d è che la frizione non lavora bene e col freddo peggiora. Effettivamente mi dice che il pedale è troppo duro da azionare, l'inserimento delle marce è troppo contrastato. Ora sono in attesa da più di una settimana, che mi contattino poichè stò tentando di far passare l'intervento in garanzia o parzialmente in garanzia. Questa è la mia speranza anche se chiaramente ho già dovuto discutere sulla best 4 e sul fatto che anche le import ufficiali sono coperte da tale garanzia.(l'auto è del febbraio 2007). Il mio rammarico è che già un anno fà ,e quindi in piena garanzia, si era manifestato il problema. Ero in montagna e faceva molto freddo, ma arrivato in città il difetto era quasi sparito.

    Simosbraz, potresti anche tu avere questo problema, non sottovalutarlo.

    Grazie e...accetto consigli da tutti voi.
     
  2. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Olio olio olio e ancora olio!!!

    Non credete alle conce e alle loro sparate. Da che mondo è mondo ogni tanto l'olio del cambio va sostituito.

    Giusto ieri ho ritirato la mia bimba dal mecca di fiducia, dove l'ho portata pensando che avesse problemi di cambio. A freddo serviva la doppietta per fare 1a-2a e 2a-3a.... Morale della favola 2 anni fa un altro mecca mi ha fatto l'olio del cambio + differenziale, ma ne ha messo uno troppo viscoso e duro.... A freddo impuntava un sacco ed era duro....

    Stamattina l'ho tolta dal box a freddo ed era tutta un'altra storia, solo con l'olio diverso e un buon additivo.... Cambia molto quando l'olio è nuovo o vecchio, e si sente la differenza anche tra una gradazione olio e l'altra..... :wink:
     
  3. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    mi sembra una ca....ta che non si deve cambiare l'olio la cambio...avevo una passat e il cambio a 80000km era diventato duro,il mio mecca me lo ha cambiato, tutto è tornato liscio e scorrevole...consiglio di cambiare l'olio anche contro la volontà di certi mecc...
     
  4. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    Il cambio dell olio e' correttissimo e sicuramente aiuta. strano pero' che su un auto di appena 2 anni sia gia da cambiare....per i km che ci ho fatto poi, cioe' 19.600 mi pare un po eccessivo no? cmq pare lo faccia solo a freddo freddo, dopo 10 min di utilizzo tutto torna piu o meno normale.....a parte il pedale frizione che a mio parere rimane sempre troppo pesante....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2010
  5. jiac748

    jiac748 Collaudatore

    450
    26
    31 Marzo 2009
    Carrara
    Reputazione:
    22.279
    Bmw 320d touring e 91 184cv
    CIAO POSSO SAPERE QUALE OLIO ED ADDITIVO HAI MESSO ? Vorei già arrivare dal mecc con l'olio oppure dirgli quale mettere. grazie sperando che sappia dove mettere le mani visto che in conce fanno finta che sia tutto ok.
     
  6. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    A giorni dovrei andare dal mecca a saldare il conto, spero di ricordarmi di chiederglielo... :wink:
     
  7. jiac748

    jiac748 Collaudatore

    450
    26
    31 Marzo 2009
    Carrara
    Reputazione:
    22.279
    Bmw 320d touring e 91 184cv
    Quì dalle mie parti si,ci sono mecc "mezzi" bravi ma quando vai nello specifico così........................................aiutoooooooo#-oè una giunglaaaaaaaa non vorrei mi mettessero dell'olio idraulico per ruspe...:mrgreen:
     
  8. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    olio castrol tafx 75/90 gl5, comunque la gradazione dovrebbe essere scritta sul cambio
     
  9. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Concordo con te, troppi pochi km per incolpare l'olio. Comunque penso che i problemi che noi imputiamo al cambio, derivino in realtà dalla frizione. La mia auto in queste ultime 2 settimane è peggiorata (ancora una volta la conce mi dice che mi contatta tra 2 gg e dopo 4 gg, il nulla:sad:) viste le temperature più basse del solito (tra -4° e 4° ).

    Ciao
     
  10. jiac748

    jiac748 Collaudatore

    450
    26
    31 Marzo 2009
    Carrara
    Reputazione:
    22.279
    Bmw 320d touring e 91 184cv
    grazie mille =D>
     
  11. Speedy21

    Speedy21 Collaudatore

    273
    68
    12 Gennaio 2010
    Roma
    Reputazione:
    2.578.466
    BMW 330i G20 MSport
    La mia auto un 320d ha appena 5gg e 860Km all'attivo ed il cambio è di legno sopratutto 2->3->4->5 e nelle scalate in senso inverso. Non puo essere l'olio perché l'auto nuova. Cosa mi consigliate di fare, aspettare un po' o la faccio vedere in assistenza ???

    P.S. il pedale della frizione è pesante ma non so se è normale, essendo la mia prima BMW.
     
  12. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    azz a te preticamente in tutto il cambio fa cosi'... io per fortuna solo 1 e 2 le altre sono morbidissime ad entrare , anzi , ma se e' cosi' occhio xche' ti diranno che il cambio e' nuovo e si deve assestare. cosa che pensavo pure io con la prima e seconda ma da come sto notando purtroppo non e' cosi'........
     
  13. Speedy21

    Speedy21 Collaudatore

    273
    68
    12 Gennaio 2010
    Roma
    Reputazione:
    2.578.466
    BMW 330i G20 MSport
    Quindi che mi conviene fare, comincio già a romperli le scatole o aspetto ancora per vedere se le cose migliorano ?
     
  14. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    ma io andrei gia subito , prova confermando che altri tuoi amici che hanno lo stesso tuo modello non hanno gli innesti cosi' legnosi .. ovviamente prova ad accertarti prima... io nn ho mai avuto nessuno con cui fare un paragone ma , col freddo ho quasi notato sin dai primi giorni che l' ho presa che in prima e seconda spesso si impuntava la leva, e dovevo far la doppietta per far entrare la marcia...come devo fare tutt ora dopo 2 anni
     
  15. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    860 km sono pochi, è necessario un po' di "rodaggio". l'importante è non fare scadere la garanzia e sottovalutare le sensazioni. A volte è meglio rompere e chiedere un controllo . Se io lo facevo un anno fà, forse a quest'ora ero più tranquillo. Ma col senno di poi...

    Simosbraz, secondo il mio parere fai controllare il tuo 118d perchè, anche col freddo,non esiste che devi fare la doppietta per innestare la seconda, c'è qualcosa che non funziona correttamente, potrebbe essere la frizione, ma è meglio che tu vada a farla controllare.

    Ciao
     
  16. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Per Antoniolez : stesse identiche sensazioni . Il responso del tecnico Bmw è che la frizione non lavora correttamnte, ed il freddo accentua il problema. Sono in attesa di una chiamata dalla conce per il da farsi.

    Ciao
     
  17. A71

    A71 Kartista

    245
    4
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    521
    EX BMW 330 XD E92
    Quoto in pieno, molto più del cambio a volte è la frizione che lavora male...

    fai un controllo dal conce, è loro dovere risolverti il problema, i soldi che hai pagato l'auto non si puntavano.....Ps a motore spento come si comporta?
     
  18. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Identica cosa anche a motore spento. Mi capita che la prima non voglia uscire, pur premendo a fondo la frizione.

    Buona notte a tutti, devo ritirarmi visto che la giornata per mè parte abbastanza presto.
     
  19. Sirius7

    Sirius7 Primo Pilota

    1.081
    13
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    109
    Mini Cooper S
    L'olio del cambio, come l'olio dell'idroguida, dei freni, del motore col tempo perdono il suo potere fludificante, diventa più denso! ](*,)Bisogna cambiarlo, e che sia un olio specifico!

    Vedrai tutto tornerà apposto, con una cinquantina di eurozzi!:mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2010
  20. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Ne sarei molto felice, ma non credo che il problema sia l'olio...e poi solo dopo 2 anni non può perdere le sua caratteristiche. Sarebbe ridicolo acquistare auto così costose e poi in Bmw si fanno dare l'olio esausto del Mcdonad's ! Non ci credo. Anche se sono incazzato con la concessionaria Bmw che promette di contattarmi e poi non lo fà, credo non siano così sprovveduti, non sempre educati, carichi di lavoro questo sì , ma non totalmente incompetenti. Domani li richiamo nuovamente.

    Cosa dite ? Vi terrò aggiornati in maniera tale che con la mia esperienza, possa aiutare altri nostri colleghi forumisti.

    Ciao
     

Condividi questa Pagina