stessa cosa hanno detto a me, sembra proprio un difetto di questo cambio, anche se cambi la meccatronica a breve si ripropone lo stesso problema
Lo faceva anche ml 320 cdi . l ho visto fare al nuovo q5 3.0 tdi non è vero che si ripropone ne ho guidati molti che non lo facevano
Non credo e non ho lo spaccato d avanti comunque c'è qualcuna che ritarda . O la sua molla dorme o è difettosa . ci vorrebbe un centro cambi che conosce difetto e sa sistemarla pulirla con la benzina per risolvere
io avevo sentito che di elettrovalvole o come si chiamano dovrebbero essere 6,una per ogni rapporto. infatti il mio secondo problema "dovrebbe" essere dipeso dalla 2°elettrovalvola che gestisce appunto il secondo rapporto.spero di non aver detto na cavolata.
Non è detto sia quello è poi cambi che non danno botte c'è ne sono pochi e niente . poi c'è anche la retro . di solito le botte le da perché da un lato manda dal altro spompato risucchia. Cambia levando piede dal gas e addio problema
non hai capito bene,la botta si presenta solo quando rido' gas dopo un rilascio dell'acceleratore e lo fa sono in seconda marcia.e' una sorta di ritardo
sicuro non sia supporto albero trasmissione quello ottagonale o il ponte posteriore ? non credere che gli altri cambi siano esenti da botte, basta conviverci. come gia ti avevo detto compra coppa nuova e olio castrol transmax z, spendi 200 euro, vai da un meccanico gli dai 50 euro cambi tutto e riprovi, se rimane cosi. ......... non ci pensare!
no ,non dovrebbe essere l'albero di trasmissione ne il ponte posteriore,lo farebbero in ogni marcia credo.
Scusami Conte non voglio sembrare una mosca bianca.... ma io botte nel mio non ne sento e manco quando lo maltratto. Chiedo: non è magari che incidano le "famigerate" mappature ? Chiedo....
per me Di fai bene ad essere perplesso....'sto slittamento e botta in 2 io non lo vedo tanto una cosa "ordinaria"
La mia è un 12.2004 con 118.000km. La prima segnalazione è stata una perdita di pressione, per cui all'inizio non si è pensato alla meccatronica, tra l'altro il tecnico specialista in cambi Zf mi ha detto che questi cambi hanno problemi all'albero primario. ll cambio è stato revisionato completamente e dopo due giorni il ccc ha dato ancora la stessa segnalazione di problema meccanico e nono elettronico. Rismontato ancora il cambio, è risultato permetto meccanicamente. Riconsegnata la macchina, primo giro e il cambio si mette ancora in protezione, dopo circa 50 km, spengo e riaccendo la macchina e non da più segnalazioni, adesso hanno pensato alla meccatronica, staremo a vedere...
Sinceramente sono rimasto abbastanza deluso da Bmw; venivo da una Cayenne S che ho cambiato per consumi e superbollo, ma anche in termini di affidabilità, almeno nel mio caso, c'è un abisso.
assurdo revisionare un cambio senza sostituire la meccanotronica, che puo essere la causa dei guasti dello stesso.
E si.. una volta aperto,penso sia d'obbligo uno controllo . mi sa che solo levando la coppa olio si vede la meccatronica