Signori, 3800 euri mi sembrano tantini (senza kasco) anche perchè se farò questo cambio l' assicuratore mi ha detto che pagherò circa il 10% in più quindi circa 1800 all' anno. (2000€ x una kasko?!!!) Poi scusatemi tanto, dal momento che abbiamo comprato una vettura che come si diceva prima è puramente uno sfizio, sapevamo anche prima di comprarla a che cosa saremo andati incontro. Detto questo ci tengo a ribadire che per passare da un 23i a 35i la differenza di assicurazione, benza, manutenzione, non è poi così colossale.
bhe insomma, tra un 23i e un 35i cambiano e come i consumi, non sono i 300 euro in + di assicurazione e i 200 di bollo... è la benza il problema è il costo maggiore, poi nessuno si lamenta ognuno si fa l'auto in base alle proprie possibilità, per me il 35i sarebbe troppo, il 23 è perfetto
ottimo.. io la prenderei al volo.. per una 35i aziendale con prezzo richiesto di euro 44.900 euro (62.000 di listino), ho proposto al conce la mia zeta e 20.000 e non me l'hanno data..
ma la cosa è dubbi ammettimo che venda la sua...ne ho viste parecchi su autoscout del 2009 a 35.000 euro la 35 minimo con qualcosina arriva a 60.000 di listino togliamo anche uno conto del 22% massimo 13.200 euro quindi 60.000 -13.200 =46.800- 35.000= 11.800 questi chi li tira fuori...
Sono gli stessi conti che ho fatto pure io..secondo me qualcuno deve metterci 10.000 fischioni, non so bene chi..altrimenti questo scambio lo vedo difficile..
infatti io sono u n pò guastafeste quando penso scrivo..e pensare che in questo periodo si trova il 23i k0 a 36.000 quindi sono stato anche generoso....non vedo che guadagno abbia un conc a vendere a ritirare una macchina usata e venderne una per 2000 eruo di differenza da me se la differenza a tuo carino non è sopra i 15.000 20.000 manco si muovono..
Guarda, forse di questi tempi si muovono pure per 2000 euro, qui i ragazzi del forum hanno ragione, stanno raschiando il barile..il problema è che, pur volendo vendere una 35ì full nuova a 45000 euro (cosa che già sembra una follia, ora la compro io..) non si capisce come si possa vendere a 42.000 o giù di li una 23ì usata, fosse pure full full quando a 36-38.000 la trovi nuova..cmq spero per l'amico dello scambio che gli vada in porto, l'affare lo fa sicuramente lui..
ragazzi, ormai sta diventando una telenovela, vi dico soltanto che ne aveva una nera pelle nera ma a me non piaceva. se qualcuno vuole il numero della concessionaria lo do volentieri secondo me fa prezzi ottimi. Intanto aspetto sue notizie... to be continued...
Mamma quanto pagate di assicurazione!!!..io con la mia zetona 2.5 , ho tutto tranne la kasko, quindi incendio e furto x 16.000 euro, atti vandalici, agenti atmosferici, cristalli etc etc...pago 890 euro!!!
io pago della mia a roma 2000 l'anno in 7 classe( vivo da solo nada decreto bersani) e ho furto incendo per 35.000 euro, ho 24 anni per quello pago anche parecchio...
Io pago furto e incendio, classe non so, 1.700euro per valore assicurato che ho abbassato dopo 1 anno a 44-45 mila euro. Quindi, mi ritengo molto soddisfatto.
io 2.4k in classe più bassa, con kasko, furto per un valore di 40k, rinuncia a diritto di rivalsa, responsabilità civile fino a 20mio e tutte le caxxate accessorie...
spendo un po meno di 2800euro,classe non ricordo. assicurato per 60000euri. senza kasko ma con tutto il resto.
riduci il massimale , portalo al valore reale dell'auto , non il valore che vorresti tu .. ma il valore di mercato... tanto più di quello non ti danno... non serve a niente massimali più alti del volore attuale per il furto...
Io il primo anno ho assicurato il valore totale. Ma adesso che è scattato il secondo, non avendo ancora riferimenti eurotax, da quello che mi ha detto l'assicuratore, l'ho abbassato al prezzo di listino senza accessori. Non avrebbe avuto senso riassicurare l'importo totale.
hai fatto indubbiamente la cosa pii giusta e intelligente, tanto il secondo anno non ti rimborsano il prezzo pieno.. :wink: