Buonasera a tutti, come da titolo vorrei cambiare i cerchi invernali da 16 gommati da neve con dei nuovi cerchi piu' grandi da 17 da utilizzare dalla primavera all'autunno. Mi ero gia' deciso ma ho avuto una serie di perplessita'. Qualcuno di voi ha fatto questo passaggio? A parte l'indiscussa superiorita' estetica , le mie perplessita' sono: 1) e' vero che l'auto perde qualcosa in accellerazione/ripresa e velocita' massima? 2) lo sterzo in generale diventa piu' morbido o piu' rigido? 3) l'auto diventa realmente piu' reattiva o non si avverte nulla nella conduzione quotidiana? 4) a velocita' autostradali l'auto e' piu' o meno stabile? 5) i consumi sono tanto piu' elevati? Insomma per farla breve spendo un bel po di soldi per avere piu' svantaggi? GRAZIE
Ci stavo pensando anche io, ho i 16" con le invernali runflat e le vorrei tenere per l'inverno prossimo. Ho cercato un po' ma a causa dei miei due marmocchi che non mi danno tregua e quindi il poco tempo non ci sto capendo più niente fra compatibilità, canale anteriore e posteriore che sembra sia diverso e per il fatto che non capisco se c'è un dispositivo riciclabile integrato che misura la pressione.