Figuriamoci quanto tempo devo aspettare per la chiave cod del gancio di traino e per i tappetini di gomma
Ho provato il cambio in D e DS. Sono rimasto fermo ed in moto per una telefonata, circa 15 minuti. Bene, la macchina sembrava non camminare in autostrada, come se fosse bloccata. Dopo un po di peripezie e cambiate tirate in ds, si è effettivamente ripresa. Sembrava più grintosa...anzi, lo era
Prova un pò così: -inserisci la chiave e mettila in posizione 1) quadro acceso, motore spento; -premi a fondo l'acceleratore in posizione di kickdown e tienilo premuto per 30 secondi; -accendi e fai un giro con la leva in posizione "D". Fammi sapere se trovi differenze.... :wink: P.S. Ma in DS manuale l'hai mai provata ??
Questa dei 30 secondi l'avevo già provata. In effetti il cambio diventa decisamente più allegro...funziona, sembra resettato. Invece volevo chiedere (sono sempre quello del manuale in inglese) come si fa ad accelerare più velocemente(esempio in autostrada in quinta cambio automatico velocità costante e voglio provare il tempo max 110-160)?...stessa situazione se voglia fare un sorpasso più allegro? P.S. Il ds l'ho anche provato ed è divertente. Anche in questo caso se lo sfrutti un po con elevati tiraggi delle marce, le cambiate arrivano prima. Per tutto il resto complimenti per il mostro che possiedi che io non ho avuto la fortuna di comprare
Della procedura dei 30 secondi molto è stato detto e probabilmente le sensazioni riferite di miglioramenti sono solo illusione. E' bene ricordare che il cambio BMW - per quanto mi sia informato - non ha alcuna memoria da azzerare ed è autoadattivo in tempo reale, cioò risponde, secondo una logica interna, a come si preme l'acceleratore mentre si guida.
.......Metti in DS e pesta giù Grazie per i complimenti, la SD è stata un incontro casuale: anche io ho prima fatto l'errore (IMHO, salva e impregiudicata la piena possibile soddisfazione di chi la possiede) di comperarmi una 2.0 d. Insoddisfatto delle prestazioni, specie in salita, ero andato da chi me l'aveva venduta per trattare un 530 D. Quel bastardo di venditore mi fece: se trovi lenta la tua, prova un pò questa. Addio 530. Addio X3 2.0d. Metterla in moto ed un giretto di cinque minuti furono sufficienti per convincermi all'immediato acquisto. Sul possibile reset dello steptronic è vero, si è detto e scritto tanto. Finora però c'è una sola voce fuori dal coro, tutti gli altri concordano sui benefici della procedura di reset.
Tutti gli altri concordano sui benefici? e dove sono?... Ci vorrebbero dati reali ed oggettivi e non semplici impressioni riportate in maniera approssimativa ..vedasi caso lamelle.... Probabilmente - per quanto hopotuto accertare non ho trovato documenti ufficiali a riguardo - la procedura potrebbe essere (...dai un occhiata qui http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=63796&highlight=gearbox+reset )un reset ma allo stato attuale non cancella nulla visto che nulla c'è da cancellare.