Sarà ma io sulla mia nonostante i 286 cv ho incentivato un pochino di piu'. Pensieri diversi rispetto a chi possiede il 3.0 normale.
Puoi dirci da chi sei andato? Ce ne sono una miriade in giro e sarebbe utile sapere di uno sopratutto "serio"....:wink:
mappata non sò forse siamo uguli...ripeto era solo all'inizio poi parzializzavo a metà il gas... stessa cosa anke con i 20...:wink: un conto è provare una e poi provare un'altra un conto è averla davanti andare a tavoletta e non prendere un metro :wink: ripeto era solo in scatto,ok carlo era davanti quindi io "reagivo" quel secondo dopo,il 3.0d ha la turbina a geometria variabile la mia no però in accelerazione iniziale andava bene x esser un 3.0d per quello in neretto x il discorso 3.0d meglio ke il 3.5d io son andato sul sicuro...poi altri non sò PS : i consumani sono ugulai :wink:
Uno dei primi possessori e anche uno dei primi venditori Ma sei già stufo oppure hai puntato qualcosa?? DAi dicci dicci!!!
Pensa che a me la X6 fa impazzire peró ha lo stesso "difetto" di parecchie BMW (come la mia 123d), ha le marce troppo corte... La mia 123d in VI a 130 Km/h é già a 2500 giri e da quanto ho capito la X6 30d o 35d in VI a 130Km/h é già a 2400 giri... Un regime di rotazione cosí alto, considerando che si tratta di diesel, potrà andare bene per chi viaggia prettamente su strade extraurbane o si vuole divertire nel misto ma a me che per lavoro faccio 150 Km fissi di autostrada ogni giorno piacciono di piú i motori che girano bassi ed a 130 Km/h ruotano in relax (max 2000 giri). Senza contare il discorso consumi....:wink: Ovvio che a qualcuno questi regimi di rotazione alti potranno sembrare un pregio ma per quanto mi riguarda appprezzo di piú il contrario... Ciao :wink: Claudio
naaaaaaaaaaaaaaaaaaa...io ho preso la X6 perchè volevo emularti, anche se è un'impresa ardua, e tu passi alle M?......e il raduno con tutte le X6?...