Cambio automatico | BMWpassion forum e blog

Cambio automatico

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da Packyt, 21 Marzo 2017.

  1. Packyt

    Packyt Aspirante Pilota

    32
    1
    17 Ottobre 2016
    Reputazione:
    1.208
    Bmw x1
    Premettendo che è la prima volta che uso il cambio automatico ma mi ci sono abituato subito, ho acquistato da poco una bmw 520 d gt, ho notato che passando dalla posizione di parcheggio alla posizione drive mi accorgo che la macchina da un piccolo colpetto verso avanti è normale secondo voi?
     
  2. Puck77

    Puck77 Aspirante Pilota

    36
    1
    13 Luglio 2012
    Reputazione:
    10.982
    Mercedes classe E coupè
    Direi di sì, soprattutto se non hai schiacciato completamente il pedale del freno. Non è un problema che io sappia, la mia serie 5 lo ha sempre fatto e a 70000 km è arrivata senza problemi.

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
     
  3. Packyt

    Packyt Aspirante Pilota

    32
    1
    17 Ottobre 2016
    Reputazione:
    1.208
    Bmw x1
    Ah ok la mia era una domanda perché non ho mai usato un cambio automatico robotizzato quindi il colpetto lo da a tutti è una cosa normale
     
  4. Niko82

    Niko82 Primo Pilota

    1.344
    189
    8 Dicembre 2015
    Reputazione:
    4.575.881
    BMW 525d xDrive Futura
    Si anche la mia 5er lo fa..da quando ce l'ho sempre sentito fare..

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
     
    A Niktyson piace questo elemento.
  5. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    È normalissimo...lo fanno tutte non solo bmw.
     
  6. ramsete70

    ramsete70 Aspirante Pilota

    13
    1
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    276
    BMW 520d touring
    Scusate se mi intrometto mi sono appena iscritto e presentato nell'apposita sezione.

    La scorsa settimana ho acquistato la mia prima bmw una 520d F11 touring con cambio automatico 8 rapporti ed ha 140000 km.

    Ho rilevato a motore freddo delle vibrazioni innestando il cambio in D in marcia, quando premo il pedale del freno l'auto vibra abbastanza, dopo circa 5 minuti ed un paio di km per esempio mi fermo sempre in D e l'auto non vibra più.

    Il mio meccanico mi ha detto che sono da sostituire i supporti motore.

    Chiedo lumi a voi e ringrazio tutti per l'aiuto.
     
  7. blugipsy

    blugipsy Direttore Corse

    1.701
    54
    28 Settembre 2016
    Reputazione:
    603.745
    535D Msport F11 - BMW 850 Ci '91
    Ciao, la mia ha lo stesso problema (106mila km): prossima settimana va in officina per la sostituzione di 2 supporti motore. Complimenti per l'auto che hai comprato, vedrai che ti ci troverai bene.
     
  8. ramsete70

    ramsete70 Aspirante Pilota

    13
    1
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    276
    BMW 520d touring
    Innanzitutto ti ringrazio per la risposta celere.

    Ti chiedo una cortesia quanto ti hanno chiesto per la sostituzione dei 2 supporti motore?

    Grazie di nuovo
     
  9. Packyt

    Packyt Aspirante Pilota

    32
    1
    17 Ottobre 2016
    Reputazione:
    1.208
    Bmw x1
    Comunque molti dei miei amici mi hanno rassicurato che innestando la d si deve sentire una leggera spinta, proprio per l'innesto, quando ti dicono bisogna sostituire i supporti motore ti stanno facendo una truffa perché molte officine hanno messo a terra questi supporti e non sono riusciti a venderli quindi ora qualisiasi sia il problema cambiano i supporti!! Sti ladri
     
  10. ramsete70

    ramsete70 Aspirante Pilota

    13
    1
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    276
    BMW 520d touring
    Io non ho detto che innestando la D non si sente una leggera di spinta (il che è normale), io ho solamente rilevato che a freddo in D camminando come descritto e poi schiacciando il pedale del freno l'auto vibra, il che anche confermato da blugspy.

    Dopo un 5 minuti e qualche km l'auto va benissimo. Tra l'altro io non stò facendo fare la sostituzione in assistenza bmw ma da un mio caro amico meccanico che dovrà necessariamente ordinare i 2 supporti del motore.

    Spero di essere stato d'aiuto a tutti.

    Grazie di nuovo
     
  11. Packyt

    Packyt Aspirante Pilota

    32
    1
    17 Ottobre 2016
    Reputazione:
    1.208
    Bmw x1
    Sei molto di aiuto ma hai sbagliato posto dove scrivere il tuo problema perché qui stiamo parlando di cambio non di freni
     
  12. MaZu

    MaZu Guest

    Reputazione:
    0
    Dico la mia, sperando che @brrrr10 non mi tiri le orecchie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Guido auto con cambio automatico da almeno 25 anni e posso garantire che con questa BMW (ZF8) non percepisco alcun "colpetto" nell'inserire la D; lo stesso si manifesta con la R. Nemmeno con temperatura esterna a - 7. Credo sia il miglior cambio in circolazione. La mia auto (520d) ha 235 mila km ed ho fatto sostituire l'olio cambio 8 mila km fa, giusto per sport...

    Quanto alla vibrazione del motore a freddo, probabilmente dipende proprio dal motore freddo; poi scaldando, in pochi minuti la vibrazione/ruvidità va scemando.

    Ciao
     
    Ultima modifica: 21 Marzo 2017
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Oktober

    Oktober Collaudatore

    344
    18
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    15.323.445
    330dA Touring SDrive (F31)
    Cambio automatico

    il "colpetto" è normalissimo. In posizione P, il gruppo ingranaggi è scollegato dalle ruote. Mettendo il cambio in posizione D (o anche R) si collega il convertitore di coppia (una sorta di frizione idraulica) che mette in comunicazione il cambio alle ruote. Questo passaggio provoca il piccolo colpetto in avanti (innestando D) o indietro (innestando R).
     
  14. blugipsy

    blugipsy Direttore Corse

    1.701
    54
    28 Settembre 2016
    Reputazione:
    603.745
    535D Msport F11 - BMW 850 Ci '91
    Calma, vediamo di fare chiarezza e puntualizzare:

    [MENTION=66339]Packyt[/MENTION]: la mia risposta a [MENTION=68252]ramsete70[/MENTION] era riferita al problema delle vibrazioni e dei supporti motore - probabilmente - rotti. Il discorso del cambio è un altro ed è quello del tuo 3D in cui ci siamo inseriti noi. :cool:

    Onestamente non ricordo perchè ho un preventivo di BMW per oltre mille euro di cosine varie (EGR, supporti, centralina candelette ecc.)

    Freni: chi ha parlato di freni? :biggrin:
    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    se [MENTION=41088]brrrr10[/MENTION] ti tira le orecchie dimmelo che appena lo vedo... :razz: ti vendico... :mrgreen: io il colpetto di innesto del convertitore l'ho sempre sentito, fin dal cambio automatico della Tipo degli anni 80. Alcune meno, altre di più ma bene o male si sente quasi sempre. Non lo senti? E' ora di fare un salto da amplifon... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    quotissimo....
     
  15. ramsete70

    ramsete70 Aspirante Pilota

    13
    1
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    276
    BMW 520d touring
    Buongiorno,

    io non ho mai parlato di freni o altre diavolerie ho solo esplicato quanto mi stà succedendo.

    Come già ampiamente noto mi sembra ovvio che innestando il cambio in D un leggero colpettino lo percepisca ed infatti così è, ma il mio problema è che l'auto dopo pochi metri frenando e mantenendo il piede sul pedale del freno vibra. Lo stesso capita per tutta l'auto quando accelero nella normale marcia e all'interno dell'abitacolo si crea la risonanza, dopo il problema si attenua probabilmente perchè la gomma dei supporti motore si riscalda con la temperatura del motore stesso.

    Comunque ad ogni buon conto, stamane ho lasciato l'auto in officina per la sostituzione dei supporti motore e visto che ci sono anche dei silentblock anteriori.

    A presto vi dirò se il problema è risolto.

    Grazie a tutti
     
  16. Packyt

    Packyt Aspirante Pilota

    32
    1
    17 Ottobre 2016
    Reputazione:
    1.208
    Bmw x1
    Errore mio allora scusate!

    Grazie ad [MENTION=37178]Oktober[/MENTION] che è stato molto di aiuto nella spiegazione riguardante il colpetto nell'innesto della marcia
     
  17. Oktober

    Oktober Collaudatore

    344
    18
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    15.323.445
    330dA Touring SDrive (F31)
    Cambio automatico

    secondo me il problema di Ramsete può essere ricondotto alla dilatazione motore. Probabilmente i supporti motore consumati hanno un po' di gioco che viene compensato dalla dilatazione del motore quando si scalda.
     
  18. ramsete70

    ramsete70 Aspirante Pilota

    13
    1
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    276
    BMW 520d touring
    Salve a tutti,

    ho ho ritirato l'auto dall'officina, i due sopporti erano rotti e quello di dx era praticamente distrutto.

    L'auto è ritornata come nuova e non vibra minimamente.

    Grazie a tutti e spero di essere stato utile.
     
  19. Supercr

    Supercr Aspirante Pilota

    45
    1
    1 Febbraio 2015
    Reputazione:
    369
    520d
    Spesa sostenuta?
     
  20. ramsete70

    ramsete70 Aspirante Pilota

    13
    1
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    276
    BMW 520d touring
    La spesa totale per la sostituzione dei due supporti mi è costata 270€ comprensiva di due ore lavoro.

    Ciao a tutti
     

Condividi questa Pagina