beh oddio andrò ot ma le F1 non hanno i controlli come le nostre che le raddrizzano! e soprattutto le curve non le fanno "piano" come le nostre
cambio automatico Parli come un film, gli unici metri che faresti con una formula 1 sono i 2 dovuti alla macchina che sobbalza e muore!!!
Anche io a 20 anni mi ricordo che la pensavo come te sui cambi e forse avevo anche qualche ragione in piú xché erano decisamente piú scattosi di come sono ora. Oggi ripensandoci credo fossi proprio sciocco, piú di una volta in coda mi sono venuti i crampi a forza di fare un metro alla volta x chilometri, per non parlare della guida in cittá fra semafori ed incroci. L'automatico é una gran comoditá e ti evita tutti quegli inutili movimenti lasciandoti solo il meglio del picere di guida. Vuoi divertirli a cambiare? Fatti mettere i paddles al volante.
Anche io avevo pensato hai paddle al volante.. Ma primo non so se si possono installare sul un bmw 120 d ( partono dal 123 d ) e non sono sicuro che dopo poco tempo diventano come il sequenziale cioè completamente inutile! Credete che qua nel sito ci sia qualcuno interessato a cambiare la propia auto manuale con una automatica?
purtroppo il manuale bmw non è ai livelli del dsg , sinceramente il mio manuale non lo cambierei mai con un automatico . Magari con gli ultimi automatici bmw ci potrei fare un pensierino.
Puccio, verra' il tempo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Con la Z4 -automatica (steptronic, non sport automatic)- ho detto mai piu' un automatico. Lento e penoso, nonostante il 3.0. Io con la 997 -che avevo preso manuale- non ho mai sentito l'esigenza di avere l'automatico... fino a quando non ho provato una 997 MKII con il PDK /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Li ho capito che avevo sbagliato tutto, altro che short shift (optional che avevo)... Con la SS -che e' automatica- le uniche volte che sento l'esigenza di avere l'automatico e' quando devo fare il buffone ed assordare qualcuno facendo un po' di fumo con le gomme. Per tutto il resto mi basta l'automatico in posizione sport e santa torquemorgan. Pero' se ci fosse la soluzione assoluta non esisterebbe l'altra opzione. Quindi le macchine provatele prima di prenderle, scegliete con il cervello e con il cuore (in base a come siete fatti) e se sbagliate, pazienza. Non sara' il primo o l'ultimo errore che si fa acquistando una macchina. E per tornare alle solite domande: 1. no, e' antieconomico pensare di mettere un manuale in un automatica e viceversa 2. si, la vostra e' la macchina del mondo ma ve la valuteranno noccioline. Siete solo voi a poter decidere se l'esborso economico vale la sofferenza atroce che provate ogni volta che salite in macchina 3. si, potenzialmente con il manuale si riesce a cambiare piu' velocemente di un automatico. E si, questo accade con la stessa probabilita' che stasera scendiate in garage e ci sia (scegliete attrice o attore a piacimento) a farvi un pompino 4. no, il pisello non vi allunga o accorcia in base al cambio 5. si, ammiocuggino una volta si e' risvegliato sotto un ponte e aveva una ghiera del cambio al posto di un rene 6. le donne ve la daranno come prima a prescindere dalla vostra guida Puccio, se ne ha voglia, ne ha altre mille da aggiungere. Pace e bene.
penso tu sia stato più che sufficientemente esaustivo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
R: cambio automatico Ma dopo che cambi qualche decimo di secondo prima di uno con il cambio manuale ti senti realizzato nella tua vita?
Non sapevo che guidare volesse dire cambiare marcia.prova ogni tanto a fare stade tortuose e vedrai che ti divertirai lo stesso.
Imho la vita è bella perchè varia c'è a chi piace il manuale e chi l'automatico, a chi piace mora a chi bionda, a chi rasata a chi al naturale! Sono i dilemmi della vita ognuno la vede a modo suo e non cambia posizione! E visto che è sabato sera invece di pensare ai cambi pensiamo un pò alla patata che è meglio (o peggio chi lo sà)
R: cambio automatico Quotone!!! E qui chiudo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Buona serATA /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
già ma fra dire "non mi piace l'automatico" e asserire che "va bene solo per gli handicappati" ce ne passa personalmente, ora che ho di nuovo un automatico, il manuale mi manca tutte le volte in cui vado a divertirmi in auto in montagna. il che ammonta a 2000km all'anno sui 23-25mila che faccio. d'altra parte quando avevo il manuale, sentivo la mancanza dell'automatico per circa 20milakm dei 23-25mila che faccio.
No per sentirmi realizzzato automobilisticamente ho dovuto prendere una macchina che pesasse molto poco, con una seconda da 120km/h, cosi il cambiare diventa marginale, a prescindere dalla tipologia di cambio. Invece per sentirmi realizzato nella vita mi serve ben altro che menare una leva con la mia mano destra, sia essa automatica o manuale.
Non ho detto che è da handicappati ma ho semplicemente detto che personalmente non ho problemi motori e per fortuna riesco ancora a muovere il cambio e a schiacciare la frizione...