diagnosi finale: coppa dell'olio del cambio da sostituire,dicono che c'è un po di trafilaggio e si perde l'olio... la coppa è in plastica... totale tra manodopera aggiornamento software olio e pezzi (la coppa costa 200 euro) 600 euro...! a me sembra un po elevata come manodopera! siccome ancora non hanno fatto niente, (la diagnosi è di ieri sera, venerdì) io ho pensato quasi quasi la faccio riprogrammare e me la ripiglio così (totale 200 euro) e poi faccio cambiare la coppa dell'olio dal mio meccanico... voi che ne dite?
Ciao, sono nelle tue stesse condizioni, ho fatto il tagliando dei 100.000 km in conce a Viterbo circa 1000 km fà, ho fatto sostituire l'olio del cambio in maniera preventiva ( dietro consiglio del personale della conce), aimè sono iniziati i guai; il cambio sembrava una mitragliatrice: ovvero cambiate secche e imprecise.. ; torno in conce e mi riprogrammano la centralina (75 euro e un giorno in officina): ritiro l'auto, percorro circa 1500 km e il cambio in D sembra uno sconfusionato,(mentre in DS le cose normali... ) cambiate rapide e brusche, se schiaccio l'acceleratore a fondo s'impunta ( vuoto prima di accelerare) ... torno di nuovo in conce; diagnosi cambio ?????? ma domani provano con un additivo ..... ( altro costo aggiuntivo e ulteriore fermo macchina) inizio ad essere un pò didubante sulla reale capacità della conce nel risolvere il prob., ho il dubbio che non sono state eseguite in maniera professionale le attività previste dalla casa madre ...
Secondo me l'errore che fanno è quello di non rispettare il livello dell'olio mettedone troppo leggono nelle specifiche che ci vanno 9 litri di olio e procedono con il rabocco dopo la sostituzione del coperchio/filtro, non considerando che dentro il cambio, non smontato, restano sempre un paio di litri residui
la cosa strana che in fattura leggo che sono indicati" olio cambio automatico 0,45 LT per un importo di 151.31 euro .... forse c'è qualcosa che nn torna.. ??????
anche io smercky penso che tu abbia ragione, infatti prima di partire dalla calabria visto il comportamento anomalo della macchina, avevo fatto controllare l'olio del cambio e il meccanico, (li non c'era la BMW) mi ha detto che l'olio stava apposto...si è vero che ho fatto 700 km, ma, nel mio caso, si parlava di un trafilaggio non di una perdita. ad ogni modo ho fatto fare la riparazione della macchina in bmw, ed ora va bene, però ho insistito per una riprogrammazione del cambio, perchè secondo me invece il problema è di natura elettrica...o qualche sensore o il software proprio... e comunque anche io credo che in bmw a viterbo tirino un po troppo a indovinare... se l'importo della fattura è di 151 euro ci devi mettere anche la manodopera, che comunque è tanto, visto che per mettere mezzo litro d'olio non ci vuole un giorno. e chi te lo dice!!! in officina non puoi entrare, e loro ti dicono solo quanto ne hanno aggiunto (e ti devi fidare), non quanto ce ne stà in totale...
ho un problema simile sulla mia530xd turing futura 06/2006 con 160mkm,in accelerazione"in salita" da 1500 -1900 giri sento dei colpi leggeri dal cambio che si trasformano in una fastidiosa vibbrazione accelerando a fondo.Mi è stato sconsigliato di sostituire l'olio del cambio in quanto per il resto il cambio va bene.Cosa può essere?
azz...fra un po' devo portare l'auto in trasmatic per il tagliando al cambio automatico, ma a leggervi mi passerebbe tutta la voglia...
allora controlla che anche la tua coppa dell'olio non abbia trafilaggi, (la devi mettere sul ponte)...questi geniacci l'hanno fatta in plastica...perchè in quel caso potrebbe essere come la mia che gli manca l'olio... in effetti devo un po ricredermi rispetto a quanto dicevo prima...sembra che sulla mia il problema si sia risolto così...
oggi, dopo 2-3 mesi di vibbrazioni e forti "stock"provenienti , sia in leggera accelerazione sopratutto in salita e sotto sforzo sia in scalata per sorpasso in accelerazione(vibbrazione di tutta la macchina,dal cambio automatico della mia 530 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> turing 2006 con 161.000 km.MIRACOLOSAMENTE alla sostituzione dei cerchioni e degli pneumatici(ho sostituito i 245/40r18 con 225/50r17 termici pirelli sottozero)sono spariti tutte le anomalie dei rumori del cambio. Preciso che l'auto acquistata usata 4 mesi fa montava anteriormente 2 Dunlop 245/40 r18 e posteriormente 2 Good Year 245 /40 r18 con consumo similare,però ad una accurata misurazione con nol metro da sarta le anteriori avevano una circonferenza di 1,1,2 cm di differenza. non so se questa differenza possa aver creato problemi al cambio. Penso in ogni caso di non montare più le gomme più larghe. Un saluto a tutti
anche io sul 320 ho avuto un problema simile, e avevo montato delle goodyear. sostituite le gomme sparito tutto.
I difetti che dite si saltellamenti in accellerazione, in ZF li chiamano "seghettamenti" ed imputano il problema al convertitore di coppia. Il mio cambio è stato revisionato da mamma zf con sostituzione convertitore (sono obbligati a cambiarlo su vetture superiori a 100.000 km) ed i problemi sono spariti.
Quello che non capisco è che tutti questi saltellamenti"seghettamenti"ma sopratutto strappi in continuo e rumorosità (5,6,stok) a basse velocità(10-20 km ora)siano letteralmente spariti solo al montaggio di 4 termiche 225/50 x17 al posto delle 245/40r18 della mia 530xd e61. Ho l'impressione che i l'asse posteriore girasse più lento di 1,5 cm a giro il quanto sull'auto acquistata usata erano montate 2 marche diverse con circonferenze diverse,anche se con misura nominale uguali.
secondo me quando cambiano l olio , passano quelli additivi che ripuliscono e che otturano i passaggi se trovano schifezze varie in mezzo e fanon piu danni che altro. io non gli e lo facevo buttare. e poi anche secondo me , sbagliano il livello o eseguono la procedura male. ma l olio lo contrallate a macchina spenta o in moto ?
Ciao la procedura per sostituire oil cambio prevede 2 fasi non estremamente obbligaorie ma consigliate da Bmw. 1) sostituzione oil 2)non obbligatoria ma consigliata; lavaggio cambio Lo scherzetto costa circa 600Euro in officina Bmw.
e io il famoso lavaggio non lo farei. quando mi hanno cambiato l olio nel suv, a parte che mi hanno detto , ma la casa lo da per tutta la vita del auto ed ho cambiato concessionaria, gli ho detto chiaramente: non mettetemi additivi che puliscono perchè se da strattoni finiamo dal giudice. mi hanon risposto una volta l abbiamo fatto, risultati pessimi e non avendolo piu fatto abbiamo visto che non abbiamo mai avuto problemi e i cambi automatici duravano di piu. la certezza non c'e' l ho , ma io strattoni botte, rinculi,piantamenti, in parecchi km nel mio suv, mai visti. ho speso 600 compreso cambi olio ponti(2),diff centrale(1), cambio automatico(1), olio freni(1). manodopera. la marca credo non importi , ma è sempre tedesca.