cambio automatico vs manuale | Pagina 40 | BMWpassion forum e blog

cambio automatico vs manuale

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da francesco1980, 22 Luglio 2008.

cambio automatico vs manuale

  1. Preferisco il cambio Automatico

    2 valutazioni
    66,7%
  2. Preferisco il cambio Manuale

    1 valutazioni
    33,3%
  3. Non so / Indifferente

    0 valutazioni
    0,0%
  1. lele.car

    lele.car Presidente Onorario BMW

    9.227
    334
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    1.670.691
    BMW Performance
    votato
     
  2. rokis23

    rokis23 Kartista

    79
    1
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    714
    BMW E90 320D StepTronic 163CV@200CV
    Va beh pigri... :sbav: diciamo che non tutti guidano alla schumacher :cool: punta tacco, anche la strada non è il miglior luogo dove fare sgommate e derapate, sopratutto a Roma.

    Mentre un cambio automatico ti toglie molto stress, quando devi farti un paio d'ore di Prima marcia , seconda marcia, poi ti fermi, poi di nuovo prima poi seconda e ti rifermi , e così andando avanti per un paio d'ore, in questi frangenti dov'è che il cambio manuale è migliore del'automatico,? nel farti diventare la gamba sinistra indolenzita :mrgreen:

    Ciao.
     
  3. albe77

    albe77 Kartista

    182
    1
    1 Maggio 2012
    Reputazione:
    51
    bmw 330d touring futura
    Grazie Gio!:wink: Praticamente ho confermato un 330 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> touring steptronic e ho una marea di dubbi sul tipo di cambio.......e sulla trazione 4x4, quindi se possibile ti faccio un ultima domanda: l'xdrive penalizza la sensazione di spinta(per il peso maggiore o per l'assorbimento di potenza maggiore del differenziale) rispetto ad una trazione posteriore? Purtroppo non sono riuscito a provarle tutte per bene:sad:
     
  4. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    cambio automatico vs manuale

    Gio suvvia sii obiettivo..... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    I meccanici a corde VAG sono un altro pianeta rispetto ai pessimi 6 marce delle E9X...... Morbidi, leggermente contrastati e con una scala ad H perfetta per la manovrabilita....

    I BMW sopratutto a freddo si cambia con due mani sul cambio ed un piede sulla plancia per fare forza... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Deluso profondamente dallo ZF meccanico.... Tornassi indietro, automatico non per scelta ma per necessita....

    Spero su F20 / 30 abbino migliorato le cose altrimenti sono guai....
     
  5. japan

    japan Secondo Pilota

    664
    16
    19 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.527
    mini cabrio sd
    ci sono delle questioni che proprio non digerisco 335d solo automatico scusate ma e' una bestemmia compro il motore piu performante diesel e mi fanno guidare un cambio automatico 6 marce che insomma non e' il massimo proprio.

    aston martin db9 sound del motore da favola ma quando accelleri poco senti un effetto trascinamento da paura in quanto i giri restano uguali ma la velocita' aumenta
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, nessuna penalizzazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sono obiettivo (come sempre) e ribadisco che:

    1. Il mio cambio non è affatto pessimo (non so quello delle altre motorizzazioni...). Non è nemmeno ottimo, ma sufficientemente veloce nell'uso sportivo e dai leveraggi discretamente corti. Il passaggio prima-seconda è troppo contrastato.

    2. I cambi VAG che ho provato io (l'ultimo, come detto, è il 6m della S4 3.0TFSI) non sono "un altro pianeta" rispetto al mio. Quello della S4 è un po' meno contrastato negli innesti e un più fluido, ma nulla di più.

    Perdonami, ma il fatto che un cambio sia duro a freddo non è per me motivo di particolare critica: quando la vettura è fredda la tratto con i guanti e, anche una quel caso, non devo avvalermi di particolari "leve" per smuoverlo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Tornassi indietro riprenderei il manuale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ora come ora, pero', di fronte al nuovo step 8m avrei serie titubanze...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2012
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Credo che lì si trattasse più di necessita che di scelta: il manuale non poteva reggere i 580nm di coppia del 335d.

    Non ne sono sicuro, ma mi pare che le motivazioni fossero queste ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    manco lo sapevo che il 335d fosse solo automatico

    A me la frizione bmw non sembra tanto dura, cioè sono le altre che mi sembrano troppo morbide

    Io pure vivo a roma ma se davvero avete la gamba indolenzita per fare prima-seconda nel traffico forse è ora che vi rimettiate in forma a livello fisico. Io faccio la tiburtina quasi tutti i giorni, 2 km di coda giornalieri, e la gamba sta più che bene
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. rokis23

    rokis23 Kartista

    79
    1
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    714
    BMW E90 320D StepTronic 163CV@200CV
    2km sono una bazzecola :mrgreen: io devo fare Aurelio largo Prenestre tutti giorni, alla media di 14 km!!! Sportivo il cambio manuale per fare cosa prima e seconda? Molto più comodo ed utile il cambio automatico per chi vive in città, se poi voglio fare un poco sportivo che poi con un turbodiesel mi vien da ridere a scrivere sportivo, magari sulla mia vecchia M3 allora si che il manuale era imprescindibile anzi neanche aveva il controllo della trazione e stabilità era tutto manico! Ma con il 320 turbodiesel ma dove vado a fare lo sportivo con cambio manuale? ma dai su, altro che palestra la mia BMW dovrebbe andare in palestra, sono passato da 320cv a 163, ma dove vado col cambio manuale, in pista? Poi bisogna rispettare il codice della strada ed in città il limite è 50km in autostrada è pieno di tutor sull'Aurelia mi hanno già pizzicato con il tele-laser, ma mi spieghi come ti diverti senza infrangere il codice e senza rischiare la patente e fare del male al prossimo? A cosa serve il manuale a Roma ancora lo devo capire, ripeto per chi abita incampagna od in piccole città è un'altro discorso. Ciao compaesano :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    Manuale tutta la vita, non me ne intendo a livello di meccanica come gli altri utenti o per esperienza decennale su ventisettemila auto, ma il solo fatto che non sia io a gestirla come voglio e a cambiare quando voglio, mi fa alquanto girare.

    Senza parlare dei consumi, ho avuto in mano un 330 manuale e facevo 2km in piu al L col mio piede, diciamo che usando il sequenziale vado a rifinire un attimo la situazione.
     
  11. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Gio' molto verosimilmente abbiamo unita' meccaniche a 6 marce ben diverse tra Diesel e Benzina. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non mi spiego altra cosa.

    Giudicare un cambio come quello montato sulla mia 330d E92 "Valido" è un euforia...

    A freddo amplifica la pecca è ovvio, e cio' non toglie che l'auto finche non raggiunga le temperature di esercizio nominali viene utilizzata con i guanti anche nel mio caso.

    A mio avviso sul 335d non è stato impiegato un meccanico non per preservarlo dai Nm, ma per via di un eventuale problema al gruppo volano bimassa-kit frizione,che si verificava con tonnellate di coppia ai bassi regimi, nei quali con un cambio meccanico manuale si andrebbe a lavorare.

    Alla prima occasione, nel caso di un raduno o altro te lo faro' verificare di persona. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :wink:
     
  12. Fast01

    Fast01 Amministratore Delegato BMW

    4.058
    127
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.637.230
    320D E92
    Votato manuale...:wink:
     
  13. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Ciao compaesano!

    in questi giorni di pioggia lanciato in 4° marcia, scalo in terza e mi faccio tutta una curva intraversato in terza giocando solo con lo sterzo e col gas. il turbodiesel non sarà sportivo i giri finiscono subito ma la coppia in basso ti fa partire la macchina dai 2mila giri le velocità sono da codice.

    E' chiaro che non è una M3 e36 però ci si diverte lo stesso, la e90 dinamicamente è molto sincera ed equilibrata. ma magari le stesse cose si riescono a fare anche con l'automatico, io non so perchè non l'ho mai provato a fondo. So solo che mi piace premere la nostra pesante frizione con la gamba sinistra.
     
  14. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Con i moderni cambi automatici ormai è diventata una questione di efficienza! Sono più veloci di qualsiasi pilota col manuale, permettono di ridurre i consumi con una gestione più oculata dei regimi di rotazione! Questi sono dati di fatto!

    Poi su un moderno diesel ormai l'automatico è la scelta vincente per il semplice fatto che hai un'escursione di 2000 giri in cui il motore rende, se il motore è un minimo performante (parliamo di 2 e 3 litri diesel) si sta sempre col cambio in mano in quanto 2000 giri li copri in pochi secondi!!!

    Se parliamo di un benzina che allunga fino a 7000 giri allora il manuale ha ancora molto senso, anche se all'atto pratico, con un automatico risulta più efficace anche un bel benzina! Sempre parlando di automatici di ultima generazione!

    Poi che la sensazione di guida del manuale ed il divertimento siano superiori all'automatico...de gustibus, è giusto e comprensibile!
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  15. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    Manuale ovviamente!!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    quando avevo votato tempo fa avevo scelto manuale.. ora dopo circa 10 mesi di E92 posso dire che preferirei l'automatico

    non che il cambio della 320d vada male, anzi, ritengo che sia migliore di altri, gli innesti sono precisi e la corsa della leva non è esagerata, per le mie esigenze è adeguato.

    preferirei un automatico perchè spesso cerco di guidare in modo economico, e dunque mi trovo a cambiare spesso la marcia, operazione che diventa noiosa quando non la si fa a limitatore per divertimento

    però.. anche se lo steptronic non va malaccio, preferirei un doppia frizione, che se non sbaglio è riservato alle M
     
  17. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Su E92 è riservato alla ///M3 e al 335i purtroppo!!!!
     
  18. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Beh ma adesso con lo step 8 marce sulle nuove bmw non c'è più bisogno del doppia frizione!!!
     
  19. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    quoto
     
  20. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ciao Ciumaca! Ma sapessi che clakke che tira l'automatico in S, anche tra la V e la VI.
     

Condividi questa Pagina