cambio automatico vs manuale | Pagina 38 | BMWpassion forum e blog

cambio automatico vs manuale

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da francesco1980, 22 Luglio 2008.

cambio automatico vs manuale

  1. Preferisco il cambio Automatico

    2 valutazioni
    66,7%
  2. Preferisco il cambio Manuale

    1 valutazioni
    33,3%
  3. Non so / Indifferente

    0 valutazioni
    0,0%
  1. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Anche se sul 335d non avevo molta scelta comunque cambio automatico tutta la vita!!!!!

    Logicamente con paddles al volante....;-)
     
  2. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Diciamo che BMW tra manuali ed automatici, è meglio stenderci un velo pietoso sopra.......

    Penso che al di la del DKG non ci sia di peggio in circolazione tra i 6 marce....
     
  3. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    Mi aggiungo ai possessori del cambio manuale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non mi piacciono gli automatici, ma quando provai l'M3 col DKG... :sbav:

    Mi spiegate esattamente cosa cambia? Cioè si sostituisce solo la leva del cambio con una più corta? Che vantaggi/comodità si hanno? :-k
     
  4. Zed

    Zed Direttore Corse

    1.540
    71
    8 Novembre 2005
    Reputazione:
    25.769
    330d,Z4 3.0i,R1 2009, CayenneS
    cambio automatico vs manuale

    Abitando in una città come Roma lo steptronic rappresentava l'unica soluzione, ovviamente come giá detto non si adatta molto bene alla guida sportiva ma sinceramente messo in modalitá DS ne sono pienamente soddisfatto, anche come sequenziale si difende bene, non ha la velocità di cambiata di un dkg ma cmq rispetto al manuale è sicuramente piû comodo, specialmente in una cittá dove fai di velocitá media 18 km/h

    Poi se vogliamo quantizzare realisticamente la differenza tra un automatico e un manuale su strada di quanto parliamo? Mezzo secondo? Sono inezie su strada....non credo in un abisso prestazione tra manuale e steptronic e per me data la comodità della e92 e la città caotica in cui vivo lo step era d'obbligo!
     
  5. rokis23

    rokis23 Kartista

    79
    1
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    714
    BMW E90 320D StepTronic 163CV@200CV
    Infatti se non si vive in queste grandi e caotiche città come Roma, Milano Napoli, non si capisce quanto è utile il cambio automatico, d'altronde cosa fai con una media di 18km/h? I punta tacco? [-X:eek::mrgreen:
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non sono affatto d'accordo.

    Il manuale Bmw è un'onesta unità senza infamia e senza lode, ma che comunque non disdegna l'uso sportivo (almeno il mio), con innesti contrastati, ma piuttosto secchi. Certo i leveraggi sono quelli che sono.

    Lo steptronic 6 marce di penultima generazione (quello montato sulle E9X per intenderci) è un ottimo automatico classico con convertitore di coppia, sufficientemente rapido a salire e scalare (soprattutto su 335i, che disponeva di un software che ne velocizzava i passaggi riducendo del 50% i trascinamenti) e molto confortevole in D.

    Lo steptronic 8 marce di ultimissima generazione è, a mio avviso, eccezionale: nella sua declinazione "sportiva" (ve ne sono due versioni), in mod. Sport+ è rapidissimo nei passaggi di marcia quasi quanto un buon doppia frizione, quasi istantaneo direi, mentre conserva l'ottimo confrot di marcia nei settaggi più "tranquilli".

    Provare per credere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Moretto_E92

    Moretto_E92 Amministratore Delegato BMW

    3.131
    91
    20 Dicembre 2009
    Reputazione:
    9.433
    BMW E92
    Gio hai per caso lo short shift?

    io ho sentito dire per i diesel che: già cambiando il pomello da quello standard al Msport

    si accorciano un pò le cambiate forse del 15%
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Settembre 2012
  8. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    L'automatico e questione di Gusti..... Turistico o Sportivo... Ognuno la sua.

    Ma sui meccanici caro Gio, ti invito a provare la concorrenza.... Non so sui benzina, ma sui Diesel lo ZF montato è pessimo per le cambiate...... Duro come pochi, e parecchio contrastato, tanto da farlo sembrare gommoso.... Odioso insomma....

    Non si sono sprecati a Monaco.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    No dai non dire così...forse non hai mai provato il 6 marce della Smart Fortwo.70000km e a ogni cambio marcia mi leggevo una pagina di libro :mrgreen::mrgreen:
     
  10. japan

    japan Secondo Pilota

    664
    16
    19 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.527
    mini cabrio sd
    io ho l escursione ridotta perforamce ed il pomello corto. che dire non lo cambierei con nulla al mondo nel mondo dei manuali.

    per ale:cambiando la leva si hanno innesti piu contrastati e le marce entrano prima per l escursione ridotta di contro avendo meno leva e' geometria che sia un pelo piu duro.

    ho provato quello del 320d originale di mio cugino un altro mondo.

    piu che il cambio ,che in certe condizioni rompe e' la frizione; il mio cambio e' talmente emozionante che continuerei ad usarlo
     
  11. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    Ma quindi cos'hai cambiato esattamente? Costo?
     
  12. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Io abito a Roma, mi capita di fare le code, ma l'automatico non l'ho voluto e non lo vorrei.

    Può essere velocissimo, precisissimo e tutto quello che volete, ma mi piace cambiare la marcia e sentirmi tutt'uno con la macchina.

    Appartengo alla vecchia scuola, mi piace la macchina maschia, con frizione, cambio e sterzo pesanti e precisi.

    Io non ho la leva corta ma il cambio Bmw mi soddisfa, mi soddisfava sia sulla serie1 sia sulla e90, anche se a mio avviso sono differenti. (la 120d era rest e la e90 pre rest)

    Al limite la frizione non mi piace, ma non perchè sia un pò pesante, ma perchè il volano del caxxo fa rumore ed è troppo delicato.

    Però altri problemi e saltellamenti la frizione non me li da
     
  13. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ciao Asso è un pò che non ti si legge!!!

    Hai preso la E9x 163 poi come dicevi qualche mese fa! Come mai questo cambio per certi versi all'indietro rispetto alla tua serie 1?
     
  14. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Una piastrina, una boccoletta, una griglietta. L'estetica può rimanere anche originale, la leva corta rappresenta acquisto ulteriore.
     
  15. japan

    japan Secondo Pilota

    664
    16
    19 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.527
    mini cabrio sd
    confermo quello che dice lorenzo 61 il costo non te lo so dire perche io ho acquistato la macchina ed l aveva gia' montato pero' penso che qualunque concessionario te lo puo' dire vado a memoria ma tra gli accessori performance e' uno di quelli piu economici
     
  16. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    Grazie per la risposta Lorenzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma quindi ti cambiano qualcosa all'interno del cambio? Io pensavo sostituissero la leva, però sto vedendo che allora c'è lo short-shift che è solo la leva più corta, e quello che favorisce nella cambiata invece è il cambio Performance, ho capito bene?
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, perchè, per una qualche ragione che ignoro, non è compatibile con l'xdrive...

    Chiaro che se accorci la leva riduci anche un minimo le escursioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non ricordo di aver mai provato un 3XXd con cambio manuale, quindi non so dire se sia diverso dalla mia unità (sarebbe da verificare in realOEM ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />).

    Ad ogni buon conto, ribadisco che il mio non è malaccio. Il mio termine di raffronto è l'unità manuale della A4 S4 3.0TFSI di mio cugino ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Moretto_E92

    Moretto_E92 Amministratore Delegato BMW

    3.131
    91
    20 Dicembre 2009
    Reputazione:
    9.433
    BMW E92
    si cambia la leva una boccola in plastica e una clip metallica

    costo senza pomello siamo sui 50€ il pomello un'altra 90€

    per la tua va lo stesso del 335i lo ha messo un tipo su e90post sulla sua 335xi

    comunque ste cassate che dicono in bmw che non si può... baaah
     
  19. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    cambio automatico vs manuale

    Grazie..... I cambi VAG manuali sono un altro pianeta.....
     
  20. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Non so perchè ma mi piace di più la e90

    E poi per lo sterzo idraulico, sono un nostalgico

    Il passo indietro secondo me non l'ho fatto, ho lo stesso allestimento "attiva" che avevo sulla serie1, in più ho il tetto e la radio professional.

    I cavalli in meno non li sento, i consumi sono più o meno simili.

    Preferisco la guida della serie3, mi sembra meno sottosterzante e mi parte anche meglio col culo. Sono soddisfatto dell'acquisto
     

Condividi questa Pagina