Premessa: nonostante il brevissimo periodo di utilizzo -circa due settimane- l'automatico è una figata a cui non rinuncerei mai e poi mai. Se qualcuno ha dei dubbi, se li faccia passare in fretta Insomma ne sono contentissimo: in generale lo trovo veramente molto fluido e pronto. Però...ho notato una cosa e vorrei capire se qualcun'altro la pensa come me: in certe situazioni la marcia superiore viene inserita a un numero di giri che normalmente, se avessi il manuale, non raggiungerei, tipo sopra tra i 2500 e i 3000. In altre situazioni invece questo avviene nella zona a mio giudizio "giusta" per una guida comfort ovvero tra i 1800 e i 2000 massimo. E quando succede, non sto schiacciando particolarmente forte sull'acceleratore, anzi... Non penso che la cosa in sé sia dannosa, rumorosità a parte, però non capisco perchè -a maggior ragione con programma eco-pro o comfort- "tirare" i giri più del necessario......come coppia già a ridosso dei 2000 giri ce ne dovrebbe essere più che a sufficienza se proprio non si ha il piede pesante
Probabilmente sei in rigenerazione quando vedi un regime alto di giri... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Molla l'acceleratore e riprendilo per farle capire che vuoi una cambiata . Invece di Tenerlo premuto fisso Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anch'io mi sono accorto di questo soprattutto in discesa . Rimane sui 3000+ 3 non scende se freno . Devo mettere il sequenziale per farlo io
A me capita quando sono fermo ad uno stop, parto in salita e mi mette la seconda a 3000.. però lo faceva anche con la mia vecchia e gloriosa megane 3 coupè GTline con l'edc. Ora che lo so quando arrivo ad un regime corretto cambio io con la leva al volante