cambio automatico "strano" E70 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

cambio automatico "strano" E70

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da mario00144, 10 Settembre 2010.

  1. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    quoto!! io farei così...
     
  2. T. Loris

    T. Loris Secondo Pilota

    503
    33
    22 Giugno 2009
    Reputazione:
    3.546
    X6 35d-Z4M-M3 E30-M5 E34-M635
    Un controllo non fa sicuramente male!

    Vedrai che l'esito sarà comunque negativo.

    Quando è capitato a me, la prima volta, mi sono molto preoccupato e ho fatto fare tutti i controlli del caso.

    Non è stata riscontrata però nessuna anomalia su nessuna delle auto.

    Il "problema" non si manifesta sistematicamente ogni volta!

    E' probabile che, a volte, qualche valvola rimanga aperta facendo defluire l'olio dopo una sosta prolungata.

    La mia esperienza si basa su X6 35d, 530d E61 e 730d E66.

    Tutte sporadicamente hanno manifestato questo problema che poi problema non è!
     
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    potrebbe essere una cavolata ma chiudi la porta, lato guidatore, quando la porti fuori dal box?
     
  4. T. Loris

    T. Loris Secondo Pilota

    503
    33
    22 Giugno 2009
    Reputazione:
    3.546
    X6 35d-Z4M-M3 E30-M5 E34-M635
    Con la porta aperta proprio non si muove la macchina e se si avvia si blocca di colpo immediatamente dopo pochi centimetri.

    A meno che tu non abbia già la cintura di sicurezza alacciata allora si sposta anche a porta aperta in maniera normale.

    Non credo sia questo il problema.

    Sembra proprio mancanza di pressione olio appena avviata.

    Potrebbe avere poco olio nel cambio ma se non ha riscontrato nessuna perdita a terra è improbabile.
     
  5. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    se accosti la porta al primo scatto, senza chiuderla, l'auto si muove lo stesso portando il motore su di giri di più del normale...ovvio che appare anche l'indicazione sul navigatore...dato che è per pochi metri molti fanno cosi

    è solo un'ipotesi!
     
  6. Luca971

    Luca971 Collaudatore

    456
    21
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    28.325
    BMW X5 E70 Attiva
    Lo fa anche la mia se la tengo ferma per una settimana (X5 e70) lo faceva anche la mia Audi (3.0tdi automatica) e lo faceva anche la mia X5 e53 automatica pure quella...

    se tenute ferme a lungo non ripartivano a razzo appena accese....a questo punto o...

    A) sono tutte e tre (parlo delle mie che ho/ho avuto) difettose

    oppure

    B) è normale che il circuito dell'olio dopo una sosta prolungata abbia bisogno dei sui tempi (3/4 sec circa) per essere pienamente efficiente.

    a te le conclusioni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2010
  7. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    chiedo scusa non avevo capito che si parlava di 3 o 4 secondi, su questo non so rispondere perche io la tengo accesa qualche minuto prima di partire.
     
  8. T. Loris

    T. Loris Secondo Pilota

    503
    33
    22 Giugno 2009
    Reputazione:
    3.546
    X6 35d-Z4M-M3 E30-M5 E34-M635
    Confermo si tratta solo di pochi secondi, non di più, giusto il tempo di mandare in pressione l'olio.

    Credo sia il convertitore di coppia che, con poco olio, slitta facendo salire di giri il motore lasciando quasi ferma l'auto.

    Ma già al secondo colpetto di acceleratore è tutto normale. :wink:
     
  9. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.646
    817
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8

    Quoto e ripeto che d'inverno, a motore freddo, mi sembrava addirittura che andasse a 5, per qualche centinaia di metri
     
  10. BMW Fanatic

    BMW Fanatic Presidente Onorario BMW

    5.422
    188
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    60.227
    X6 30d Futura
    Scusate, ma girare la chiave...pardon spingere lo start button, mettere in D e partire al volo non è la maniera migliore per i vostri poveri motori [-X .......specialmente dopo una sosta lunga e quindi con il motore freddo #-o

    almeno 30 secondi vogliamo darglieli o no..... :lol:

    io di cosa faccia prima dei 30 secondi suddetti, non ho la minima idea.....:razz:
     
  11. Luca971

    Luca971 Collaudatore

    456
    21
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    28.325
    BMW X5 E70 Attiva
    Qualche minuto?? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mi sembra esagerato.

    Secondo me il metodo migliore è...accendo , metto in Drive e SENZA ACCELLERARE aspetto 3 sec (se è da un po' che è ferma...perchè altrimenti' si muoverebbe subito) poi chiusa la saracinesca del garage partire ( 20 sec circa) e poi si va piano per i primi 10 min...MAI TIRARE A FREDDO, è devastante per i turbodiesel.

    Tra le altre cose lessi da qualche parte che scaldare il motore come si faceva una volta puo' essere addirittura dannoso per la differenza di temperatura che si crea tra trasmissione e propulsore non so se valga anche ( o forse addirittura a MAGGIOR RAGIONE) per i cambi automatici.
     
  12. Luca971

    Luca971 Collaudatore

    456
    21
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    28.325
    BMW X5 E70 Attiva

    Ottimo modo di agire :-)
     
  13. T. Loris

    T. Loris Secondo Pilota

    503
    33
    22 Giugno 2009
    Reputazione:
    3.546
    X6 35d-Z4M-M3 E30-M5 E34-M635
    Faccio la stessa cosa :wink:
     
  14. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    :eek: maddai!! col furgoncino volkswagen?? #-o
     
  15. BMW Fanatic

    BMW Fanatic Presidente Onorario BMW

    5.422
    188
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    60.227
    X6 30d Futura
    Effettivamente la vecchia prassi di avviare il motore (diesel) e lasciarlo al minimo per qualche minuto, è stata abbandonata per due motivi principali:

    - al regime di minimo, la portata delle pompe olio è ovviamente molto ridotta, mentre il motore ancora freddo e con lui anche il lubrificante, necessitano di una portata maggiore per assicurare un adeguato afflusso d' olio

    - al minimo e a motore freddo le emissioni inquinanti sono maggiori, pertanto, in un ottica ecologica, nessuno può raccomandare di inquinare più del normale.

    Va poi ricordato che durante una sosta prolungata, l' olio pompato durante la marcia pian piano cola per gravità nella coppa, abbandonando tutte le superfici che normalmente se ne giovano, e sopratutto le camme e i pistoni.

    In sostanza la procedura d' uso all' avviamento e a motore freddo è un compromesso tra necessità di far affluire velocemente il lubrificare, quindi stare meno possibile al minimo, e la salvaguardia degli organi in movimento che nei primi attimi di funzionamento potrebbero soffrire proprio per la mancanza di lubrificazione.

    Questa la mia opinione dettata dall' esperienza....:wink:
     
  16. T. Loris

    T. Loris Secondo Pilota

    503
    33
    22 Giugno 2009
    Reputazione:
    3.546
    X6 35d-Z4M-M3 E30-M5 E34-M635
    Non ha broblemi di cambio automatico come la X6 :mrgreen:

    Primo e unico intestatario mio nonno, per me un pezzo dal valore inestimabile :wink:
     
  17. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    sono anomalo è vero ma sono convinto che le raccomandazioni dei libretti uso e manutenzione siano dovute da fattori di inquinamento ( come dice BMW fanatic ) e comunque io faccio così :

    accendo 30 sec, esco dal garage 2 manovre ( oppure passo sopra la panda ) nel raggio di pochi Mt chiudo la saracinesca poi aspetto che si apra il cancello aut. parto. sono trscorsi 3 minuti abbondanti
     
  18. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.646
    817
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8
    E qui si può chiudere :biggrin:

     


    Mario se hai notizie dalla conce illuminaci !
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    =D>=D> come ti capisco!! io ad esempio amo molto anche le moto, ne ho cambiate diverse dal 1984 (anno in cui ho preso la patente) ad oggi, ma della prima, un'Honda 900 Bol d'Or del 1982, non me ne sono mai privato :wink:

    :sad: scusate l'ot...
     
  20. mario00144

    mario00144 Aspirante Pilota

    39
    0
    9 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X6 3.0 D (2009)
    ringrazio tutti per aver partecipato a questa interessante conversazione.

    Sono stato al concessionario BMW e ....

    .. il capo officina (un signore sui 60 magro e con i capelli bianchi) ...

    ... ha detto che non c'è alcun difetto. :biggrin:

    Da quanto ho capito esistono due organi meccanici interessati a questa circostanza:

    - la scatola del cambio

    - la scatola della frizione.

    nella prima il capo officina dice che non ci sono materiali di consumo (cinghie o frizioni o materiale di attrito) tali da essere sostituiti a questo chilometraggio (15-20.000 km) ed è quindi inutile intervenire all'interno;

    nella seconda (scatola frizione) ci sono dei pistoni azionati da olio in pressione.

    A far lavorare tutto è poi un software di gestione e controllo.

    Per concludere, aspetterò qualche secondo in più prima di selezionare la D (evitando di affumicare il mio box auto) e spero andrà tutto bene.
     

Condividi questa Pagina