Cambio Automatico - Pedale freno indurito | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Cambio Automatico - Pedale freno indurito

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Armaduk, 1 Dicembre 2009.

  1. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Quindi riesci di nuovo a guidare tranquillamente Gio? Mi fa piacere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Sì certo, era solo x una questione di tempo perso, tutto qua. :wink:
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Hai ragione, ma posto che a pranzo sono a Marghera e nel tardo pomeriggio ho appuntamento a Camposampiero per una visita al ginocchio, ne approfitto per portarla a sistemare, visto che fanno tutto in fast-lane! :wink:
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Grazie :biggrin:, si, mi dà un pò fastidio pigiare la frizione (anche perchè quella del 335 è piuttosto pesante), ma va meglio! Eppoi coltivo una piccola speranza che non sia tutto rotto... Vediamo lunedì :wink:

    OT: stasera l'ho ripresa dopo 10 giorni e ho tirato 4 accelerate serie: caccccchio quanto spinge :mrgreen:!
     
  5. jackass

    jackass Primo Pilota

    1.111
    19
    2 Luglio 2009
    Reputazione:
    498
    PIEDI NUM 46.....
    ma dove la tiri.... a Rialto?????? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    In isola :wink:
     
  7. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    :haha:haha:haha
     
  8. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Gio', manda a Jack il filmato nel quale fai i traversi in piazza S. Marco! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. ittecram

    ittecram Aspirante Pilota

    16
    0
    12 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    320D Touring 163cv
    Allora vorrei sapere il nome del tuo concessionario,perchè a Pisa per il solito difetto mi hanno detto che il costo della riparazione è a carico mio,quando ho detto che da latre parti è stato sostituito gratuitamente hanno detto vediamo,poi hanno richiamato oggi dicendomi che oltre al tubicino c'è da sostituire il servofreno addirittura!!! scandalosi è la parola che mi viene da dire in questo momento.Io ho chiesto di rimettere tutto come prima,tubo vecchio e voglio andare in fondo a questa cosa,chiedo a voi come poter intervenire per far velere le mie ragioni.

    saluti

    stefano
     
  10. Zane_ktm

    Zane_ktm Kartista

    96
    1
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    15
    ex pajero, new megane, yaris
    magari può essere il servo freno

    se a macchina spenta dai 4/5 pompate il freno diventa durissimo perchè si scarica l'aria nel servofreno..a una persona che conosco è successo con una croma..aveva una perdita ad una tubatura del freno e dei problemi appunto al servo...cmq può essere che non carica l'aria..ad esempio, succede spesso che trainando un veicolo in avaria quello appunto guasto tamponi quello davanti perchè il servofreno è scarico...per ricaricarlo basta tenere la 4 (o una marcia alta) e prima della frenata lasciare la frizione cosi con la fase d'aspirazione si ricarica (così m'han spiegato) cmq il vostro problema potrebbe essere che magari l'auto non carica sempre il servo

    quoto le persone che dicono che non si scherza..sopratutto con un cambio automatico che non ha freno motore...io avrei una paura pazzesca a girarci...talmente grande da non usare l'auto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2010
  11. ittecram

    ittecram Aspirante Pilota

    16
    0
    12 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    320D Touring 163cv
    se leggi tutto l'argomento trattato capisci che non è il servofreno,il difetto si verifica a volte e poi io non ho mai riscontrato perdite e il livello del liquido è regolare.
     
  12. Zane_ktm

    Zane_ktm Kartista

    96
    1
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    15
    ex pajero, new megane, yaris
    scusa, mi son perso qulache passaggio

    cmq molto fastidioso come problema per una casa del livello di bmw
     
  13. ittecram

    ittecram Aspirante Pilota

    16
    0
    12 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    320D Touring 163cv
    grazie per il tuo interessamento e solidarietà
     
  14. bart77

    bart77 Aspirante Pilota

    9
    0
    5 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 318d touring futura
    Stesso problema anche a me: non si presenta tutti i giorni, ma molto spesso e anche ora che mi hanno sostituito l'olio dei freni...non è cambiato nulla!
     
  15. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    non è un problema di bmw, l'ho già detto, lo fanno anche le mercedes, sempre con cambio automatico!
     
  16. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Mi aggiungo alla discussione perchè domenica ho usato la 120D (step ovviamente) della mia compagna e ho notato la stessa cosa.

    Sulla mia 335i (sempre step) non l'ha mai fatto.

    Però, onestamente su tutte le audi che ho avuto è sempre stato così, auto spenta=pedale duro (anche con chiave inserita), come accendevi l'auto andava a posto.

    Non ci avrei dato alcun peso se non avessi letto questa discussione..
     
  17. Raffaele1979

    Raffaele1979 Aspirante Pilota

    10
    1
    13 Febbraio 2011
    Reputazione:
    6.705
    BMW 320d touring futura
    anche io sto riscontrando questo problema del pedale freno duro, premetto che sono possessore di un 320d touring futura automatica. questo succede solo al mattino, quando accendo la macchina dopo che è stata a riposo tutta la notte. appena il motore si avvia, il pedale torna morbido, ma se non lo si spinge con decisione, il motore non si avvia...
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Problema noto: io ho cambiato questo benedetto tubo di decompressione 3 volte e dopo un po' l'indurimento si ripresenta. Ormai non ci faccio neanche più caso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    PS prescinde dal tipo di trasmissione: io ho il manuale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Raffaele1979

    Raffaele1979 Aspirante Pilota

    10
    1
    13 Febbraio 2011
    Reputazione:
    6.705
    BMW 320d touring futura
    quindi, Gio72, dici che devo stare tranquillo?:-k
     
  20. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    lo fà anche a me, ed ho lo step...tranquillo non è niente di grave:wink:
     

Condividi questa Pagina