Cambio automatico o manuale? | BMWpassion forum e blog

Cambio automatico o manuale?

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da Blackmarlin, 8 Febbraio 2009.

  1. Blackmarlin

    Blackmarlin Aspirante Pilota

    11
    0
    8 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    Audi
    Ciao a tutti,
    sono giovanni un nuovo iscritto.
    Non sono un fanatico delle autovetture, nel senso che da molti anni ormai ho smesso di cambiarle con continuità. (faccio 15.000 km annui)
    L'ultimo acquisto che ho fatto molti anni fa, appena era uscita, era un audi TT che posseggo ancora.
    Ora però ho deciso di cambiarla e di prendere una macchina diversa anche come concezione di utilizzo.

    Ho valutato l'X3, X5, ho visto la nuova Q5 (molto bella certamente esteticamente), so che uscirà a breve (si vedrà quando) la nuova X3,

    Ed alla fine, per una opportunità che mi si è manifestata avrei deciso di prendere una x3 usata.

    Il punto è che, se avessi potuto scegliere, l'avrei presa con cambio manuale, viceversa quella che ho trovato e che sembra interessante ha il cambio automatico.

    Ergo, se voglio cogliere l'occasione (trattasi di un usato X3 2 d 177 cv 07/2008 con 20.000 km di provenienza BMW Italia che costa nuovo da listino 53.xxx ) e per il quale dovrei pagare 33.XXX (richiesti) da cui detrarre il valore della mia.
    Il tutto mi interessa per una questione di rapporto prezzo qualità deprezzamento nell'ipotesi volessi rivenderla poi tra un paio d'anni quando uscira il nuovo x3.

    Il dubbio mio ora è:
    - ma questo cambio automatico, come va? tanto peggiore a livello di consumi del .. vs. manuale? affidabile? a livello di durata dopo i 100K km devo attendermi (nell'ipotesi in cui poi decidessi di tenere l'auto per diversi anni) grosse spese?

    Grazie a tutti
    Giovanni
     
  2. almino

    almino Kartista

    83
    0
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    X3 Xdrive 2.0D Automatica
    Ciao ti assicuro che il cambio automatico è una figata.
    i consumi non sono molto diversi dal cambio manuale, questo sono cose di qualche annetto fa...
    schiacciare il pedale e sentire il tiraggio continuo del motore senza scatti. è davvero una bella sensazione...
    ciauzz
     
  3. rottX3

    rottX3 Direttore Corse

    1.575
    16
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.614
    BMW X3 (zone)
    ciao allora ti scrive un possessore di X3 manuale, ti dico subito che la differenza di consumi, è attorno a 1km/l in meno circa... però non faccio molot testo in quanto avevo l'auto con l'automatico solamente per una settimana.
    per il resto io se fossi in te fare iuna bella ricerca all'interno del forum perchè ho sentito che molti con il 177cv hanno avuto problem i a turbine e analoghi... valuta tu... io ti ho detto quello che sapevo.

    io guarderei con atenzione anche l'X5, non incorreresti in dubbio del nuovo modello!!
    anche perchè all'uscita della nuova X3 della tua ti daranno veramente poco...
    vuoi sapere copsa farei io?
    prendo un X5 e fra due anni quando sarà uscita la nuova X3 e soprattutto sarà ben rodata, vendo l'X5 e mi prendo una bella X3nuova di fiamma....
    questo però è u giudizio puramente personale.
     
  4. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Il cambio automatico alza i consumi specialmente in città. In autostrada cambia pochissimo.
     
  5. Blackmarlin

    Blackmarlin Aspirante Pilota

    11
    0
    8 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    Audi
    X rottX3
    "..perchè all'uscita della nuova X3 della tua ti daranno veramente poco..."

    ci ho pensato anch'io infatti per questo.

    X 5 ... è troppo grande per me
    Q5 ... troppo poco sconto ...

    L'aspetto positivo di un x3 2008 da 177 cv acquistato a buon prezzo è:
    1) nuova X3 tra due anni costerà probabilmente di più del modello precedente (crisi permettendo)
    2) potrei pensare di vendere quello che compro (se lo compro bene) sui 26 - 27? (sarebbe un x3 full optional con 2/3 anni di vita e con stimati 45 / 50 mila. Quindi l'ultimo modello da 177 cv che sarebbe più vendibile di un 150 e che costerebbe sotto il 50% di un prezzo atteso di vendita della nuova x3
    3) comunque ci rimetto, ad aspettare, in quanto la mia ... tra due anni ... mi danno zero €

    Cmq avevo scelto di un tanto anche per i consumi parchi, e faccio prevalentemente citta, quindi ... nn ci voleva questa del cambio automatico (certo 1l/km non è questa grossa differenza, ... e sicuramente deve essere molto piacevole il cambio automatico ... .
     
  6. rottX3

    rottX3 Direttore Corse

    1.575
    16
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.614
    BMW X3 (zone)
    bhe secondo me ti daranno poco proprio perchèc'è il modello nuovo. io valutarei anche alternative come volvo xc60 per esempio... ho snetito dire che si porta via abbastanza bene come sconto poi però non lo so.
    ti ripeto questa è una mia idea.
     
  7. giorca1060

    giorca1060 Aspirante Pilota

    47
    0
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    X3 ELETTA Mod. PE11
    :mrgreen:
    Premesso che i soldi spesi x le autovetture sono comunque a perdere (nel senso che e' molto difficile riuscire a rivendere auto soprattutto quando escono le nuove serie) il mio consiglio e' di decidere in base al Tuo utilizzo della vettura e ai costi di gestione della stessa.
    Sicuramente X3 non e' molto economica come costi di esercizio e probabilmente il vero risparmio si ottiene sulle spese correnti (Bollo, assicurazione, consumi, tagliandi, ecc.).
    In ogni caso come si suole dire "anche l'occhio vuole la sua parte" e possedere una X3 e' sicuramente gratificante.

    E' una decisione molto personale e il mio voleva solo essere un contributo tra la razionalita' e la gratificazione...a Te la scelta.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  8. GigioWLF

    GigioWLF Kartista

    194
    3
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    27
    X1 20d Xdrive bianca
    non entro nel merito delle altre disquisizioni, puramente personali, e ti rispondo solo il merito al tuo quesito: automatico eccezionale, soprattutto in città, ma è proprio la condizione in cui si notano di più le differenze rispetto al manuale a livello di consumi (poco più di 1Lt/100km).
    Affidabilità dipende dal piede destro e da come è stata effettuata la manutenzione: su 4r di gennaio è stato pubblicato un articolo molto interessante su cambi automatici, e "dicono" che è lecito attendersi una durata almeno pari a quella del motore (circa 250K km). Ovviamente ci possono essere casi in cui questo vada in crisi anche prima, ma 100K mi sembrano veramente pochi ! deve essere stato strapazzato parecchio !!

    Saluti.

    PS: pardon, ho indicato la differenza di consumo tra extra-urbano e città, verificata da me....secondo BMW la differenza in città tra man e aut è 0,1 (8,2 contro 8,3), mettici pure un 10% di grasso e come vedi non sembra tantissimo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2009
  9. jonjmassaro

    jonjmassaro Secondo Pilota

    678
    4
    14 Febbraio 2008
    Reputazione:
    53
    320d e92, 320xd e91
    non so come sia con manuale , io ho l'automatico e mi trovo strabene
     
  10. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    In generale,i consumi,specie in citta',sono leggermente piu' alti per un equivalente automatico....
    La comodita',e' indubbio che vada a favore dello steptronic...soprattutto,anche in questo caso,in un contesto urbano...
    Sulla questione "affidabilita'"....beh,non saprei in particolare nel caso dell X3 177 cv....so che il vecchio X5 aveva qualche(forse anche di piu' che qualche:lol::lol:) problema con lo step(soprattutto nella prima versione a 184cv)......
    Sotto il profilo sportivita'.....manuale senza dubbio....anche se gli step di ultima generazione sono molto piu' veloci...hai sempre il limite di un automatico cmq....:wink:
     
  11. Stebo

    Stebo Kartista

    134
    2
    28 Dicembre 2008
    Reputazione:
    66
    Bmw X3 2.0d 150cv
    Credo che comunque caschi, caschi bene. Io con il manuale mi trovo benissimo.
    Se si parlasse di un fuoristrada vero ti direi manuale, ma ritengo l'X3, che se ne voglia dire, è destinata ad un uso essenzialmente stradale.
    Dell' automatico ne ho sempre sentito parlare con entusiamo, ma anch'io prendendola usata ho avuto la scelta condizionata.
    Il prezzo che ti hanno offerto (non so che accessori abbia) mi sembra molto buono per un'auto di pochi mesi.
     
  12. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    L'automatico in abbinamento al diesel è perfetto anche se un filo i consumi aumentano; inoltre quel genere di auto con il manuale è un poco più difficile da rivendere
     
  13. emlins

    emlins Kartista

    181
    1
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    11
    x5 3.0 i
    automatico sempre:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. Blackmarlin

    Blackmarlin Aspirante Pilota

    11
    0
    8 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    Audi
    X Stebo

    BMW X3 2.0 D ARGENTO MET. PELLE TABACCO KM 20.500 lug-08
    CAMBIO AUTOMATICO - VOLANTE SPORTIVO MULTIFUNZIONE - PEDANE ALL. -
    RETE DIV. BAGAGLIAIO - TAPPETINI - BRACCIOLO - MODANATURE ALLUM. -
    SENSIORE PIOGGIA - BIXENO - PACCHETTO LUCI - NAVI PROF. - HI FI SYSTEM
    - SEDILI ANT. RISCALD.

    Devo verificare se ha anche il PDC o meno (visto che nn è indicato, e che si tratta di un accessorio che cercavo)
    Concordate sul fatto che PDC ci vada vista la stazza della macchina?

    X giorca 1060
    " ...Sicuramente X3 non e' molto economica come costi di esercizio e probabilmente il vero risparmio si ottiene sulle spese correnti (Bollo, assicurazione, consumi, tagliandi, ecc.). "

    Scusa nn ho capito: se tu dovessi stimare un costo di esercizio, a parte i consumi, considerando che faccio prevalentemente 15.000 km anno.. esso sarebbe di ..?
    NN ho idea di quanto costino tagliandi ed amenicoli. Immagino il bollo sia sui 600€


     
  15. Luca X3

    Luca X3 Direttore Corse

    1.555
    106
    28 Febbraio 2008
    Milano
    Reputazione:
    1.632.587
    Bmw X2 xdrive20d Msport
    Automatico tutta la vita.....:wink::biggrin:
    Soprattutto se fai tanta città.
    Per il consumo è veramente minima la differenza con il manuale!!
     
  16. rottX3

    rottX3 Direttore Corse

    1.575
    16
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.614
    BMW X3 (zone)
    concordo sul inevitabile pdc.....
    dopo un po ti romperà le scatole perchè è veramente sensibile ma è utilissimo.
     
  17. Stebo

    Stebo Kartista

    134
    2
    28 Dicembre 2008
    Reputazione:
    66
    Bmw X3 2.0d 150cv
    Caspiterina! Gli manca il tettuccio e poco altro! Complimenti, anche considerando gli sconti che fanno sul nuovo di questi tempi ritengo sia presa davvero bene!
    Il bollo ? La metà di quanto credi: siamo sui 300. Anche i consumi sono davvero più che accettabili per il mezzo che è. Gli unici scongiuri sono di non dover far troppo ricorso ad assistenza e ricambi fuori garanzia.
     
  18. fenò

    fenò Kartista

    174
    1
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    14
    BMW X3 sd
    Ho avuto l'x3 218 cv col manuale ed ho l'sd con l'automatico; sono sempre stato un fanatico del manuale e per certi versi lo sono ancora(vedi capacità di mettere il luce le capacità del pilota), ma aimè devo dire che l'ultima versione dello steptronic è superiore al manuale.... sia nel confort alla guida in città che nella conduzione sportiva al limite..... ci vorrebbe solo la funzione che nn lo faccia passare alla marcia superiore una volta a limitatore...., ma sono evenienze teoricamente rare.... teoricamente....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  19. chmichel

    chmichel Kartista

    107
    2
    1 Settembre 2008
    Reputazione:
    13
    X3 2.0d step E83 LCI-ex 120d

    Sono evenienze ancora meno rare con 177cv che con 286 :eek: ma sono daccordo, quando lo fà rompe proprio le P@@lle... e sono anche daccordo che nell'uso diciamo, rilassato, l'ultimo step sia superiore al manuale.
    Un unico appunto, in salita in uscita dai tornanti in D fà la scalata quando sei già uscito di curva, quindi in ritardo. In quelle condizioni uso sempre SD e va decisamente meglio.

    Per il resto anch'io, sui SAV BMW, sono per: automatico tutta la vita!:biggrin:

    Capitolo motore; io sono contentissimo dei miei 23000 km con il 177, ho solo avuto un fermo officina per sostituire la valvola di ricircolo gas di scarico che faceva i capricci e alle volte il motore non prendeva i giri.
    Due giorni per fare tutto, due ore per la sostituzione e il resto per fare prove e test.
    Ho avuto un'auto sostitutiva di pari cilindrata gratis per tutto il fermo macchina, meglio di così....:wink:

    Nel 177 è questa valvola che è difettosa, non le turbine. il difetto dovrebbe esserci solo fino a marzo 2008 dicono, la mia è produzione febbraio 2008, che sfig@. E' questa la causa di cali di potenza e andamento a strappi ma non si rimane a piedi. In effetti per me è stato così e me l'ha confermato anche il capo officina.
    L'intervento, secondo bmw, è risolutivo.

    Ciao
     
  20. cecyx3

    cecyx3 Aspirante Pilota

    21
    1
    10 Febbraio 2009
    Reputazione:
    11
    Bmw x3 M 2.0 d futura
    Ciao secondo me è meglio il cambio manuale ti diverti di piu' , la macchina è piu scattante ovviamente se scegli il cambio automatico consumi sicuramente meno io personalmente ho il manuale e mi diverto tantissimo premetto che ho 3000 km e l'ho presa da poco , e sinceramente sono sempre piu' contento della scelta che ho fatto. Ciao Cesare :mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2009
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina