Cambio automatico e53 138000 km morto | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Cambio automatico e53 138000 km morto

Discussione in 'BMW X5 E53' iniziata da gianpaolo66, 24 Dicembre 2009.

  1. aspiranteBMWista

    aspiranteBMWista Aspirante Pilota

    29
    0
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    VW
    il problema del cambio riguarda il 3.0d, pre-restyling in primis
     
  2. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.084
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Novità:biggrin:?
     
  3. gianpaolo66

    gianpaolo66 Aspirante Pilota

    17
    2
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    29
    X5 3.0d
    Finalmente finito il sito web revisione cambio automatico x5

    Ciao

    finalmente ho messo online il sito che documenta tutte le fasi della revisione modifica del mio cambio automatico.

    ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2010
  4. Luca971

    Luca971 Collaudatore

    456
    21
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    28.325
    BMW X5 E70 Attiva
    Interessante questo post.

    Una domanda per gli esperti...il cambio della nuova X5 cosa ha di diverso rispetto a quello difettoso della E53?

    Cosa hanno modificato per migliorarlo?

    Qualcuno lo sa?
     
  5. gianpaolo66

    gianpaolo66 Aspirante Pilota

    17
    2
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    29
    X5 3.0d
    ciao, e gia dal 2004 che e stato risolto montando un nuovo cambio di tipo zf il vecchi era il gm, ma il problema era il sottodimendimensionamento dei dischi nel convertitore che erano sottodimensionati e di un materiale fibroso,(solo 2 mm contro i 6 in carbonio degli ultimi) infatti per risolvere il problema definitivamente non abbiamo messo un convertitore revisionato ma e stato aperto il mio di convertitore, montando dei dischi in carbonio da 6 mm, cosi facendo ho potuto poi rimappare anche la mia macchina avendo la sicurezza che ora sopporterà il nuovo sforzo maggiore di coppia.

    ciao
     
  6. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Ottimo Gianpaolo, grazie per le informazioni, puoi aiutarmi a dirimere la questione sul ripartitore di coppia della X3 che ha un problema simile?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2010
  7. Luca971

    Luca971 Collaudatore

    456
    21
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    28.325
    BMW X5 E70 Attiva
    Grazie
     
  8. yomo

    yomo Kartista

    179
    2
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    32
    Bmw x5 E53 4.4.
    costo?
     
  9. gianpaolo66

    gianpaolo66 Aspirante Pilota

    17
    2
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    29
    X5 3.0d
    si certo che ti posso aiutare ma l'unica soluzione e fare quello che hanno fatto al mio ripartitore come vedi nella documentazione aprirlo togliere il vecchi disco saldare a caldo con un forno speciale il nuovo disco in carbonio e chiudere il ripartitore solo cosi si risolve il problema e che trovare chi lo fa e ha le apparecchiature per farlo un'impresa dura, a verona es c'è casarotto tiziano che e bravissimo, solo cosi si risolve il problema, il problema della e53 sul cambio e solo causato dalla sottodimesine del disco in fibra (sottodimensinato e di materiale inadeguato) io ho lavorato a nel centro loggistico di volargne in bmw italia per 10 anni e ti dico che il problema da parte bmw e ben noto ma non hanno mai provveduto nel risolvere la questione o modi ficare tale cambio la questione e stata risolta sostituando il gm con il zf.

    ciao
     
  10. nicolasvan

    nicolasvan Primo Pilota

    1.394
    10
    18 Maggio 2007
    Reputazione:
    248
    X5
    che tipo di costi hai sostenuto?

    Hai reclamizzato molto l' intervento ma non hai fatto minimamente menzione del prezzo...:-k

    Non è che per caso possiedi azioni dell' officina?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2010
  11. gianpaolo66

    gianpaolo66 Aspirante Pilota

    17
    2
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    29
    X5 3.0d
    Io non ho nessun profitto da tutto questo il mio vero obbiettivo era capire quale era il vero problema della rottura cambio gm, e vista la gentilezza e la professionalita dell'officina ho realizzato un sito web per spiegare il tutto. inoltre preciso che la mia vettura e assicurata per cui il costo mi e stato passsato dall'asicurazione, in fattura il costo era di 2500 euro.

    inoltre non ho reclamizzato molto l'intervento perche il sito e stato fatto da me a tempo perso tempo impiegato piu di 2 mesi quando avevo tempo.

    speravo che questo potesse servire solo nel chiarire la causa della rottura di tale cambio.

    inoltre ho provveduto a togliere il link al sito.

    ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2010
  12. nicolasvan

    nicolasvan Primo Pilota

    1.394
    10
    18 Maggio 2007
    Reputazione:
    248
    X5
    Che tipo di assicurazione hai stipulato per avere come copertura guasti meccanici?

    Quanto costa il premio annuo?
     
  13. minitommy

    minitommy Collaudatore

    300
    3
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    163
    X3 3.0d Zuki SJ
    Per allargare la discussione: io ho una X3 2004 3.0d , probabilmente uno degli ultimi modelli con il cambio autom. GM a 4m.

    Da quanto riesco a capire la colpa della rottura dello stesso, non è da attribuire alla componentistica del cambio stesso, ma dei depositi dovuti al consumo della frizione del convertitore di coppia che, pur essendo lubrificato in parte da un olio specifico (saf jx 75w140), viene in contatto con l'olio proveniente dallo stesso cambio proprio in corrispondenza del materiale di consumo.

    Ora mi chiedo: per evitare l'inconveniente potrebbe essere sufficiente sostituire il convertitore (il mio ha queste specifiche 2710/7526278/07 mdt) con uno di nuova generazione.

    Da quanto ho letto tempo fa, le conc. BMW ti fanno pagare il convertitore come nuovo, invece ne mettono uno ricondizionato(ritirandoti il tuo per rimetterlo in circolo) probabilmente sprovvisto del gruppo di consumo aggiornato.

    E' un gatto che si morde la coda; l'unica possibilita' è quella di sostituire al piu' presto l'olio in modo da pulire la coppa dalle impurità-

    Altra considerazione: quale è il modo per evitare al massimo il consumo del convertitore di coppia?

    1) partire a razzo

    2) cambiare marcia manualmente e vitando il "D" ( parte in 2a marcia)

    3) procedere con un filo di gas

    4) quando si è in "D" scalare marcia manualmente evitando di affondare l'acceleratore.
     
  14. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    quindi secondo te si possono sostituire i dischi interni del ripartitore di coppia, il ricambio esiste!

    Se sei d'accordo possiamo spostare la discussione all'interno di un altro thread da me creato + specifico, cosa ne dici?
     
  15. nicolasvan

    nicolasvan Primo Pilota

    1.394
    10
    18 Maggio 2007
    Reputazione:
    248
    X5
    Si, ma una volta messo l' olio pulito non è che i residui smettono di depositarsi, è un circolo vizioso che ricomincia con il primo cambio di marcia!

    1)si può solo in pista

    2)se lo sapevo la prendevo manuale

    3)ma come faccio se parto a razzo?

    4)torna al punto 2

    in realtà credo che questa operazione (revisione e modifiche come da link riportato) potrebbe essere un beneficio dal punto di vista economico (chi sa quanto chiede la bmw per la stessa operazione? escluso disco rinforzato naturalmente) e di durata, ma anche qui il risultato è comunque da verificare, come si fa a sapere che il disco rinforzato non generi detriti più "dannosi"?
     
  16. gianpaolo66

    gianpaolo66 Aspirante Pilota

    17
    2
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    29
    X5 3.0d
    si certo che si possono sotituire

    ti mando tutto nella tua email

    disponibilissimo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2010
  17. gianpaolo66

    gianpaolo66 Aspirante Pilota

    17
    2
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    29
    X5 3.0d
    Ciao,

    questa operazione del cambio disco non e la prima fatta dall'officina (intendo quella fatta sulla mia auto) ma e anni che opera in questo modo e ti dico che lui ne fa a decine ogni mese di queste modifiche per tutte le officine d'italia, secondo me sarebbe meglio che tu lo contatti e lo conosca di persna per renderti conto del suo operato.

    ciao

    gianpaolo
     
  18. cimbro

    cimbro Kartista

    89
    1
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    194
    4.4I
    sparito il link??

    Me lo mandersti per e-mail eventualmente?

    grazie.
     
  19. gianpaolo66

    gianpaolo66 Aspirante Pilota

    17
    2
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    29
    X5 3.0d
  20. ticchioni73

    ticchioni73 Aspirante Pilota

    1
    0
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw serie 5
    ciao sono appena arrivato nel sito e saluto tutti gli appassionati di bmw sono molto interessato alle modifiche che gianpaolo 66 ha fatto sul cambio della sua x53 solo che non ho il link mi potresti approfondire l"argomento grazie in anticipo
     

Condividi questa Pagina