Cambio automatico e consumi carburante | BMWpassion forum e blog

Cambio automatico e consumi carburante

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da MauroKTM, 12 Ottobre 2008.

  1. MauroKTM

    MauroKTM Aspirante Pilota

    34
    1
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    26
    320d Touring
    Il fatto che un' auto col cambio automatico consumi più di una col cambio manuale è risaputo. Soprattutto per quello che riguarda il "ciclo urbano". Questo, se sbaglio qualcuno mi corregga, è dovuto dal fatto che il cambio marcia è in funzione del numero di giri e non dell' utilizzo del mezzo in quel momento (coda, andatura a fisarmonica, ecc).

    A questo punto però ho due riflessioni/domande da fare:

    1- Essendoci già una modalità "Sport" del cambio automatico, in fase di progettazione, non si potrebbe creare anche una modalità "basso consumo"?

    2- Usando la modalità "steptronic" con la cambiata manuale si riesce a raggiungere le prestazioni, in termini di consumi, dei modelli col cambio manuale?

    Cià... M.
     
  2. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    secondo me e ripeto , secondo me con l automatico si consuma meno...
     
  3. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    ci sono già diversi topic in merito

    comunque riassumo
    l'abominevole differenza di consumo alle basse velocità è dovuta al fatto che a basso regime il rendimento del convertitore di coppia si abbassa molto, che è anche il motivo per cui detesto questo cambio, che per superare la vecchietta in bici mi tocca accelerare come in una partenza del gp e sembra che voglio fare lo sborone e l'auto è FERMA ](*,)#-o:lol:
    pensate ad un remo immerso nell'acqua, più lentamente lo muoviamo e più facilmente l'acqua vi scorrerà intorno invece che "murare" e permettere di spingere la barca
    questo è tutto
    la modalità manuale aiuta ma i consumi resteranno comunque più elevati
    il programma d nasce per contenere i consumi ma deve tenere conto di altri fattori quindi cambia leggermente più in alto di quanto sia il minimo indispensabile

    @francesco... mi dispiace...
     
  4. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    la vettura con un cambio automatico tradizionale consuma il 20 per cento in piu di un cambio meccanico"perdita dal convertitore di coppia . discorso diverso per un cambio robotizzato con frizione gestita dal sistema , li il consumo si riduce per ottimizzazione della coppia !
     
  5. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92
    La discussione interessa anche a me perché mi piacerebbe provare la prossima a prenderla automatica. Sono da sempre però stato un purista del manuale.
    Penso che sui diesel per non sentire il turbo-lag sia meglio un cambio automatico. E' come se quando guido un td mi annoiassi a sentire il motore vuoto appena infilo dentro la seconda e per qualche secondo...
    Ho provato 2 automatici e sembra che questa sensazione non si avverta.

    Mi chiedo, ma se uno lo guida sempre in step, perché dovrebbe consumare di più di un manuale?? Alla fine infilo la marcia quando dico io e quando lo farei con un manuale, senza però togliere che ci mette un decimo del tempo che ci impiego in manuale.
     
  6. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92
    Ehm... cioè è la differenza tra usarlo automatico e in step?
     
  7. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09

    credo che atd parli di 2 cambi completamente diversi!
    poi penso che conti anche il numero dei rapporti...ho provato una RX300..credo a 7/8 rapporti...consumi migliori



    X ATD
    quali bmw montano un tipo di cambio e quali l'altro?
     
  8. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Leggi attentamente quel che ha detto ATD poco sopra.

    Per farla breve un automatico tradizionale con convertitore di coppia, ( come lo step) avrà sempre un rendimento inferiore , causa slittamenti del covertitore stesso , potrà migliorare ma è il suo funzionamento intrinseco , disperderà sempre una parte di energia in calore .

    Non fa differenza che cambi tu o lasci fare a lui , non c'è frizione che attacca e stacca , ma il conv. che slitta.:wink::wink:
     
  9. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive

    Non è fisicamente possibile a parità di stile di guida.

    Chiedi a Lorenzo 61 che ha una 335 come la tua ,col manuale e prima ce l'aveva uguale ma automatica , quale consuma di meno.:wink:
     
  10. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    un cambio elettroattuato a doppia frizione o singola è di fatto un cambio manuale a cui è collegato un dispositivo per evitarti di muovere la leva selettrice e premere la frizione, un automatico vero e proprio come lo steptronic ha tra motore e ruotismi del cambio un dispositivo pieno d'olio (convertitore di coppia) in cui il moto si trasmette facendo girare una turbina collegata al motore in contrapposizione ad un'altra collegata alla trasmissione, il moto si trasmette per "sbattimneto di fluido" :mrgreen: quasta cosa assorbe potenza, non ci sono nè se nè ma... per il resto possono cambiare i rapporti ma l'assorbimeto di potenza di una trasmissione tradizionale è inferiore per forza di cose, la dimostrazione ovvia è che in prima marcia col cambio automatico puoi rimanere fermo, il motore però gira seppur al minimo (ma accelerando anche di più) trasferendo una piccola potenza al convertitore che la assorbirà completamente...e verrà persa... come è pensabile che possa consumare di meno?
     
  11. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92
    mmm siete stati chiari.
    Impossibile che consumi meno.
    uff e quindi anche la prossima in manuale?? :(
     
  12. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Per ora si , però con un 335 dkg , unisci comodità ed efficenza:mrgreen::mrgreen:
    Quando i doppia frizione saranno dispononibil per le motorizzazioni più "umane" saranno la quadratura del cerchio=D>
     
  13. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    straquoto, un paio d'anni e sarà disponibile almeno sulle 30i (come è oggi l'smg, se c'è ancora)
     
  14. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    ma se questo dkg è così prestazionale e economico, perchè non viene già usato sui "piccoli" motori?
    problemi tecnici???
     
  15. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    il dkg è stato sviluppato principalmente per le prestazioni, le cambiate rapidissime permettono di guadagnare tempo in accelerazione, per questo è stato introdotto sulle versioni M
    quindi a livello di marketing devono vendertelo come una chicca tecnologica e metterlo su una 116i equivarrebbe a svenderlo
    resta il fatto che per ora il dkg è probabilmente prodotto con uno standard qualitativo troppo elevato (è fatto per motori da oltre 400cv) per essere semplicemente trapiantato su motori entry-level
    sono sicuro che staranno lavorando ad una versione "povera" da montare sui motori più piccoli ma è una modifica importante, e per coerenza aspetteranno ad introdurlo sui nuovi modelli perchè sugli attuali è offerto lo steptronic e andrà pianificato il passaggio da uno all'altro

    in effetti è un passaggio che avviene in ampio ritardo sul dsg del gruppo vag
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina