Avevi detto "qui chiudo" ed invece continui, non capisco per quale motivo te la devi prendere con chi non la pensa come te eddaiiii.... c'è già in questo paese gente che denigra chi non la pensa come loro... basta ed avanza non se ne sente il bisogno di altri. Fai il bravo dai !!
Io lo Steptronic lo trovo perfetto su auto più turistiche e comode, serie 3, serie 5, serie 7 e SUV, ad esempio sulla 330 che ho è perfetto e ti da un comfort e relax ai massimi livelli. Sulla Z4 io non lo trovo particolarmente azzeccato (come il Tiptronic sulla Porsche), perchè troppo lento e dolce nelle cambiate, io vedo la Z4 come un'auto sportiva e giovane, non comoda e comfortevole, quindi preferisco un cambio veloce e con cambiate secche che non facciano rimpiangere il cambio manuale. Su una Z4 ci vedo benissimo l'elettroattuato SMG che montavano sulla vecchia Z, e il doppia frizione DKG che montano sulla nuova ma purtroppo solo sulle 35. Lo Steptronic no. Comunque lo Steptronic è un normale cambio che fa il suo dovere, come può esserlo il Tiptronic o altri cambi automatici tradizionali, ma ben lontano da S-Tronic e DKG.
LO steptronic di una serie 3 sia in D che in S/M è completamente differente dallo steptronic di una z4 in modalità sport+ le cambiate su quest'ultimo sono secche e velocizzate, provare per credere
Se così fosse, cambiate secche e veloci, io non credo che BMW avrebbe investito soldi per altri cambi (SMG - SMGII - SMGIII - DKG), avrebbe montato lo Steptronic anche sulle M a costo zero.
Bravo lodi81, infatti lo steptronic della z e diverso dagli altri non per niente viene definito steptronic sportivo, chi parla senza averla guidata la provi e poi posti le sue impressioni.
Magari si fosse limitato a dire che è inadeguato. Ha esordito con "Quel cambio fa letteralmente pena" Ma l'avete provata una 23i con l'automatico? Secondo me no. Fino a due mesi fa non avevo molta simpatia per l'automatico perchè in passato avevo avuto occasione di salire su auto (VW ed Alfa) alle quali l'automatico mortificava le prestazioni in modo evidente. Quando sono andato ad ordinare la Z4 ero andato per ordinarla con l manuale. Poi il venditore mi ha proposto la prova di una vettura con lo Steptronic. Mi sono dovuto ricredere e l'ho presa con l'automatico. In M Sport + è decisamente più veloce del manuale, almeno di come potrei manovrarlo io, scala con le doppie e ad ogni cambio di marcia hai la botta sulla schiena! Le cambiate sono così rapide che il motore non fa in tempo a calare di giri. In D e dolce e parsimonioso. A 50 km/h sei gia in sesta.
Sono contento per voi che sia velocissimo e che dia pure la botta sulla schiena, mi spiace invece per quelli che hanno preso la 35 solo per il DKG convinti di avere un cambio migliore del vecchio Step. PS. Io ho provato quello della vecchia 3.0 Si (Sportautomatic), magari quello della nuova è davvero migliore. Chi lo sa...lo proverò.
Nessuno ha detto che sia più veloce del DKG. Un doppia frizione sicuramente permette di migliorare sia i consumi che le prestazioni rispetto al manuale. Sulla carta lo Steptronic migliora impercettibilmente i consumi e penalizza altrettanto impercettibilmente le prestazioni rispetto al manuale.Nell'esperienza pratica le prestazioni sono più che gratificanti, almeno per me. Poi si potrebbero introdurre altri criteri di valutazione come la durabilità ed il costo della manutenzione di tutti e tre i tipi di trasmissione.... Ps il DKG non è un aggiornamento rispetto allo ZF. Sulle nuove vetture BMW monta un convertitore di coppia ZF ad 8 marce. Il DKG lo riserva ai modelli più sportivi 35is M3 etc
se posso essere di aiuto.....chiedo solo scusa ma ero via per lavoro..... non è previsto che io sappia..... il cambio originale era un borg warner 65 , che dovrebbe essere similissimo a quello jaguar, poiu la bmw dal 76 e senza tanti giri di parole l'ha sostituito con uno zf, rilasciando nient'altro che poche service information , ma nessun manuale su alcune serie di bmw.....io ho messo lo zf perchè ha molti molti molti meno bug del borg warner che, se si rompe, si rompe tutto a catena.....e poi mancano un sacchissimo di ricambi..... le vibrazioni? mai sentrito nulla del genere... i fori di entrata e uscita ci sono , am ci vogliono attrezzi da officina per poter svuotare e riempire il cambio......e non so dirti che fuoriesce anche quello del convertitore o no(di solito qualche bel litro rimane sempre dentro).... che dopo i 60 mila km il cambio automatico abbia bisogno di olio fresco è ormai risaputo.....avrò letto almeno un centinaio di post, specialmente di serie 7 e38 ed e65 dove i proprietari sono rimasti felicissimi del cambio olio fatto da officine specializzate bmw , magari anche concessionari......e han prolungato la vita del cambio di tantissimo!ormai questa cosa sui forume sulle riviste specializzate di BMW è risaputa.... nemmeno io lo ritengo adeguato, ma dire che sia inadeguato a chi piace la linea ma non il cambio manuale mi sembra una affermazione inadeguata, scusa il gioco di parole....di solito nei forum si dice " io l'ho presa manuale perchè non mi mi piaceva l'abbinamento al motore" o si dice" imho.....ecc"...... ecco almeno sappiamo qualcosa in più, grazie alec per la risposta, sui cambi più anziani, diciamo fino a i 5 marce, me la cavo di più.... sugli zf 6 marce dovrebbero esserci 6-7 pacchi frizione come minimo....ne ho 4 su quello arcaico della mia 3.3 per cui qualche pacco in più penso ci sia......
alec se ci fosse consumo al minimo saremmo tutti coi cambi a pezzi.....io però volevo rispondere alla tua affermazione riguardo ai cambi automatici indistruttibili.....siamo ben lontani dalla verità.......e non è vero che è lìolio che fa tutto il lavoro....quando rifanno un cambio automatico le parti soggette ad usura che cambiano di default sono tante.....l'olio in soldoni corrisponde a circa il 30-35% masswimo del totale del materiale....
Domanda: in scalata lo ZF a 6 marce può saltare delle marce o deve comunque passare da quelle intermedie. Ovvero, con 2 colpi veloci al paddles posso fare 6°-4° o deve fare cmq 6°-5°-4°?
nemmeno io lo ritengo adeguato, ma dire che sia inadeguato a chi piace la linea ma non il cambio manuale mi sembra una affermazione inadeguata, scusa il gioco di parole....di solito nei forum si dice " io l'ho presa manuale perchè non mi mi piaceva l'abbinamento al motore" o si dice" imho.....ecc"...... Ssco io vengo da TT Mk2 con cambio S-Tronic e chiaramente con lo Step Tronic non c'è paragone, questo è il motivo (dopo averlo provato anche se brevemente) non mi piace a questo punto per i miei gusti è meglio manuale e così ho fatto sulla 3,0i. Il cambio del 35is è assolutamente diverso e mi sarebbe piaciuto molto ma spendere oltre 60 k €uro mi pare un pò troppo almeno per me
se uno vuole una guida rilassata deve optare per l'automatico, se vuole una guida sportiva per il manuale...a meno di andare sui doppia frizione...impressioni a parte, contano i dati tecnici sulle prestazioni...con cambio automatico steptronic si riduce un po' la velocita' massima ed aumenta lo 0/100
Sicuramente un automatico di vecchia concezione mortificava le prestazioni ed aumentava i consumi. Lo ZF migliora, sia pur in modo minimo i consumi, e penalizza in modo altrettanto minimo le prestazioni. Considera che, a parte la velocità massima che comunque rimane di tutto rispetto, l' accelerazione con il manuale è fortemente condizionata dall'abilità del guidatore. Sicuramente il doppia frizione è ancora più veloce. Il manuale ti lascia quel piacere di totale gestione del mezzo, il convertitore di coppia se abbinato alla modalità manuale con comandi al volante e Sport+ ti da un piacere di guida paragonabile al manuale con l'unico limite ( o pregio) che in ogni caso interviene se chi guida sbaglia.
perfettamente daccordo, solo che col manuale posso rifare 50 volte la partenza da fermo mentre tu dopo un pò hai l'olio del cambio buono per le frittelle della sagra paesana.....se il plus del cambio automatico è questo. poi il fatto di sbagliare marcia.....oddio diciamocelo, se uno con la zeta 4 fa sesta seconda allora ha pagato più cara la patente che la macchina.E' un asino. in sport plus ti assicuro che i tempi di cambiata sono veloci ma non li trovo certo appaganti, i tempi di scalata sono deludenti e non esiste freno motore, o quasi. per cui di sportivo ci vedo poco, ma resta un cambio validissimo e con ottime possibilità in sport plus, raider con l'Stronic si troverà sicuramente meglio... SiSco
L'automatico della Z lo trovo buono... Per essere un automatico, in sport + e manuale è anche abbastanza veloce (e scala due marce praticamente dirette)... È ultraprotettivo ovviamente, se tardi di un millesimo verso il limitatore ti cambia due marce... Insomma lungi da essere un vero cambio sportivo, ma è comunque un automatico veloce. Ciao
Riprendo l'argomento perché, a distanza di un paio di mesi dall'acquisto, sto iniziando ad avventurarmi in qualche breve momento di guida più dinamica. In sicurezza s'intende. Ho notato che in SPRT e SPORT+ il cambio diventa molto più diretto. Sia in D che in M la velocità delle cambiate è maggiore e quella sensazione di slittamento frizione che c'è in NORMAL praticamente scompare del tutto. Ho notato che anche a bassissima velocità, come ad esempio sulle rampe ripide di un garage, in NORMAL c'è lo slittamento mentre in SPORT il motore sembra direttamente collegato alla trasmissione. Mi aspetterei che in SPORT la macchina consumasse di meno ed invece il computer di bordo indica sempre un consumo istantaneo maggiore che in NORMAL. Resta il fatto che non ho ancora capito cosa diavolo slitta in questo convertitore di coppia!
Credo che questa pagina possa rispondere in larga misura ai tuoi dubbi: http://en.wikipedia.org/wiki/Torque_converter Però, a rigor di logica, a me sembra naturale che in SPORT la macchina consumi di più...solo per il fatto che le cambiate sono spostate a regimi più alti e l'acceleratore più "responsive" invoglia a schiacciare
Scusa SISco , io ogni tanto ma non sempre, quando viaggio in colonna in VI sui 50/60 km/h intorno ai 1300/1500 giri/m , se le circostanze lo permettono o lo richiedono per un sorpasso deciso, faccio una sesta_seconda con accelerata a fondo e devo dire la verità : trovo la manovra appagante e divertente. Sono veramente un asino?