Cambio auto (si parte con la ricerca, opinioni e consigli) | BMWpassion forum e blog

Cambio auto (si parte con la ricerca, opinioni e consigli)

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Satta, 17 Giugno 2011.

  1. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Allora come accennato in qualche altro post stò cercando di vendere la mia attuale auto (Alfa mito 1.6 JTDM) per sostituirla con qualcosa di più appagante in tutti i sensi (e penso non ci voglia moltissimo.. :mrgreen: )


    Ora mi piacerebbe costruire una bella discussione con consigli, opinioni ecc, quindi sbizzarritevi pure.

    Inizialmente ero indeciso tra:

    123d cupè M.sport

    A3 2.0 D s.line rest

    330D cupè M.sport

    La scelta del diesel è stata fatta per un fattore di comodità, sia perchè con un pieno farei più km, sia perchè ho la possibilità di utilizzare il gasolio di casa visto che l'auto sarebbe intestata alla ditta di famiglia.
    So anche che sono auto completamente differenti, infatti sono ancora abbastanza indeciso.

    Ultimamente però complice un possibile aumento del lavoro e il fatto che ho la slovenia a 20km da casa (dove la 100 ottani costa 1.293 euro/litro) stavo valutando altre strade e la mia attenzione si è spostata su qualcosa di più sfizioso a benzina.

    In ogni caso per qualsiasi di queste auto andrei su un usato (sia per evitare la svalutazione iniziale, sia per trovarle a cifre più umane).

    In base all'auto mi sono messo dei tetti di spesa, ma in ogni caso anche nel caso della più costosa della lista non voglio in nessun caso superare i 37/40 mila euro (ma solamente nel caso di esemplari stupendi, con vari opt e pochi km).

    Fatta questa premessa le altre auto che mi "piacerebbero" sono la:

    S3

    1M

    Cayman S




    Detto ciò sbizzarritevi con i commenti, consigli e quello che più vi aggrada sia sulle auto, costi di gestione generali, consumi (sono relativi, ma è bene saperli), manutenzione ordinaria e straordinaria, costo medio dei tagliandi.

    Premetto che per il momento questa discussione è solo una chiacchierata perchè finchè non troverò qualcuno che mi compri la Mito non alzerò nemmeno la cornetta per sentire di altre auto e in ogni caso l'eventuale acquisto si concretizzerebbe solamente dopo settembre, ma intanto parlarne e farsi una idea più concreta mi farebbe piacere.

    Tra i due modelli a benzina tra le note negative (a parte i costi di gestione maggiori), sono un po' "impaurito" dall'effetto che avrebbe sulla gente un certo tipo di auto e di quante dicerie verrebbero alimentate.

    Abito in un piccolo paesino dove ci si conosce tutti e l'ultima cosa che vorrei e fare la figura del figetto che la fa fuori dal vaso o di quello "pieno di soldi" (posto che la cifra stabilita è stata ponderata per rimanere tranquillamente nelle mie possibilità) solamente perchè la parola Porsche riempie troppo facilmente la bocca dei pettegoli.

    Dimenticavo di mettere i tetti di spesa per i vari modelli che mi sono imposto (tetti sempre riguardati esemplari in ottimo stato, recenti con qualche opt e con km inferiore ai 45mila km):

    123D cupè max 25mila

    A3 2.0 D max 23mila

    330D cupè max 33mila

    S3 max 28mila

    1M e Cayman max 37/40 (meglio se 37).


    Ora a voi la parola. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2011
  2. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    ma l'x3?
     
  3. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    L' X3 è l'auto di mio padre :wink:
     
  4. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    ah ok;)
     
  5. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
  6. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Io andrei diretto di S3.. ma forse son di parte.. :lol:

    l'unico consiglio che ti dò è di prenderla Stronic.. per il resto.. l'importante è che non sia stata preparata.. così vai sicuro con l'affidabilità :wink:

    PS: tra tutte, a parte l'1m, è la più veloce del gruppo.. integrale (nevicherà lì, immagino, no?) anche se hai già l'X3.. vabbeh.. andresti sulla più veloce e una 1M non la trovi a 37-40.. ne costa 53 di listino ed è appena uscita.. figurati [-X
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2011
  7. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    L'avevo già addocchiata tempo addietro e vedo che è ancora invenduta, sarà lì da circa 6 mesi buoni se non più, anzi sicuramente di più. Quella lì è veramente allestita come la farei io se dovessi configurarla. Ha due pecche però (1 è a una marea di km da casa mia, si parla dell'altra parte dell'italia, 2 è altino con il prezzo visto che a memoria la stessa dovrebbe essere valutata circa 30 stando larghi, infatti è ancora lì ).

    In ogni caso davvero un esemplare molto bello.:wink:
     
  8. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Che tu sia un po' di parte non lo dubitavo.. :mrgreen:

    Avevo dimenticato però un dettaglio nella descrizione e cioè che per me l'auto deve essere rigorosamente MANUALE per il semplice fatto che l'auto la uso poco, non faccio praticamente mai città e mi piace troppo gestire le marcie e sentirle entrare come e quando voglio io.

    Di automatico in casa ho già 2 auto (mia madre e l'X3, quindi almeno la mia la voglio manuale.. :biggrin: )

    Per il discorso integrale non ci faccio molto caso perchè sì qui ogni tanto nevica e sì le temperature in inverno sno bassine, ma come hai detto tu per andare in montagna c'è l'X3 e cmq con delle buone termiche vai ovunque anche con la sola TP, con il vecchio 320 del '92 (pace all'anima sua) sia mio padre che io siamo andati sempre in montanga senza alcun problema di trazione montando delle termiche decenti, quindi non mi cambia molto nella scelta.

    L'unica cosa che non mi piace dell'S3 è che è una 2 volumi alta e mi piacerebbe più un cupè visto che di 2 volumi nè ho già avute due e un po' sinceramente le forme simili mi hanno stufato. Per l'amor di dio, è una bella auto, ma diciamo che per il momento non mi è ancora scattata la fiamma per lei.

    Per il discorso 1M essendo appena uscita è l'unica per cui dovrei aspettare almeno la prossima estate per trovarla attorno ai 40 se non qualcosa in più.

    Di 123D M.sport messe bene e con pochi km c'è nè sono pochissime e o sono dall'altra parte dell'Italia (in ogni caso potendo sciegliere preferirei trovarla relativamente vicino in modo da poterla magari andare anche a vedere a vuoto, cosa che con un auto di napoli o roma non potrei fare).

    Momentaneamente la mia classifica personale di gradimento generale senza contare prezzi, costi ecc è:

    Cayman s

    1M

    330D cupè

    S3

    123D quasi in pari con la S3 (anche se so che è tutta un'altra auto)

    A3 s.line

    Della Cayman S che mi dite?

    Un'altra paura che mi attanaglia (riguardante solamente i modelli Diesel) è di stufarmi prematuramente del mezzo perchè mancherebbe la componente emozionale del suono.

    Il primo ricordo che mi viene in mente quando penso al vecchio 320 è il rombo cupo che emetteva quando la si accendeva in garage oppure lo stesso ma emessso a 1500giri in ripresa, bello tondo e gorgogliante che ti appagava anche solo ad andare a 50 orari in 4a di notte con il finestrino aperto per sentire l'eco.

    Con la mito ad esempio attualmente uno dei motivi per cui mi sono stufato così presto è appunto la mancanza del fattore emozionale uditivo, per divertirmi devo sempre e solo tirarla e cmq non mi appaga completamente.

    Il 330D ha un suono cmq diverso da una mito (se il sound è simile all'X3 è cmq un suono moltro strano per un diesel, quasi e sottolineo il quasi simile a un benzina in certi frangenti) ma che cmq è un'altra storia rispetto al rombo cupo che può regalarti un 6L con lo scarico magari un po' invecchiato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2011
  9. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    Vediamo se posso aiutarti anch'io: in passato ho posseduto sia la e92 330d che la Cayman S :razz:!

    Con la prima devo ammettere che mi sono proprio divertito, gran bel motore, dal punto di vista prestazionale nulla da eccepire. Abitabilità ottima anche posteriormente e questo non è da sottovalutare qualora avessi intezione di mettere su famiglia oppure avere altri passeggeri nelle tue "scorribande". I consumi erano contenuti, unica nota "dolente", visto che per te può essere un parametro importante, è il sound che come sai non è eccezionale. Insomma l'ho trovata una vettura a 360 gradi, utilizzabile quotidianamente, sportiva al bisogno, comoda nei lunghi viaggi con un bagagliaio più che accettabile.

    Viceversa la Porsche è l'auto del fine settimana, poco adatta a lunghi viaggi ( bagagliaio pressochè inesistente ), meno confortevole nell'uso quotidiano, con tutte le limitazioni di una 2 posti secchi insomma.

    Rovescio della medaglia: motore favoloso, prestazioni da sportiva di razza, assetto da go-kart, sound notevole, consumi accettabili, insomma........una Porsche!!!

    CONCLUSIONE: se in una vettura cerchi come lo definisci tu il "..fattore emozionale uditivo.." la bmw non fa per te ( te lo dice uno che del fattore "musicale" ne ha fatto una malattia tant'è che ho scelto la Maserati GTS anzichè la 4.2 V8 soprattutto per questo motivo), sebbene il sound del motore tedesco sia sicuramente più bello di quello italiano, opta per la Cayman. Se invece il suddetto requisito non è così essenziale ma ti interessano anche altre caratteristiche ( confort, consumi, abitabilità ecc.) nonchè una macchina con cui puoi cmq toglierti delle belle soddisfazioni sotto il piano prestazionale, vai di Bmw.

    Per quanto riguarda Audi S3 non posso darti delle "dritte" particolare, non avendone mai provata una. Personalmente tra una e92 ed una A3 sceglierei sempre la prima....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Quindi la quadratura del cerchio sarebbe un 330i e92.. :mrgreen::mrgreen::mrgreen: Perla più unica che rara....](*,)

    Delle doti polivalenti della 330e92 avevo già sentito e in minima parte le avevo osservate (la possiede il padre di un mio amico) dal vivo e sentite quando ho potuto un volta guidarla, e infatti sul momento me nè ero proprio innamorato.

    Allora però avendo il 320 e36 in casa non avevo mai patito l'assenza del suono e non credevo che avrei avuto mai questo problema perchè doveva rimanere in casa a vita come auto d'epoca, ma così non è stato :sad:

    Ora invece che è ormai 6 mesi che non guido più un auto a benzina e che non sento più quella cupa melodia, beh...mi manca e non poco ad essere sincero.

    Devo capire se far funzionare la testa alta o l'emozione nella futura decisione.

    Visto che l'hai posseduta parlami un po' della Cayman se nè hai voglia. Prova a raccontarmela per come l'hai sentita ecc e magari anche qualche dato riguardo consumi, costi di gestione, tagliandi ecc. (sempre se ne hai voglia :wink: ).

    Devo come per alcuni degli altri modelli trovare il modo di provarne una per farmi un'idea più chiara del tutto.

    L'S3 ho avuto modo di provarla in una piccola pista delle mie parti, ma per solamente qualche giro e a parte aver capito che è un rasoio e che tirerebbe anche con l'olio in pista, ho notato che è molto molto irruenta come auto nell'erogazione, cosa che sui primi momenti spiazza un po'.

    Il 330D ho avuto modo di provarlo solo per un brevissimo tragitto e quindi diciamo che non ho avuto modo di capire bene come si muove, quindi non posso dare giudizi che non siano di carattere estetico e confort degli interni.

    Le altre sfortunatamente non ho avuto modo di provarle quindi vado a consigli e impressioni di chi le ha guidate.

    *=P~=P~=P~
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2011
  11. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    Ripeto: hai figli ? Hai la necessità frequente di portare più d'un passeggero con te ? Se sì.....Audi/Bmw

    Sei single ? Non ti interessa avere 4 posti comodi ? La tua priorità è solo il sound ( oltre ovviamente alle prestazioni pure )? Se sì......Porsche

    Che dirti della Cayman S, la acquistati che aveva solo 11.000 km, perfetta, full-optionals :razz:, la rivendetti dopo 15 gg :eek:! Perchè ? La prima ed unica volta che mia moglie ci salì, battè la testa sul montante nel farlo ( prima imprecazione:evil:), facemmo pochi km lamentando lo scarso confort della seduta ( aveva assolutamente ragione- seconda imprecazione:evil::evil:), dopodichè mi disse: "..o la vendi o le prox volte che vuoi uscire con me lo fai da solo!" ](*,)

    Col senno di poi è stata la decisione giusta :biggrin: in quanto a confort non è proprio un'auto a 5 stelle :sad:, sarà che in passato mi ero abituato in una certa maniera ( Mitsubischi Eclipse, Alfa 156, Jaguar S-type Sport, Jaguar XK ) ma effettivamente io stesso "soffrivo" non poco quelle sedute ( allora percorrevo per lavoro 70 km/die pressochè tutti autostradali ). Altra cosa che non ho mai digerito è quello strano senso di claustrofobia che mi dava il suo abitacolo ( io sono alto 185 cm ): tutto sembrava piccolo, i finestrini, il parabrezza, pareva di stare all'interno di un'auto "microcar". Ripeto, sono le mie modestissime impressioni, d'altra parte con gli anni ho capito che le auto che prediligo probabilmente devono essere più spaziose. La Porsche Carrera è già un pelo meno "soffocante" della sorellina a due posti, tuttavia se dovessi ancora usare l'auto per lavoro e quindi percorrere 70-80 km/die non opterei per le 2 suddette vetture [-X.

    Avendola posseduta per così poco tempo non posso aiutarti circa i costi di gestione ( consumi, tagliandi ecc.). Riguardo le prestazioni nulla da dire se non che trattasi di un vero go-kart, divertentissima, agilissima, veloce, insomma da 10 e lode :mrgreen:!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2011
  12. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Che vita breve ha avuto con te... :biggrin::biggrin::biggrin:

    Non ho figli e per altri 8/9 anni non ho intenzioni di quel genere [-X.

    Solitamente l'auto la uso prettamente nel week end per puro e semplice svago (cinema, cena, ragazza, amici) e il 90% delle volte siamo al massimo in 2 a bordo (io e la ragazza appunto).

    Ora però mi sorge un dubbio...tu che sei 185 ti sentivi soffocare, io che sono 192 come starò....:eek:

    PS: la GTS è davvero stupenda =P~=P~
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2011
  13. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />, quanto alla tua "stazza".......mamma mia ! L'unico modo per toglierti i dubbi resta cmq quello di andare a provare una Cayman così potrai valutare se effettivamente hai una "compliance" maggiore della mia. Ricorda una cosa però: dal giretto che i venditori ti fanno fare non sempre riesci a cogliere tutti gli aspetti peculiari dela macchina vuoi perchè sei più concentrato a valutare quelli meccanici/motoristici, vuoi perchè il tempo appunto non è mai troppo per potere apprezzare appieno le doti o i difetti di un'auto. infatti io quando andai in Porsche a testare la 2 posti non mi resi affatto conto di quelli che poi, una volta acquistata, divennero a mio modo di vedere i difetti della tedeschina.
     
  14. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    Visto il budget e quello che cerchi,hai considerato la Nissan 370Z?Con meno di 35 mila € ti porti a casa una coupè nuova con autobloccante e 0-100 in 5.2(rilevati da auto):biggrin:

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=194130138

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=192916920

    Da autoscout,le Cayman con lo stesso prezzo si trovano al max del 2007,quindi si trovano un po' più vissute.

    PS:

    sarà una banale 2.7,ma quanto è bella questa configurazione=P~?

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=194849741
     
  15. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Carina, ma ha qualcosa che non mi convince, non sono mai stato amante dello stile giappo. A me un auto per piacere deve far scorrere quel brivido sulla schiena quando la vedo e questa per quanto mi ci sforzi non mi fa quell'effetto e ha degli interni IMHO orripilanti (sembra di vedere gli interni di una Qashqai). :wink: Ovviamente e lo sottoline IMHO. Altra cosa che odio in un'auto è la poca qualità degli interni percepita, sia in fatto di materiali che di finiture oltre che di classicità degli stessi (preferisco 10 volte un interno full pelle con le colorazioni della 2.7 postata poco sotto ad uno sportivo ma abbastanza asettico come questo).

    Da questo punto di vista Porsche la batte a mani basse.

    Sono conscio che di Cayman a quelle cifre si trovano del 2007 o 2008, ma appunto puntavo a un modello con pochi km (nel caso del caymano diciamo che prediligo sotto i 35mila km).

    La configurazione interna del modello da te postato è davvero da lustrarsi gli occhi, ma nel caso dovessi fare il grande passo a quel punto punterei al meglio che possa trovare per quel modello e quindi alla 3.2 con crono pack, interni in pelle, navi, scarico sportivo, pasm ecc ecc, altrimenti conoscendomi avrei sempre il tarlo in testa che mi direbbe: "con qualcosa in più ti saresti portato a casa 1 altra auto e soprattutto il meglio che questo modello possa offrirti", insomma se Porsche deve essere, allora deve essere il meglio che posso trovare con la cifra che posso permettermi.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2011
  16. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Eh sì, per quanto riguarda le prove anche io sono conscio che non si riuscirà mai a capire vermanete la fruibilità di un'auto in 20 o 30 minuti di giretto con il venditore vicino perchè come ovvio sei concentrato sul comportamento generale del mezzo dal punto di vista di impostazione di guida e motore, per poi magari non accorgerti che l'assetto è troppo rigido sul pavè o che l'auto ha qualche segnetto di troppo (ovviamente per gli usati), o che lo spazio magari non è proprio abbondante ecc.

    Infatti secondo me per capire un minimo un modello bisognerebbe avere la possibilità di poterla provare per 2 giorni da soli in pace nella quotidianità, ma dubito che qualche conce ti "presti" un mezzo 2 giorni poi con anche la possibilità che tu gli dica, no guarda non mi ci trovo.. :biggrin::biggrin:

    Poi cmq sarò scemo io, ma di presentarmi in conce Porsche chiedendo di primo pelo la prova su strada di un Caymano ben sapendo che probabilmente farei solamente perdere 30 minuti a un venditore perchè poi magari andrei a cercare lo stesso da un privato dal quale potrei spuntare un prezzo maggiore, beh, mi sentirei più che un po' a disagio. (ma queste sono mie tare mentali :redface: ).
     
  17. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    Non vedo quali problemi farsi, "loro" sono lì per vendere, logicamente tu devi avere un minimo di faccia tosta :redface: facendo loro credere di essere un potenziale cliente:cool:. Sappi che in giro è pieno di gente che va in giro x le concessionarie a far perdere tempo ai venditori senza alcuna vera intenzione di acquistare; tu invece l'interesse ce l'hai realmente solo che la compri dalla concorrenza :mrgreen:, tutto qua.

    Pensa che da quella volta che mi recai in Porsche per il test ( ormai più di 2 anni ), ancora mi mandano per posta depliants pubblicitari, pseudoriviste ecc.

    Quindi, credimi, armati di aplomb e colpisci oppure cerca un multimarca che la proponga usata o nuova che sia e vai a provarla :razz:!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2011
  18. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    Ci mancherebbe,ognuno ha i suoi gusti!:biggrin:

    Di quelle in lista,il mio voto allora va' alla Cayman:biggrin:!

    Fai bene a puntare alla S,se sei abituato ad andare in giro con il X3SD la normale mi sa che la troveresti un po' sottotono.

    Il problema del doverla prendere usata è proprio il trovare l'abbinamento giusto.La maggior parte di quelle su autoscout sono silver(quello standard per intendersi,non quello del link)/interno nero,che io trovo un abbinamento di una tristezza immane,o al limite nere.
     
  19. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2011
  20. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Per il discorso che mi hai fatto, allora vai assolutamente di cayman S!

    Non so a quanto siano le quotazioni, ma ti consiglio quella assolutamente..
     

Condividi questa Pagina