Cambio auto: indeciso tra Serie 1/3(o altro brand)

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da daghene, 19 Ottobre 2018.

  1. daghene

    daghene Aspirante Pilota

    14
    0
    19 Ottobre 2018
    Verona
    Reputazione:
    0
    Mazda MX-5
    Come da titolo devo cambiare l'auto e al momento ci sono due auto che sto considerando: BMW Serie 1 Coupè e Serie 3 Cabrio, entrambe Msport(oltre ad un paio di altri brand).

    Vengo da una Mazda MX-5 del 2003(la mia auto preferita, che in futuro ricomprerò) che ho dovuto vendere perché vado a vivere da solo e mi serve una 4/5 posti che consumi meno e con cui fare km senza preoccuparmi del consumo di carburante ogni volta.

    Tra le tedesche ho sempre preferito BMW e sto seriamente considerando, quindi, le auto sopracitate. Il budget è di circa 10.000€ e volevo stare sui diesel 177cv e auto con massimo 150.000km. Vi dico anche perché mi interessano queste due nello specifico.

    Perché il BMW Serie 1 Coupè?

    Semplice: ho sempre avuto un debole per le auto piccole e sportivette!

    La Serie 1 Coupè Msport la preferirei alla 3 proprio per questo, per il "form factor". È piccola, bellissima, considerando lo stesso motore immagino sia anche un pelo più pepata, è a trazione posteriore(quindi qualche volta potrei divertirmi con delle sgommatine, che sono una delle cose che più mi mancheranno della Miata) e in generale ha costi di gestione inferiori: gomme, freni e quant'altro.

    Non fosse per i consumi la prenderei addirittura a benzina, ci monterei un bel differenziale autobloccante e sarei felicissimo!

    Aggiungiamoci che non so se, trasferendomi, starò qui in provincia dove abito ora o se invece andrò ad abitare a Verona città: in questo caso l'auto piccola mi aiuterebbe molto!

    Questa, chiaramente, rigorosamente col cambio manuale.

    Esempio annuncio che ho visto e mi piace: https://www.autoscout24.it/annunci/...f9a8378-021d-8e19-e053-e350040a02ef?cldtidx=6

    Perché il BMW Serie 3 Cabrio?

    Proprio perché mi mancherebbe il cabrio.

    La capote in tela mi piace solo ed esclusivamente sulle due posti(e su auto "giocose" tipo 500, Mini, New Beetle eccetera). Sulle auto grosse non mi è mai piaciuta, quindi il Serie 3 Cabrio post 2007 sarebbe ideale.

    Di contro ha che ovviamente è più grossa, costa tutto di più e che comunque esteticamente non mi piace come il Serie 1. Non la trovo brutta eh! Il Serie 1 Coupè Msport però mi ha fatto innamorare, questa la trovo "solo" bella.

    Per questa considero anche, visto che si trova quasi solo quello, l'automatico. Preferisco i manuali(anche per divertirmi quando piove/nevica) ma visto che la maggior parte hanno l'automatico mi potrei accontentare.

    Esempio annuncio che ho visto e mi piace: https://www.autoscout24.it/annunci/...8e68271-d978-f153-e053-e350040a1d87?cldtidx=1

    Cosa mi consigliate e quali difetti noti hanno rispettivamente?

    Vorrei appunto sapere che consigli oggettivi e che esperienze personali avete voi sull'una e sull'altra, e che problemi hanno di conosciuti(a parte quelli della catena dell'N47 che mi ha già menzionato @PuccioE39 ).

    C'è altro che devo sapere o che non sto considerando? La Serie 3 Cabrio Msport ce l'ha un amico, del 2010, e la proverò a giorni. Serie 1 Coupè non ne conosco quindi devo trovarne una da provare, quindi più info mi date meglio è :)
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    non solo catena.. catena e pompa alta pressione; per il resto è un gran bel motore.
     
  3. daghene

    daghene Aspirante Pilota

    14
    0
    19 Ottobre 2018
    Verona
    Reputazione:
    0
    Mazda MX-5
    Si per quello sto ancora spulciando i vari thread, quello della catena era solo il primo dei problemi che ho visto. In ogni caso in famiglia siamo tutti appassionati di motori quindi la terrei controllata spesso, il mio amico che ha il Serie 3 Cabrio 2010 ne è felicissimo(e il motore è piaciuto molto anche a me da passeggero).
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.998
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    E93 dinamicamente con quel motore è un po' un cessetto, confrontata con una macchina divertente come quella da cui vieni.
    certo, ha un'altra comodità e piacevolezza. è una cabrio, tanto basta.

    per quello che scrivi, direi serie 1 coupè msport senza pensarci troppo. considera che siamo ai limiti dell'invendibilità, poi.
     
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.531
    2.654
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Posso chiedere la ragione per cui vuoi un'auto diesel?
     
  6. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.599
    3.180
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Su quei modelli, non volendo andare sui 6L a benzina, é forse la scelta migliore.
    Il 20i aspirato non é mai stato un gran motore...
     
  7. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.531
    2.654
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Capisco il tuo ragionamento ma, per uno che ama la MX5 (e lo comprendo), mi pare strano quello stesso punto di vista
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.998
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    concordo. sull'E8x i benzina, escluso 30i, non sono un'ipotesi.
     
    A nicor piace questo elemento.
  9. daghene

    daghene Aspirante Pilota

    14
    0
    19 Ottobre 2018
    Verona
    Reputazione:
    0
    Mazda MX-5
    Si ma infatti quella la considero proprio per la comodità e per il discorso cabrio, non perché mi aspetti un'auto divertente. Sarà che ho sempre guidato utilitarie con pochi cv e che la MX-5 sotto un certo regime era un polmone ma quella del mio amico non sembrava così male. Dici che è sottodimensionato il motore?

    Per il discorso invendibilità cosa intendi? Perché una cosa che mi ero scordato di chiedere era proprio il discorso rivendita futura. Con i problemi per le normative sui veicoli Euro 3 recenti rischio di comprare un'auto che domani diventerà un bidone da buttar via secondo te?

    Capisco la tua perplessità(anche dell'altro commento) ma in effetti potevo spiegarmi meglio. Il motivo per cui cambio è principalmente di consumi. Fosse per me prenderei solo veicoli a benzina ma per fare 300km quasi ogni weekend, le vacanze in estate e stare tutti i giorni nel traffico non mi sembra ideale. Adesso posso prendere la Clio di famiglia ma a breve non potrò più, quindi il diesel mi sembra la soluzione migliore...sbaglio?

    EDIT - DIMENTICAVO!

    Le due degli annunci come vi sembrano? Visto che sono una sempre in Veneto e una a Modena pensavo di andarle a vedere nei prossimi giorni.
     
  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.531
    2.654
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    300 km per ogni weekend equivalgono a circa 16000 km/anno, mettendoci l'uso quotidiano arrivi a 20000 ed oltre, quindi concordo
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    per il puro divertimento, 100% serie 1 coupé..è davvero bella da guidare.

    l'e93 dell'annuncio mi piace molto come abbinamento. ovviamente vanno ben viste dal vivo (con particolare riguardo alla storia della vettura)
     
  12. daghene

    daghene Aspirante Pilota

    14
    0
    19 Ottobre 2018
    Verona
    Reputazione:
    0
    Mazda MX-5
    Infatti ci avevo pensato proprio per quel chilometraggio.

    Vero che in settimana sto in ufficio e che se mi sposto lì uso auto aziendali, ma nel weekend sono sempre in giro tra sport, uscite serali e quelle della domenica dove o vado in montagna(300km di media) o comunque fuori dalle mie zone(100/150km).

    Mi preoccupa molto la morsa che stanno subendo i diesel ma è anche vero che con chilometraggi così un benzina inizierebbe a condizionarmi troppo, nel senso che arriverei ad usarla meno e farmi le paranoie per tutte il carburante che consumo viste anche le medie al litro.

    In effetti è un periodo particolare per acquistare un'auto, con i consumi del benzina e il diesel che non si sa bene quanto ancora si potrà usare tutti i giorni per le varie normative ](*,)

    Infatti anche io a naso penso mi piacerà di più la Serie 1, anche se come dicevo devo ancora provarla(ma sento quello dell'annuncio stasera).

    L'E93 piace tantissimo anche a me: posto che le voglio nere, ed Msport, quegli interni tabacco(credo) e gli interni "tipo legno"(radica?) la rendono estremamente elegante e particolare! Come dicevo prima preferisco la 1 di estetica ma questa 3 la trovo stupenda, quindi intanto vado a vederla!

    Per entrambe avete consigli su cosa controllare di persona?

    A parte i problemi dell'N47 in generale, intendo se su questi due modelli di quegli specifici anni ci sono cose particolari da sapere.
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.998
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    è una macchina di nicchia, la 1er coupè, con un mercato molto limitato. devi trovare l'amatore.
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    come detto, in primis la storia (documentata) della vettura.
    i service vanno fatti ogni 30mila km circa o comunque ogni 24 mesi, devono esserci, e presso service ufficiali.
    questo almeno, secondo ME.

    da lì in poi la si prova, ascoltando per bene il rumore del propulsore, anche a cofano aperto, auto ferma e motore a 1500giri. queste sono le condizioni in cui l'eventuale problema della catena risulta rilevabile a orecchio (numerosi video su youtube in merito).

    Per la pompa alta pressione, non puoi prevenire.

    Per tutte le eventuali problematiche, va a culo.

    io con il mio primo n47, a parte la catena fatta in via preventiva in garanzia, non ho avuto nessun problema fino alla vendita (203mila km), solo tagliandi ogni 30mila km. e ora ho preso un altro n47.
    va un po' a culo.
     
  15. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.531
    2.654
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    O ce l'hai, o te lo fanno
     
  16. daghene

    daghene Aspirante Pilota

    14
    0
    19 Ottobre 2018
    Verona
    Reputazione:
    0
    Mazda MX-5
    Ah ok, ora ho capito il senso e in effetti concordo. D'altro canto però non pensi che potrebbe essere anche un plus? Mi spiego, quando ho preso la mia MX-5 seguivo il mercato già da un po' e sapevo che le quotazioni sarebbero salite e che la mia edizione speciale con quel motore sarebbe diventata introvabile.

    Così è stato, e l'ho rivenduta guadagnandoci sopra quasi il prezzo pagato all'epoca e addirittura trovando a chi me l'ha comprata un futuro acquirente ch tra un anno o due, in caso si dovesse stufare, gliela comprerebbe ad occhi chiusi.

    Chiaro che sono speculazioni, e che con questa Serie 1 non mi aspetto certo in futuro di guadagnarci sopra ma al limite di perderci poco, ma immaginandomi un giovane che vuole prendere una vettura piccola ma sportivetta e bella da vedere e guidare ce lo vedo sicuramente più interessato ad una Serie 1 Coupè Msport piuttosto che ad una "banale" Serie 1 normale, che si vede tutti i giorni.

    Tu che ne pensi? Aggiungiamoci poi che la prossima Serie 1 sarà TA... ](*,)secondo me le auto di nicchia paradossalmente a volte mantengono di più il valore proprio perché c'è quella, che è unica, o nisba.

    Grazie per consigli e casistica! In effetti trattandosi di BMW anche io spereri di trovare tutta la storia possibilmente documentata(sull'MX-5 ad esempio è diverso, quelle con la storia ufficiale totalmente Mazda sempre dalla nascita sono rare).

    Per il resto vedrò di sentire come girano a cofano aperto e intanto vado anche a vedermi su YouTube i video che hai menzionato! Più o meno so come "suona" una cinghia che ha problemi ma nel dubbio vado a cercarmi quella specifica di questo motore :-k

    Poi per il resto ho la fortuna che mio padre ha un sacco di conoscenze in ambito motoristico locale e conosciamo tante officine e meccanici autorizzati di vari brand(o gente che li conosce) quindi magari se, dopo averne vista una, decido di prenderla posso tornare a vederla con qualcuno che va dietro alle BMW per sicurezza!
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.998
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    penso che se parlassimo di 1M forse sarebbe meglio ;)
     
  18. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.531
    2.654
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Mah, da quello che leggo, i vincoli della questione sono i seguenti:
    - Auto diesel per non spendere troppo in carburante
    - budget: 10000 euri
    - modello con elevata rivendibilità tra qualche anno, anche rimettendoci, ma poco

    Ho l'impressione che 'sta coperta sia un po' corta, almeno per i modelli che sono stati proposti (1er coupè e 3 cabrio), ma anche con altri non mi pare si possa stare nei limiti:
    • un diesel euro 3-4 lo vedo difficile da rivendere tra qualche anno
    • anche ammettendo che oggi abbia pochi problemi, quell'N47 potrà averne in seguito (sgrat, sgrat), sicuramente con maggior probabilità di altri motori
     
    A alexgi68 piace questo elemento.
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.998
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    perchè dici questo?
    già l'esemplare postato non mi sembra poco interessante
    https://www.autoscout24.it/annunci/...f9a8378-021d-8e19-e053-e350040a02ef?cldtidx=6
    esclusa la rivendibilità, ovvio.
     
  20. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    da quello che scrivi, direi che ti si addice di più la 1er coupè, da guidare è davvero molto divertente, tra l'altro quella dell'annuncio è molto bella ;)

    la 3er cabrio è davvero molto pesante, il tetto da questo punto di vista la penalizza tanto
     

Condividi questa Pagina