paragonare l'A8 cn la superb credo sia una cavolata....a me esteticamente piace molto la serie 7, l'a8 è una a6 più grossa..... comunque valuterò con mio padre...volevo solo saperne di più sui vari modelli....vi ringrazio... al max, opteremo per una serie 7 un po + fresca....magari quella prima dell'ultimo modello....
si si..grande auto, motore mostruoso..!!!! stiamo valutando.., mio padre ha preso contatti con un rivenditore, lui ha un 730 del 2007, un A8 3.0 del 2005 cn 115000 chilometri...dovremo valutare se vendere privatamente o lasciare in permuta l'auto... Avevo intenzione di chiedere tra i 13-15 mila euro.....!!!! anche perchè nn so quanto valga, è un e65 del 2003
lo so....però, acquistare auto usate è un rischio...!!! quando ho preso questa pur avendo pochissimi chilometri ho avuto molti problemi... risolti poi dal rivenditore, ma risolti dopo continue liti....quindi, non posso essere sicuro della giustezza dell'acquisto se prima non mi ci metto dentro e se prima non macino chilometri senza aver problemi di nessun tipo....valuterò bene e farò controllare per benino l'auto direttamente dalla casa costruttrice che sia bmw o audi ecc ecc....., cosa che non ho fatto quando ho preso la mia...
Vendere un 740 anche in permuta è un bagno di sangue...secondo me non li prendi 14000€ da rivenditore per permutare un'altra 7er o A8..forse si possono ricavare da privato ma vai a trovare chi si compra un 40d di questi tempi..auto straordinaria comunque.... Per l'A8 secondo me dando in permuta il 740 dovrai aggiungere circa 10000€..per il 730 del 2007 circa 15-16000€...e spenderesti 15000€ per una serie 7 di 4 anni più giovane magari con stessi chilometri e un motore minore.....non sapendo come va o come è stata trattata.....oppure su una A8 di soli 2 anni più giovane dovresti aggiungere 10000€ per ritrovarti anche qua con un 3 litri.....pensaci bene....
dalle mie parti qualche mese fa c'era una a8 4.2 tdi full optionals e perfetta in tutto con soli 42000 km reali (conosco di vista il tipo che ce l'aveva e cambia auto di continuo praticamente per sfizio), il prezzo richiesto però era prossimo ai 40000 euro se non erro, ma era davvero uno spettacolo... Esteticamente però preferisco la 7
Ho avuto sia una A8 3.0 del 2007 arrivata alla bellezza di 280.000km senza mai un problema e sempre regolarmente tagliandata, sia una A8 4.2 sempre del 2007 con 170.000km al momento in cui l'ho venduta e senza mai problemi anche quella. Di entrambe posso dire che a livello di comfort sono alla pari tranne che per una maggiore silenziosita' del V8, ma roba di poco. Il 3.0 fa' un po' fatica a spingela, e' fiacco in basso ma ha un buon allungo, ma niente di eccezionale e i consumi oltretutto sono elevati. Il 4.2 e' tutta un'altra cosa, non so' se i 5.9 che dichiara nello 0-100 li faccia davvero ma a sensazione direi che ci stanno tutti, e a consumi sta messa meglio tranne che al limite, solo che quando sei al limite col 3.0 ancora il 4.2 ne ha e pure parecchio. Il 740d l'ho provato poche volte e a memoria il 4.2 Audi va' di piu', comunque un 740d con un'A8 3.0 non lo cambierei. La manutenzione e' esagerata in entrambi i casi. P.S: anche con la superb 2.0tdi da 170cv e' un gran bel viaggiare.
nel parco auto aziendale ho a disposizione tra le altre chicche ben 2 a8, una 4.0 td del 2004 e una 4.2 del 2007. A livello di prestazioni i 30 cavalli non si sentono troppo nell'uso normale, nei consumi invece il 4.2 è davvero meno assetato con una media autostradale di 11 litri/100 km. L'uso che ne facciamo noi è davvero intenso, tanto per dirne una siamo tutor immuni, circa 30mila€ di multe l'anno sul parco intero. Ci salassano un migliaio di € (100+, 100-) in tagliandi ufficiali ma le auto non ci hanno dato problemi. Una precedente a8 del 2003 ha rotto la catena di distribuzione a 300K km (11mila € di fattura). Ora la 4.0 ha 300mila km e la 4.2 170mila. E' un auto che fondamentalmente non mi piace troppo, è impersonale e fredda da guidare, non ti trasmette nulla.
Sicuro solo 115.000? La 3.0 la compra chi di solito macina molti km, purtroppo non e' come in bmw che dalla chiave ti sanno dire i km effettivi, con audi puoi risalire ai km solo se la manutenzione e' stata fatta in concessionaria. Poco, la mia con 170.000km l'hanno comprata (non da me, ma dal rivenditore a cui l'avevo data) a 45.000 ma strafull e con nemmeno un graffio ne' dentro ne' fuori e meccanicamente come nuova. Ma e' la mia? Sul fattore affidabilita' non c'e' che dire e l'assistenza Audi non e' quella bmw, sulla guida non mi trovo d'accordo, non e' che non trasmetta niente, e' che e' facile da guidare nonostante la mole, e non ci si rende a quanto si viaggia fino a quando non si guarda il contakm, in fondo e' quello che deve fare un'ammiraglia come questa. Il 3.0 invece non trasmette niente davvero:wink:
Ho avuto anche quella (la A6), 3.0tdi da 233cv sempre del 2007 e a parte la qualita' della pelle, che puo' sembrare la stessa ma non lo e', non ha niente in comune con la A8. Sul fattore esterno se prendi la A6 berlina, e' vero, si somigliano molto. Un conoscente ha preso, 8 mesi fa, una 730d ma veramente strafull con anche le telecamere anteriori per vedere ai lati della strada, un'aziendale con 9000km all'epoca e l'ha pagata 40.000 euro, ora ha 48.000km e ho sentito che deve venderla. A differenza dell'audi pero' il 3 litri bmw e' un'altro pianeta.
In cosa si differenzia il 3 litri audi dal 3 litri bmw? Sulle prestazioni maggiori del 4.0 e del 4.2 audi in confronto al 4.0 bmw nn ci piove..!!!
cmq, anche cn la mia auto non mi accorgo di nulla fino a quando non guardo il contachilometri, trasmette una sicurezza di guida mai provata prima....di solito non ci faccio caso alla velocità, mi piace correre ma solo se posso, non azzardo mai....e cmq, molte delle curve che cn la mondeo o che cn la clio faccio a 80 km/h pur non essendo al limite, mi sembra che l'auto si alzi da un lato...cn questa le faccio a 120 km/h e non ho nessun segno di sbandata, l'auto non si muove....delle prestazioni sono soddisfattissimo....chapeau alla BMW
Semplice : V6 vs L6 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E' abbastanza? :wink: Comunque su auto cosi non si guarda molto alle prestazioni...basta che siano adeguate in ogni situazione ma senza eccessi.... Per il resto come prestazioni i due 3 litri sono pressochè uguali...solo 50Nm in più per il 6L bmw...per il resto tempi di ripresa,accelerazione e chilometro sono in pratica identici....
Se passi al 30d scordati le prestazioni :wink: Chiaramente i cavalli ci sono tutti ma passare da un 40d a un 30d la differenza si sente e non poco....
l'A8 3.0 non l'ho mai provata ma abbiamo un a6 avant con il nuovo 3.0 240 che viaggia davvero bene. L'a8 è vero che è velocissima e inchiodata al suolo ma per me resta un auto noiosa con cui andare dal punto A al punto B facendo altro.