Cambio 320D automatica e91 con 319 automatica F...

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da hucchio, 4 Gennaio 2016.

  1. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    29
    30 Ottobre 2014
    Reputazione:
    21.475.507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    Ciao ragazzi,

    la mia splendida BMW 320d del 2009 attiva, automatica, full è arrivata a 114.000 km. Lo so, pochi alla fine per un BMW tenuto come si deve. Ho avito un problema solo agli iniettori per compa del gasolio scandente. Cambiati tutti e iniettori nuovi. Va alla grande. Si guida ancora con una libidine unica...

    Però, starei pensando di cambiarla con un 316 sempre automatica e sempre ben accessoriata. Sotto i 20.000 Km si trovano nelle offerte.

    Dico la verità alla fine risparmiare un po' su bollo assicurazione e consumi non mi farebbe poi schifo. Per me il 320d va anche troppo... non sono un fanatico delle prestazioni, mi basta che abbia un bel motore pronto e fruibile e da quel che leggo il 316 automatico non è male.

    Secondo voi è un passo da fare? Mi dirvetirei comunque? Riscurei ad avere un risparmio sensibile alla fine dell'anno in termini di costi di gestione?

    grazie!
     
  2. Mask_io

    Mask_io Kartista

    146
    2
    25 Ottobre 2015
    Reputazione:
    9.164
    BMW 318d Touring MSport LCI
    Io ho provato il 316 nel 2013 e ricordo che le prestazioni mi avevano deluso un po'. Non sono un fanatico della velocità, ma avendo un'Alfa da 140 cv sentivo la differenza in ripresa ed accelerazione. Poi, ad ottobre ho provato sia il 320 che il 318, e le cose sono cambiate. La differenza in fatto di potenza si nota, certo, ma come te neppure io cerco prestazioni da gara. La 318 secondo me è stato il giusto compromesso: più brillante della 320 ma meno esosa in fatto di bollo (e consumi)... Personalmente la consiglio, ma ognuno ha le sue priorità e preferenze.

    ] [M@sk_io][
     
  3. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    29
    30 Ottobre 2014
    Reputazione:
    21.475.507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    Putroppo usate si trovano un sacco di 316 e molte meno 318 :-) Un 316 con modulo da 200 euro e passa la paura comunque... Considerate però sempre automatico che dovrebbe aiutare non poco....
     
  4. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    29
    30 Ottobre 2014
    Reputazione:
    21.475.507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    Deciso, trovata una 318 automatica, navi pro e tnta altra bella robina. L'unica cosa scomvolgente sono i cerchi, che da libretto sembra siano indicti SOLO i 16'', una cosa imbarazzante.

    Per il resto il 316, pur essendo dignitosa, non faceva per me...scendendo da un 320 automatico. Il 318 va il giusto e con un moduletto credo possa volare. LA ritirerò tra due giorni, trepida attesa. Ho chiesto di guidarla almeno un'oretta l'altra mattina, ci tenevo perchè volevo essere convinto. Nella stessa gionata ho gudato anche una BMW216D manuale (veramente fichissima!!!) ed una Classe B automatica e full optional. MAcchine confrontabili tra di loro ma non certo con una serie 3, ma volevo capire se quel genere avesse appeal su di me.

    Scelta la 318. Devo dire che non ho riscontrato essere così morbida e "ballerina" come dicono alcuni qui, anche perchè la mia con asstto sport era decisaente dura in città. Questa è votata più al comfort e mi va bene, ma se gli chiedi ha sempre una bella guida. Come prima cosa il motore è un altro mndo rispetto al "vecchio" n47. Morbido, silenzioso, fluido, il cambio molto buono, non eccelso, ma direi di alto livello (io sono rimasto impressionato dal DSG su Golf...).

    Abitacolo veramente bello! Ma c'è poco da fare, è l'abitacolo per me: avvolgente, tecnico, seduta sportiveggiate ed infossata, comandi razionali e comodi. Per adesso nulla da segnalare, se non alcune finiture - i comandi della leva sedili sono quelli della FIAT PANDA DEL 97 - migliorabili. Io poi il tunnel centrale lo adoro, mi mette sicurezza, mi avvolge. NAVI professional sembra fichissimo, ma non sono stato molto a smanettare...vi farò sapere.

    p.s.

    Se non posso aggiornare il libretto con cerchi almeno da 17 la brucio!!!!! :-))))
     
  5. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    come fa' il 318d essendo meno potente del 320d ad essere piu' brillante? scusami.........
     
  6. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Penso le serie 3 si possano aggiornare tutte allo steso modo, devi richiedere il nullaosta.
     
  7. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    29
    30 Ottobre 2014
    Reputazione:
    21.475.507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    Oggi ho fatto per la prima volta la CISA....beh...in questo terreno, ai, ai... Lamia 320d Activa e91 era altra cosa: più motore e più scorbutico, sterzo (compreso volante) migliore, assetto scomodo ma migliore. Questa 318 va capita, non ti rimanda subito la stessa sicurezza, poi nella realtà se gli chiedi tiene e ti restituisce indidietro un bel carattere, ma se la fai pascolare...pascola. Più confortevole. Ma la cosa IMPRESSIONANTE è che con cruise control ai 125 Km/h in ECO PRO ho fatto i 19.8 di media. Ti dimentichi di fare rifornimento E anche sulla CISA (col 320 andando bello allegro facevo i 10) ho fatto i 14,3... Alla faccia...

    Cosa negativissima il volante di serie! Insulso! Appena ho due spiccioli metto lo sport.

    Immagino poi che le gommone da 16 RUN FLAT non rendano giustizia. Secondo me con un 17 a 45 senza la "corsa para" le cose già cambino musica...
     
  8. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    ...................:mrgreen:
     
  9. francesco_ita

    francesco_ita Secondo Pilota

    886
    144
    16 Settembre 2006
    Reputazione:
    5.333.379
    BMW 330e xDrive Touring M-Sport G21
    Esatto, oltre ad avere un assetto troppo morbido non restituisce a mio avviso una completa sensazione di sicurezza, sembra che la macchina sia poco stabile quando in realtà comunque non lo è.

    I cerchi da 16 sicuramente aumentano questa sensazione e la rendono ancora meno precisa. Già con i 17 (che ti ricordo hanno la spalla da 50) qualcosa migliora ma secondo me è con almeno i 18 e spalla da 45 che senti un miglioramento.
     
  10. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    29
    30 Ottobre 2014
    Reputazione:
    21.475.507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    i 18 costano di più in generale, aumentano di molto i consumi?
     
  11. francesco_ita

    francesco_ita Secondo Pilota

    886
    144
    16 Settembre 2006
    Reputazione:
    5.333.379
    BMW 330e xDrive Touring M-Sport G21
    Non ho dati certi ma l'impronta a terra è la stessa se prendi i 18 non differenziati (225). Cambia qualcosa come peso tra un cerchio da 17 e uno da 18 ma penso che incida molto poco sui consumi.
     
  12. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    29
    30 Ottobre 2014
    Reputazione:
    21.475.507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    E i 18 sono solo più "belli"? Perchè se uno vuole sporgere un po' di più allora gioca sull'ET...

    Perchè il pneumatico da 18 costa di più, in certi casi nemmeno tanto poco di più.
     

Condividi questa Pagina