Come da titolo leggo di molti che per qualunque problema di questa splendida auto hanno dovuto sostituire questo e quel pezzo.... CCC da quasi 2k euro sostituiti per ogni minima cavolata cambi da 4-5k euro lo stesso idem per le scatole guida e tutto il resto..... Ma una volta quando un pezzo meccanico aveva un problema lo si riparava idem i componenti elettronici, al limite si sostituisce una scheda..... Cavolo riparano i cellulari che sono super miniaturizzati, possibile che per ogni problema elettronico qui bisogni sostituire centraline da centinaia o a volte anche migliaia di euro? Non e' che ci stanno a pigliare tutti per il c..o Ma esistono almeno componenti di rotazione rigenerati a prezzi umani?
se vai in conce ti sostiutiscono il cambio e basta. se vai da chi si occupa di cambi automatici, te lo riparano e/o revisionano
Infatti buona parte dei componenti che ti montano, anche a pagamento, sono d irotazione cioè revisionati, infatti chiedono indietro il pezzo guasto altrimenti devi pagare una penale... però i prezzi rimangono sempre assurdi!
In conc sostituire invece che riparare ha dei costi di gestione e dei tempi migliori (a favore loro!). Paghi tu.. perchè quindi riparare???!!
In conce ok ma sembra che ormai sia diventato impossibile riparare anche altrove.....soprattutto per quel che riguarda l'elettronica delle e60-61
per riparare devi sapere cosa stai facendo e cosa stai toccando... in un'altro post proprio questo denunciavo: compri un auto senza prenderne pieno possesso! cercano di legarti alla loro rete il più possibile! in che modo? semplice, non dandoti la possibilità di interagire con la TUA elettronica montata a bordo! Il concetto è questo: guida l'auto, il resto a te non deve interessare!
Questo e' un punto che richiederebbe molta ma molta attenzione e proteste da parte di tutti. Cio' non sta avvenendo purtroppo solo dal punto di vista automobilistico ma anche politico. Eleggi un partito,poi se vogliamo inserire al suo interno dei pregiudicati o anche peggio,a te non deve interessare. MA STIAMO SCHERZANDO? L'auto e' mia e me la devo(volendo) poter gestire autonomamente. Come l'Italia appartiene al Popolo Italiano e non ai politici che vanno e vengono. Sta peggiorando la qualita' delle nostre democrazie e il rispetto dell'acquirente? Siamo sempre piu' pilotati e obbligati nelle nostre scelte? Io penso di si.
Mahhh non ci vedo bene cosa centri la politica...... Comunque concordo sul fatto che un auto non e' un software acquistato in licenza d'uso. Vuoi seguire questa politica? Bene allora la devi fare fino in fondo, fornendo aggiornamenti e assistenza gratuita per tutta la vita utille del prodotto, un po' come fa ad esempio la MS con windows. Le case automobilistiche diversamentedovrebbero percio' almeno fornire tutte le specifiche tecniche e gli strumenti con cui uno volendo, al limite, possa farsi tutta la manutenzione anche in garage. E per tutta intendo che secondo me non esiste che se io faccio una modifica o aggiungo un elemento sono costretto ad andare in concessionario a farlo codificare. I software e gli strumenti per poter fare queste operazioni dovrebbero essere di pubblico dominio o al limite, ma proprio al limite, essere almeno acquistabili da chiunque cosa che non mi sembra possibile neanche tralasciando l'eventuale non convenienza della cosa. Se poi proprio dovessero voler mantenere segreti e o altamente riservati i loro software e le loro procedure a tutti i costi allora dovrebbero almeno effettuarle gratuitamente presso la loro rete di assistenza. Avanti di questo passo e' un po' come se avessimo i cofani sigillati, chiusi a chiave, con una chiave a disposizione soltanto della loro rete assistenza.
Evviva i pezzi rifatti al tornio, altro che, oggi oramai o cambi un pezzo o una macchina non la fai ripartire nemmeno se sei un fisico nucleare