E' pericolosa se ti si blocca chiusa mentre tu allegro vai in giro e non ti accorgi che la temperatura sale, sale, saleeee :wink: E subdola e pericolosa purtroppo. In genere la durata come saprai è intorno ai 100k-150k km... ma ad un certo punto si cambia e via.
sulla e36 di mio padre, in una bella giornata d'estate partì all'improvviso a 160.000km, appena la tolse, venne fuori un bel succo di frutta blu, con pezzettoni di pompa; mi fece specie vedere, su una bmw, un componente così importante fatto in plastica. A 250.000, invece, è esplosa una "T" in plastica, che collegava dei tubi preposti al raffreddamento. Anche lì rimasi parecchio basito su come la bmw potesse mettere a rischio interi propulsori (e non solo) risparmiando (volutamente?) su particolari di pochi euro.
cmq la mia pompa dell'acqua a 190.000 km ed ancora va senza nessun problema............. ma tra una settimana tagliandone con vari componenti da sostituire e nell'occasione la cambio visto il kilometraggio molto oltre la soglia di sicurezza.............
Riassumendo, volendo fare le cinghie servizi cosa bisogna cambiare ? 1)Cinghia 2) pompa acqua 3) termostato Insieme alle cinghie ci sono cuscinetti-pulegge che è meglio sostituire? E la famosa puleggia albero motore?
Il discorso puleggia mi spaventa perchè mi seccherebbe cambiare tutto e poi magari rifare il lavoro poco dopo se parte la puleggia, non ho idea di quanto può durare.
controllala. guarda bene che la gomma non sia screpolata,che si presenti buona.(anche dietro) smonti la copertura sotto e te ne assicuri. controlla che giri in modo regolare. se ha la gomma cotta è quasi buona per il brodo... non è detto però che la tua sia da cambiare..:wink:
Se ricordo bene, non è difficile, solo un po' fastidioso; nell'e36, bisognava togliere ventola, convogliatore, cinghie e svuotare l'impianto di raffreddamento. Guardando il motore frontalmente, che io ricordi, si trova sotto la testa, leggermente a sinistra. Sul web ci sono gli esplosi.
mi ricollego al discorso della pompa acqua che in occasione del cambio cinghia andrebbe sostituita. guardando sulla baia tra i ricambi ho visto che quella che monta il mio motore(320d del 99)è diversa da quelle più nuove(all apparenza pare meno "giocattolo" rispetto a quella nuova.. sicuri che ne sia prevista la sostituzione programmata nel programma della bmw? anche etk cita codice diverso da quelle più recenti,visibilmente diverse anche nell esploso
pompa acqua certo che nn capisco la bmw sono 20 anni che fa motori (intendo e36 e46) e sempre il punto debole è la pompa.....
ma le pompe cmq sono parti soggette a usura, non so in altre auto come se la passano... cmq nel mondo ci vorrebbero più pompe è il mio pensiero da anni!
Quelle nuove (di serie su auto costruite oltre marzo 2003) hanno la girante metallica, quelle vecchie in plastica, il vero punto debole. Se con quelle vecchie la cambiavi a 100000, con quelle nuove dovresti arrivare tranquillamente a 150000km, c'è chi dice che durano anche il doppio.
Su tutte le macchine normalmente si cambiano col cambio cinghie, dato che costano 50 euro, se si rompono ti si ferma la macchina e devi rifare il lavoro. Spesso non si rompono ma perdono dalla tenuta dell'albero. Non è una cosa BMW.