Il fatto che tutti me lo sconsigliate... malgrado la tenacia con cui ho fatto cose in altri campi che altri ritenevano impossibili... mi fa riflettere molto pero'. Forse e' davvero difficile, intendo, partendo senza esperienza.
Pero dice: "Non è che tra i tuoi parenti c'era un Kamikaze??" No, beh... ho messo comunque delle "sicurezze" (2 ceppi di legno grossi, se si fossero spostate le assi... beh, la macchina non sarebbe caduta). Cioe', sono stato a Cuba, ho visto che fanno andare TUTTO. E senza mezzi a disposizione... magari ce la fo anche io.. Ok, forse le turbine super compresse non le hanno loro.. nelle loro BELLISSIME auto anni 50... pero'...
non e difficile ...e delicato e ci vuole soppratutto l"attrezzatura giusta..e dovresti saperlo visto che sei un tecnico eletronico...es:stupido senza un saldatore come saldi i componenti con l"attak....
di per se la sostituzione del turbo non è un lavoro particolarmente difficile, ma richiede un po' di manualità nella meccanica e attrezzi adeguati: ad esempio le chiavi per smontare il gruppo turbocompressore non sono comuni bussole esagonali ma bussole torx. Poi bisogna prestare attenzione nello smontare e rimontare i condotti dell'olio: quello superiore porta due rondelle-guarnizione in rame, quello inferiore va ad inserirsi in un piccolo manicotto in gomma facile a rompersi. Niente di difficilissimo, ma neppure facilissimo. Se te la senti di farlo, come detto da altri, l'unica attenzione importantissima è lubrificare l'alberino attraverso il foro di ammissione dell'olio; poi dopo il montaggio controlla bene che non vi siano perdite di olio dai condotti di lubrificazione.
Non mi ricordo quale auto, forse una Lancia o Ford, che dalla fabbrica usciva che "spaccavano" la turbina dopo poche migliaia di km. Scoprirono che la turbina era montata senza lubrificarla prima, questo bastava a guastarla per sempre. Cmq credo che avendo le istruzioni adeguate, la manualità e pratica, calma e nervi saldi l'unica rottura sarebbe il ponte.
Mah.. non ho ancora deciso se fare io il lavoro, sto ancora aspettando risposte dal meccanico dall'ex revisionatore turbina (comunque sia se riparo la metto nuova)... Intanto mi sto dando un'okkiata al TIS... Se decidessi di ripararmela io (con moooooolta calma) forse mi comprerei questa nel frattempo... http://www.giauto.net/gallery/buggy602.JPG Fantastica!! :) :)
Sta a sentire me e gli altri. fai fare agli esperti, anke xkè x arrivarci dovresti smontare tutto il carterino sotto alla makkina e fare un po il contorsionista per smontare la turbina. Oltretutto so ke una volta montata la turbina nuova (nel caso in cui tu riesca a montarla) va riprogrammata la centralina xkè altrimenti la macchina nn rende come prima.
secondo me apparte i condotti dell'olio che comunque da mettere è una vite ciascuno e la lubrificazione, rimane semplice montarla....cioè la sede è quella punto.informati su come lubrificarla e via!!
Anchio non la vedo un operazione cosi impossibile, anzi penso non sia cosi complicato, alla fine si tratta di due flange e 2 tubicini. Il vero limite penso sia la mancanza del ponte. Cioe' se si trattasse di smontare in 2 il cambio all'ora il discorso e' complicato ma qui si tratta di cambiare un pezzo.
Io a suo tempo avevo fatto una cosa de genere http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=97349&highlight= e per farlo avevo dovuto ovviamente smontare e rimontare la stessa turbina, la cosa più difficile è stato smontare e rimontare il precatalizzatore dalla turbina, da sotto l'auto avevo dovuto usare una chiave a bussola più una prolunga corta più uno snodo più una prolunga lunga e un cricchetto, è stato abbastanza allucinante per via dello spazio angusto. Per i tre bulloni che invece la fissano al collettore avevo dovuto comprare una chiave particolare, non proprio una torx ma una millerighe. Particolare attenzione richiede anche il rimontaggio della mandata dell'olio, tenuto conto che le nostre auto hanno il monoblocco in alluminio e che il bullone è in acciaio è decisamente consigliabile dotarsi di chiave rinammetrica e rispettare le coppie di serraggio, oltre a mettere in preventivo tutte le guarnizioni nuove.
Ciao a tutti, ancora indeciso... piu' che altro sono stato a vedere la macchina e il meccanico mi ha smontato un sacco di roba... cioe', gli ingranaggi e gli alberi a camme sono a vista... mah... (think).. comunque sono di Brescia, se decido di fare il lavoro da me, accetto aiuti da chi voglia "fare un po' di esperienza" . Vi faro' sapere.