Nel superstar arrivano anche a -6°, tutto è relativo, per me è il compromesso migliore tra strada e pista, perdo poco in frenata sul bagnato, lo sterzo non copia troppo le irregolarità dell'asfalto, le gomme stradali si consumano alla perfezione e le slick cedono appena di spalla.
Con i camber plates regolabili basta scelte di compromesso! (ndr. messaggio promozionale) Chiudo perchè altrimenti Br. 1 ci tempesta di rep-.:wink:
Fermo restando che non mi pare tu l'abbia fatto.... ...io non voglio proprio fregare nessuno! Io vi ho segnalato quello cha da proporre Pinetti... ho parlato dei materiali... hjo avuto pure la fortuna che il tipo che ha montato questa roba ha pure girato forte... ...ho anche 6 persone interessate seriamente... non voglio nulla di più! ...anzi, una cosa mi sarebbe gradita: possiamo discutere su COME E' FATTA QUESTA ROBA QUA, ma andare a parlare di tuttaltro per pagine e pagine non mi sembra corretto: APRITEVI UN POST VOSTRO... NON CREDETE?
Mi dispiace che tu l'abbia anche solo pensato, di sicuro io non avevo nessuna intenzione di screditare te ma ho imparato che nel mondo del tuning sono troppi i preparatori poco preparati.
...esagerato.....:wink: Nico, il Pinuz E' IN GAMBA... poi se a questo ci metti che gli farebbe piacere farsi conoscere (NEL BENE ) dove scrivo io e vi piazza questa MEGA OFFERTA (dove gli uniball costano per la metà dell'applicazione... raga, sono regalati... non volevo evidenziarlo, ma me le tirate proprio fuori certe considerazioni! )... Poi se uno non è interessato (mi stra-ripeto) questo è un altro discorso... gli uniball poi prendon gioco? Sono di qualità che non trovi in quelli "da prezzo"... ma, al limite, li ricambi, kakkio!!! :wink:
posso garantirti, con sicurezza che nn è il caso del nostro preparatore, il Pino sono 20 anni che lo conosco, guarda caso sono 20 anni che smonta modifica e s'inventa esperimenti, li prova e solo quando è sicuro in maniera umile te lo presenta, quest'ultimo (marchingenio) è frutto di studi ben precisi, fatti da due assi dell'officina, uno è il mago del tornio, l'altro nn dorme la notte x pensarle. Ribadisco che Bruno nn ha bisogno, di trovare x forza clienti. ( LONTANO DA Mè QUALSIASI PROPOSITO POLEMICO NEI CONFRONTI DI CHIUNQUE, OGNUNO HA LE SUE IDEE O PARERI, QUESTO è SEMPLICEMENTE IL MIO ) AHH tra l'altro anche x me vale il discorso che ho fatto x Br1. Ci tengo ha fare presente che il materiale è buono, e anche la lavorazione, caspita li ho avuti in mano x ciò lo dico.
Ma io mi devo esser spiegato male da qualche parte, io non critico o sminuisco il lavoro degli altri, dico solo che se volessi prendere del camber e del caster sulla M3, lo farei con i braccetti. Quando mi sono fatto costruire i camber plate i braccetti non esistevano altrimenti con il cavolo che li avrei fatti fare. Se questo non sta bene a qualcuno allora postate i commenti in PM così i pareri non verranno condivisi dalla comunità, per me quello che state facendo è spam. La chiudo qui e tolgo la sottoscrizione.
Ma no, Nicola, non mi sta mica bene qesta cosa qua... Ci unisce IL PIACERE DELLA PISTA, lasciamo da parte altre cose... è che, secondo me, sarebbe meglio che tu apra un topic dedicato al confronto tra l'impiego dei camber plates e i Braccetti... così RESTERA' un discorso tecnico da consultare anche in futoro (mentre qua dentro verrà perso) e anche da approfondire. Altra cosa, questo sarebbe un post di segnalazione all'acquisto di camber plates: li hanno montati e li continuano a montare tutti... almeno che io sappia... basta alzare un cofano di un'auto da pista e li trovi. Ora, che questo non facciano niente è una TUA opinione... il ragazzo che ha fatto il best a Varano con questi c.p. dice il contrario... Dai, non vedo l'ora di conoscerti: ci manca solo che ci tiriamo giù male per questa cosa qua! :wink: P.s. RoadTrainAldo: azz, ma stai buondo perxio!!!
Ho parlato con Pinetti (perchè io non ne so una mazza...): 360 Modena/430.. Exige/Elise... Gallardo/Murcelago... sono TUTTE SU UNIBALL... ..Mi chiedo perchè gente come Konte debba intervenire con certe affermazioni... X Nicola: lavorare sui braccetti serve solo per quadrare la macchina, ma non per trovare gradi... mi diceva Pinetti che per prendere un grado devi spostarti di circa 1,5 Cm... Mi ha anche detto, visto che gli ho detto che sei un appassionato di meccanica, di chiamarlo (non ha tempo di rispondere in forma scritta). :wink:
Aspetta, anche la M3 è su uniball ma per non renderla rumorosa sia il wishbone che piattello della molla sono affogati nella gomma. Per quanto riguarda i camber plate, la mia non vuole essere una crociata, è uno dei modi di regolare gli angoli, ma per esperienza ti dico che nessuno preferisce lavorare cambiando il punto di spinta sul duomo del telaio. Se non se ne può fare a meno, lo si fa ma non è la soluzione ottimale e ti spiego il perchè, nel momento in cui arretri (caster) e sposti verso l'interno (camber) l'ammortizzatore diminuisci la carreggiata e fai lavorare in maniera non corretta i perni che entrano nel carrier (il fusello). Cambiando i braccetti avviene l'esatto contrario. N°18 nella foto Allora se tu apri un thread (non per proporre una vendita, mi raccomando) ma per mostrare un prodotto che hai visto e chiedi se sono fatti bene o male, io ti rispondo che non so valutarne la qualità perchè non ho le basi tecniche per farlo, ma ti posso dire che per la mia esperienza preferirei intervenire sui braccetti piuttosto che sui camber plate. La Porsche GT3 tanto per farti un esempio non monta i camber plate ma monta dei braccetti regolabili.:wink:
Ti ricorderai della modifica dei trapezi sulla mia E36, vero? Come vedi, si può fare DI TUTTO E DI PIU'.... Nicola, sinceramente? Mi son stufato... ho parlato (ancora ) con Pinetti e mi ha detto che LA TUA ///M NON E' AFFATTO SU UNIBALL ma su silent-block.... Martedì chiudo la raccolta adesioni, così poi potrete continuare a parlare TECNICAMENTE () su questo topic... io lascerò parlare gli amici, quando lo avranno montato. :wink:
siete tutti liberi di fare quello che volete, ovviamente se sono per utilizzo in pista non discuto, ma se sono per uso stradale aspettatevi l'insorgere di giochi sull'uniball con relativi battiti è matematico :wink: i supporti di serie sono fatti con cuscinetti annegati nella gomma i camber plates per uso stradale sono fatti con cuscinetti annegati nel poliuretano
Andrew c'e' facciamo questo test, quello di cui sono CERTO e' che Pinetti sia un professionista affidabile e preparato, tanto mi basta :wink: cmq il discorso di nicola e' interessante e vorrei che si tornasse sull'argomento, ovviamente non in questo topic :wink: ho deciso di correre il rischio, se gli uniball inizieranno a essere rumorosi dopo 1 anno, x me e' piu' che sufficiente
senza rancore con nessuno io mi astengo dal dire il mio parere...... Il bel tacere nn fumai scritto,mi limito ha leggere, così nn mi giustizzera nessuno . scusa lo sfogo, MA RIPETO NESSUN RANCORE CON NESSUNO. QUALCUNO HA GIà CAPITO CONOSCENDOMI.CIAO HA TUTTI E BUONE FESTE AUGURONI
non conosco Pinetti, ma sull'affermazione sopra denota una certa impreparazione: le macchine che ha elencato non hanno le sospensioni McPherson mettere un uniball in testa ad una sospensione McPherson, come quella BMW, significa fargli sopportare il peso della vettura (statico) con le vibrazioni (dinamico) invece nelle vetture elencate l'uniball deve sopportare solo le vibrazioni (dinamico) sottoforma di reazioni da parte dell'ammo in generale, se un preparatore non è un ingegnere meccanico progettista o non ha consulenti di questo tipo... beh mi astengo