Camber Plates ///M90-92: vi piacciono? | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Camber Plates ///M90-92: vi piacciono?

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Br1., 12 Dicembre 2009.

  1. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Il preparatore HA FATTO UNA KAZ.ZA.TA... aveva il banco per l'assetto nuovo e ha sbagliato... credo che quanto postato da Enrico sia ancora la convergenza sbagliata all'origine.

    Comunque, sinceramente, mi avete veramente stufato :mrgreen:... posto il kit per la e46 e mi devo sorbire tutte le menate del "caro, fuori mercato" (per poi scoprire che a Roma tirano inchia.ppet.tate a tutto spiano)... qua posto un camber plates "race oriented" (che li hanno montati a migliaia su altre versioni di ///M) e ne sento di ogni...

    Arragà, ho delle altre cose da mostrare (come una splendida pedaliera ricavata dal pieno) ma per me la cosa finisce qua: siete veramente STUFOSI!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Le molle cosiddette ribassate, normalmente sono più morbide rispetto alle molle standard, altrimenti non consentirebbero il ribassamento.
    Quindi tendono ad aumentare il freno dinamico dell'ammortizzatore, poi ci sono le molle a passo variabile che sono più morbide nella prima fase di schiacciamento e più rigide man mano che si comprimono, queste danno lo spiacevole risutato di irrigidire l'ammo quando dovrebbe essere confortevole e di renderlo più cedevole a fine corsa dove dovrebbe essere più frenato.

    Gli assetti standard sono molto approssimativi e può capitare che una 335d ha le setsse molle ed ammortizzatori di ua 330i che ha 100kg in meno che gravano sull'avantreno, ma questa è un'altra storia.
     
  3. Figio

    Figio Kartista

    90
    1
    28 Gennaio 2009
    Reputazione:
    81
    320i Touring Individual E36
    E' bello avere gente come te nel forum ! =D>=D>=D>
     
  4. ork

    ork Collaudatore

    323
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    E93 M
    .
     
  5. tonno

    tonno Direttore Corse

    1.619
    70
    27 Agosto 2007
    Reputazione:
    5.536
    Anti-Blacky
    dai non fare l'orgoglione! :mrgreen:

    facce vedè 'sta pedaliera...in versione DKG ovviamente. :wink:
     
  6. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Se posso esprimere il mio parere, enrico gli angoli che hai messo ora sono perfetti per l'uso stradale-trackdayistico (sull'anteriore, sul posteriore non so come si comporta la M..).

    A mio modo di vedere questi sono gli angoli che avrei impostato da subito.:biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2010
  7. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    l'ho provata a Misano sabato e devo dire di essermi trovato molto bene. E' ancora leggermente sovrasterzante (anche se probabilmente avevo la pressione delle Toyo troppo elevata 2,4 a freddo e 3,4 a caldo e forse questo ha falsato leggermente la mia valutazione) e come consigliava Nicola penso che chiudero' un pelo la convergenza. Al Ring preferisco averla maggiormente sottosterzante
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Ma noooo! Vuoi mettere l'ebbrezza di provare una bella Schwedenkreuz di leggero sovrasterzo di quinta? :lol:
     
  9. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    sovrasterzo di V ???? :fear:evilbat:
     
  10. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Mah..................sarà che sono io supersensibile ma per una cosa del genere sui camber plates, avrei segato gli attributi a qualcuno.

    Già sono entrato con la pistola in tasca dal mio gommista che nel montarmi le PZERO mi aveva messo la pressione posteriore a 3, figuriamoci cosa avrei combinato per una cosa simile.

    Tra l'altro la M3 è sensibilissima ad ogni minimo cambiamento.

    Con le posteriori a 3 gonfiate ad azoto (per cui pochissima differenza tra caldo e freddo) sopra i 180 l'auto era inguidabile, entravo in ogni curvone oltre i 180 con l'auto che fluttuava di un paio di gradi di culo.

    Poi rimesse le pressioni a posto, vibrava all'anteriore, faccio ricontrollare e aveva serrato i bulloni a 20kg contro i 12.5 a cui doveva serrarli (sparita la vibrazione).

    Tralasciando la capra che mi ha cambiato le gomme, mi dite di preciso cosa e di quanti gradi devo modificare per togliere quell'ultimo rimasuglio di sottosterzo senza avere un pericoloso sovrasterzo sopra i 200?

    Con le Pzero il sottosterzo è già molto diminuito, ma devo ancora mettere qualcosina al punto giusto.
     
  11. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    pensa che in Bmw mi avevano serrato i bulloni a 25kg e al primo giro sulla Nordschleife la macchina ha cominciato a vibrare di brutto. Poi grazie al sapiente -mauri- il problema è sparito. L'assetto che ho su ora è perfetto per la strada, un po' piu' soft per la pista. Il prossimo step un po' piu' di camber anteriore e posteriore (-1.80/90') e convergenza un pelo piu' chiusa al posteriore. Piu' molle H&R :biggrin:
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Il sovrasterzo non è dovuto alle gomme gonfie, immagino che tutte e quattro sono salite di pressione e non solo le posteriori, in pratica è come se avessi guidato con delle gomme più strette di misura.

    Ricorda che non è solo una questione di convergenza poco chiusa ma anche e soprattutto di camber, -1,4° sono troppo pochi, devi arrivare a -2°.
     
  13. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    sono d'accordo Nico, ma prima di mettere i CP avevo ancora meno camber per cui sono ad un punto intermedio. Pero' è anche vero che era piu' chiusa di convergenza.

    Concordo circa quello che dici sulle gomme ma forse con gli angoli attuali e le gomme di sezione piu' stretta la perdita del posteriore è piu' facile (pero' quanto era divertente!!). Ho notato che nella staccatona della Quercia con Teo dietro che incalzava la M serpeggiava moltissimo [-o<
     
  14. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Scusate ma visto che la M è sensibile alle variazioni di angoli e che voi girate spesso in pista, perchè anziché fare gli angoli "a occhio" non vi comprate (poca spesa) un pirometro (termometro per pneumatici) e in base alla temperatura decidete gli angoli?

    E' l'unico modo per fare regolazioni serie, altrimenti come potete valutare se gli angoli o le pressioni sono giuste?

    Io la vedo come l'unica via se si voglion far le cose seriamente.:wink:
     
  15. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    io personalmente non vado molto in pista. Quello che tu proponi è un metodo tecnicamente piu' evoluto e scientifico per valutare la giusta misura degli angoli. Tuttavia penso che richieda dei veri e propri test con tanto di tecnici pronti a modificare gli angoli in loco. Ed in aggiunta è un metodo che prescinde dallo stile di guida e dalle preferenze di settaggio. Nel mio caso specifico penso di essere molto vicino al settaggio ottimale per cui operero' quei piccoli aggiustamenti per migliorarla
     
  16. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Enrico, non è vero, è molto semplice! si compra un pirometro a sonda (un centinaio di euri) e poi ti basta una giornata in pista per trovare il setup perfetto. Riesci a capire immediatamente se hai troppo/poco camber, troppa/poca pressione... (Ad esempio nei rally basta fare una ps)

    Hai ragione a dire che prescinde dallo stile di guida, però:

    1- ti aiuta ad ottenere le prestazioni oggettivamente migliori (il che significa la massima superficie d'appoggio del pneumatico in curva, senza comportamenti strani).

    2- se non ti trovi con il setup così ottenuto, il problema non è il setup, ma chi guida! Meglio adattarsi al setup migliore o adattare (in peggio) l'assetto in modo da correggere i propri errori di guida?:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2010
  17. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    A me basterebbe avere in zona qualcuno serio e preparato che ne capisca...........poi un set-up giusto lo trovo........](*,)](*,)
     
  18. tonno

    tonno Direttore Corse

    1.619
    70
    27 Agosto 2007
    Reputazione:
    5.536
    Anti-Blacky
    devi anche trovare uno che ti sappia prendere le pressioni e temperature

    e le sappia interpretare...

    mi spiego, è giusto quello che dici, ma quando vai in pista

    e usi bene le gomme (2 o 3 giri tirati) devi rientrare per leggere

    le temperature...allora scendi dall'auto, prendi il pirometro, prendi il manometro

    inizi a misurare la gomma 1 poi la 2, 3 e 4...

    nel frattempo ti si sono cotti i dischi, perchè sei rientrato ai box

    dopo 3 giri lanciati e non hai potuto raffreddare :mrgreen:

    discorso diverso se tutta la procedura viene seguita da uno ai box

    e tu, rientri ai box, fai leggere le temperature e riesci subito a freddare
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Perchè pensi che io sia uno che si improvvisa?

    Ice71 è venuto a Vallelunga con me ha preso le temperature ed abbiamo deciso insieme gli angoli.

    Utilizzando le slick sarebbe stato necessario avere un camber ancora più spinto dei -2,6° che ho ma vanno bene con il pzero che utilizzo qualche volta in pista.

    Però la mia è molto bassa dietro quindi recupera degli angoli inferiori durante lo schiacciamento della sospensione, ecco perchè -2° sulla macchina di Enrico dovrebbero essere sufficienti.
     
  20. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Non è necessario usare il manometro. Ti basta leggere le temperature in 3 zone del pneumatico e riesci a capire sia se gli angoli vanno bene, sia se la pressione è ok.

    E' un'operazione veloce, fattibile con un costo irrisorio e, in ogni caso, sicuramente più precisa che andare "ad cazzum":lol:.
     

Condividi questa Pagina