Camber Plates ///M90-92: vi piacciono? | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog

Camber Plates ///M90-92: vi piacciono?

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Br1., 12 Dicembre 2009.

  1. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    La penso uguale :lol: :mrgreen:

    Andrea vuoi la botte piena e la moglie ubriaca [-X :lol:
     
  2. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    si, a renderla meno confortevole :lol::lol::lol::lol:

    pro e contro :wink:

    :mrgreen:
     
  3. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    la scorsa settimana sono stato costretto a modificare l'angolo di camber. Infatti a parte il problema di avere una macchina eccessivamente sovrasterzante (che comunque ha un suo perchè :mrgreen: ) mi sono accorto che mi ha mangiato il 50% delle Pzero in un mese. Anche mettendo delle gomme nuove pensare di andare al Ring con un camber così e fare un viaggio di complessivi 3000km tra viaggio e pista significa correre il ragionevole rischio di non tornare a casa con le stesse gomme. Per cui ho rifatto gli angoli portando camber e convergenza su livelli di compromesso.

    [​IMG]
     
  4. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    ciao enrico, ma sei andato in giro con la convergenza anteriore aperta di 7 mm?

    in questo caso è questo il motivo di tanta usura, non il camber anteriore a 2,5
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    :redface: yes!!

    Purtroppo mi rendo conto che ci vuole anche molto tempo libero per curare certe passioni ed io ne ho pochissimo. Ci credi che in un mese non sono riuscito a capitare dal gommista? ](*,)Ho le molle H&R nuove da montare ma non trovo il tempo per portarla ](*,)](*,)
     
  6. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    purtroppo Pinetti ha ammesso di aver sbagliato le misure degli angoli, piu' che altro la convergenza ma si era messo subito a disposizione x rimettere tutto in ordine, il problema e' che sia enrico che io, siamo un po' lontanucci da lui.
     
  7. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    allora vai da luca lui non sbaglia mai.... br1 sono pronto per farmi fucilare:lol::lol:
     
  8. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    lasciamo per favore perdere la questione e cerchiamo di non andare OT. A prescindere da chi fa questi tipi di intervento la valutazione da fare è questa:

    conviene mettere mano ad assetti così esasperati quando le nostre auto nella stragrande maggioranza dei casi circolano solo su strada? Io dico di no [-X

    Col senno di poi forse avrei investito in un set di cerchi con canale piu' largo e con misure all'anteriore maggiorate (del tipo 255 anteriore) per diminuire il sottosterzo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Marzo 2010
  9. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Enrico, io aspetterei di fare un assetto un po' meno spinto e vedere ceme diventa USURA/DINAMICA... e solo DOPO aver provato un certo compromesso trarrei delle conclusioni... :wink:

    Detto questo, i camber plates proposti sono DECIAMENTE ORIENTATI VERSO L'USO RACE, su questo non doveva esserci il minimo dubbio...:mrgreen:
     
  10. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    guarda io penso che per diminuire il sottosterzo il cerchio con canale più largo non basta, cmq sono daccordo quando dici che facendo un maggiore uso stradale no n conviene modificare troppo angoli ecc.., io non ho ancora deciso se intervenire o meno, per il momento ho montato solo le molle eibach, ma penso che mi fermerò così:wink:
     
  11. ork

    ork Collaudatore

    323
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    E93 M
    ma hai l'EDC?
     
  12. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    te lo sapro' dire domani girando a Misano come vanno gli angoli nuovi con un camber di 1°50' in luogo di 2°50' (quindi un settaggio molto molto meno spinto) :wink:
     
  13. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    sì in effetti non ha lo stesso effetto pero' un po' aiuta. Per gli angoli puoi eventualmente agire (in minor misura ovviamente) mantendo le piastre originali :wink:
     
  14. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    si ho l'edc:wink:
     
  15. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    giusto, infatti sono intenzionato a fare questo intervento :wink:
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Enrico questi angoli non vanno bene, sul veloce come il Ring la M diventa pericolosa.
    Non potete dare la colpa al camber se vi ha consumato le gomme all'interno, l'interno della gomma ve l'ha consumato la convergenza aperta di 7mm.

    Non vi rendete minimamente conto di che effetti può avere l'anteriore così aperto, equivale ad aver preso un marciapiede a 60km/h e girare con le gomme scosciate.

    Ad alta velocità poi la scarsa rigidità del complesso mcpherson fa si che le ruote anteriori si aprano ancora di più, sono certo che se avete provato una v.max la macchina ha perso 20km/h.

    Vi do nuovamente gli angoli e cercate di rispettarli, io non ho mai avuto problemi di consumo dell'interno della ruota ed io sto a -2,6° all'anteriore.

    convergenza anteriore: -2mm totali se volte diminuire il sottosterzo in percorrenza al prezzo di una minore agilità in inserimento; 0mm se volete un inserimento reattivo ma un maggiore sottosterzo in percorrenza, in questo caso il consumo all'interno è praticamente nullo con il camber che avete voi.

    convergenza posteriore: +4mm totali se volete un retrotreno granitico, macchina molto stabile sul veloce ma anche una minore progressività nei sovrasterzi di potenza; +2mm se volete un'auto più leggera in staccata, con inserimenti più rapidi ed un sovrasterzo di potenza che inizia a manifestarsi a velocità inferiori ma con maggiore progressione.

    Ad Andrew consiglierei convergenza a 0 davanti e +2mm dietro, avrai un'auto leggermente sovrasterzante in inserimento e potrai aprire prima il gas in uscita.

    A Enricob l'altra, ossia -2mm davanti e + 4mm dietro, la macchina sarà molto stabile con velocità di percorrenza elevate e lavorerà al meglio l'mdm senza spiacevoli sovrasterzi in inserimento.

    Camber posteriore a -2° per entrambi.

    Il camber a -1,35° è meno di quanto prescritto dalla Bmw per la macchina stock, va assolutamente modificato e portato ad almeno -2° per Andrew che ha la macchina abbassata e a -2° per Enrico se vuole veramente l'agognata stabilità sul veloce.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  17. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ineccepibile =D>

    seguirò il tuo consiglio seguendo il suggerimento che hai dato ad Enrico...:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. ork

    ork Collaudatore

    323
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    E93 M
    e secondo te l'assetto così è efficace?

    quello che mi chiedo è come possono gli ammortizzatori originali lavorare bene se le nuove molle, essendo più dure, inducono un'estensione più rapida rispetto a prima.
     
  19. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    =D> =D> =D> =D>

    Tra l'altro, senza urtare la suscettibilità di nessuno, non mi capacito di come il vostro preparatore possa avervi messo con 2.5° di camber la convergenza aperta all'anteriore di ben 7mm.................... #-o #-o
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    secondo me ti sbagli, ti assicuro che le molle che ho montato sono sensibilmente più dure delle originali, anzi a dirla tutta non ne sono neanche certo, perchè non noto differenza di durezza rispetto a prima, la cosa che sicuramente ha giovato, e che così facendo ho abbassato ulteriormente il baricentro dell'auto, e non può essere che un bene.... poi non vi fissate sul fatto degli ammortizzatori elettronici che sono tarati per una certa altezza e caxxate varie....:wink:
     

Condividi questa Pagina