Camber Plates ///M90-92: vi piacciono? | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Camber Plates ///M90-92: vi piacciono?

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Br1., 12 Dicembre 2009.

  1. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    ...ADDIRITTURA!!!! :eek: ...Addirittura Pinetti avrebbe lasciato uscire macchine ("lasciato uscire" in quanto mi risulta che Andrew e Enrico avessero chiesto di lasciare stare le misure del retrotreno) VOTATE ALLA MORTE!!!:rolleyes:

    Non so se ti rendi conto di ciò che stai dicendo... ti permetti di scrivere cose di una gravità esagerata (un conto è avere una macchina reattiva un altro avere una bara a 4 ruote) solo perchè PRESENTI QUELL'ELENCO IN FIRMA!!! :cool:

    X Andrew, il ragazzo che ha l'attuale record di Varano ha queste misure:

    Camber anteriore 2° 50'

    Camber posteriore 2° 30'

    Convergenza anteriore: 1 mm aperta

    Convergenza posteriore: 0 mm

    Questo non vuol dire che la macchina sia ottimizzata per piste veloci/ curvoni autostradali (:lol:), preferenze di guida; è solo un dato riportato.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    io oltre un grado di differenza tra davanti e dietro di camber e la macchina è tutto tranne che pericolosa.Poi se uno vuole una S4 e non una m3 come dovrebbe nascere che si compri quella:mrgreen:

    E comunque è molto più questione di convergenza il discorso guida impegnativa,specialemente negli inserimenti veloci con macchine pesanti(parlo di convergenza dietro chiusa poco poco).Ma si parla sempre di preferenze personali,mi auguro che chi compra e soprattutto modifica auto di questo genere abbia un minimo di cognizione di guida.Se non ce l'ha e si stampa per la coinvergenza dietro troppo vicina allo zero non è certo un problema della macchina.
     
  3. patroclo001

    patroclo001 Secondo Pilota

    872
    68
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.266
    M3 e92,M3 e92,CRF450
    camber plates

    Se non ce l'ha e si stampa per la coinvergenza dietro troppo vicina allo zero non è certo un problema della macchina.

    Ecco il problema e' propio qui' io vorrei una macchina un po' meno sottosterzante,con un baricentro un po' + basso per avere meno trasferimenti di carico senza pregiudicarne troppo la sincerita'.

    Immagino che angoli e convergenza originali siano fatti per la maggioranza dei clienti bmw molti dei quali useranno l'auto il sabato e la domenica o per gli aperitivi,io ci faccio 60k l'anno e 15 Td.:eek:

    Accetto suggerimenti da chi (quasi tutti)ne sanno + di me:wink:
     
  4. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    mi rincuori :mrgreen:

    cmq ora la mia e' davevro troppo sovrasterzante, lo e' talmente tanto che fa ridere quando la guidi :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    provero' chiudendo un pelo la convergenza dietro e aumentando il camber, sempre dietro :wink:
     
  5. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Io ne so come te, però se avessi la tua macchina con i CamberPlate ecc, io farei gli stessi angoli del tipo che ha girato a Varano.

    La proverei per bene e poi deciderei cosa eventualmente modificare in base alle sensazioni ricevute.

    :wink:
     
  6. Alpaka

    Alpaka Secondo Pilota

    758
    23
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    1.208
    M3 E92
    Per me è perfetta così. :wink:

    Tanto lo svernici lo stesso Nicola. :mrgreen:
     
  7. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    mi rincuora che anche tu hai le mie stesse impressioni. In ogni caso ieri mi sono fatto un pezzo misto collinare con tornantini da 2 e 3. Avevo controllato la pressione delle gomme e le ho leggermente sgonfiate (erano a 2,5 ant e 2,7 post -> portate a 2,3 e a 2,5). Il nuovo assetto mi ha entusiasmato. Il sottosterzo è praticamente sparito e si sente che inserisce benissimo, molto piatta. Certo che pero' per il Ring non mi sento di lasciarla così. Ora procedo per gradi. Montero' le H&R Sport e chiudero' un pelo la convergenza posteriore
     
  8. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    lo so :lol:
     
  9. R3Z_M3

    R3Z_M3 Secondo Pilota

    818
    26
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    648
    ///M-anuale
    Panoramica fino a Gabicce??:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  10. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Enrico, tu sei già chiuso di 1 mm e rotti... fossi aperto di 2-4 mm potrei capire... da + 1 a +4 voglio vedere come ti sarà possibile sentire un retrotreno completamente più stabile! :cool:

    Hai (avete) un avantreno molto più piantato, magari hai preso i curvoni un pelo più forte di prima e quello che hai sentito sono (imho) solo sensazioni.

    Con questo non voglio dire di lasciarlo a +1... aumenta pure, ma non ti aspettare chissà cosa.

    Io lavorerei, specialmente, sulla campanatura... cosa che avete voluto lasciar stare. :wink:
     
  11. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    x campanatura intendi camber giusto?
     
  12. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Yessssssss :wink:
     
  13. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Bruno, per carità, senza polemica alcuna ehh, ma non ho mai dato disposizioni sulla campanatura posteriore a nessuno. Questo perchè ci capisco davvero poco di angoli. Sono qui per cercare di capire dove potrei migliorare un po' la stabilità del retrotreno a forte velocità :wink:
     
  14. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Gabiccen, vicino a Koln :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    ero io che gli avevo detto di lasciare stock il camber e a zero la convergenza :wink:
     
  16. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Enrico probabilmente l'hanno già detto, non ho letto tutto 8-[..................però io porterei al retrotreno la campanatura almeno a 2° e la chiuderei di convergenza almeno di 20/30' totali :wink:

    Poi imho è normale che se adesso avete una macchina che inserisce meglio ed è piantata davanti sentite il posteriore più "libero" :rolleyes:
     
  17. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    dipende quanto, è tutta lì la questione :wink:

    In ogni caso non vorrei che trapelasse dalle mie parole insoddisfazione nei confronti del preparatore. Al contrario: Pinetti e i suoi ottimi collaboratori sono un esempio di professionalità ed efficacia, la sua officina è da portare ad esempio per attrezzature e macchinari. Con molta probabilità forse sono io incapace di apprezzare appieno i nuovi angoli. Ma problemi non ve ne sono, posso benissimo rivedere gli angoli come meglio mi aggrada man mano che la provero'.E' evidente inoltre come un assetto per una pista come Varano possa non essere ottimale per piste veloci come il Mugello o il Nurburgring dove ci sono curve ad alta percorrenza in appoggio. Adesso procedero' dapprima con le molle nuove. Poi man mano passero' a camber posteriore e in ultimo a chiudere un po' convergenza posteriore ..... auspicando nel frattempo di imparare a guidare :mrgreen:
     
  18. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Se (e ribadisco SE) è giusto il foglio che è stato riconsegnato a enrico, gli è stata data con UN GRADO di convergenza aperta anteriore e UN GRADO chiusa posteriore (ch equivalgono, su cerchi 19", a circa 8mm!!!!).....

    Voglio che tu lo abbia capito bene: UN GRADO di convergenza (1°).

    E' normale tutto ciò? Forse non credi che io abbia "tutto quell'elenco in firma" proprio perché lo reputo sbagliato?
     
  19. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Ma no Enrico, dai... stai sottovalutando la mia intelligenza...:rolleyes: :sad:

    Io sono sbottato per la cavolata scritta da "colui che non sopporto più" (perchè LO FA APPOSTA a scrivere certe cose :cool:)... ma sono disponibile a parlare con tutti, anche perchè IO DEVO SOLO IMPARARE CON LA MACCHINA!

    Però va da se che se adesso hai le ruote posteriori chiuse DI UN MILLIMETRO e tu credi che STRINGENDONE ALTRI 3 (parliamo di MILLIMETRI) IN TOTALE ti si cambia completamente la sensazione del posteriore PER ME sei fuori strada... poi se mi sbaglio son contento (così posso migliorare a piacere anche la mia NEGRA :mrgreen:).

    :wink:
     
  20. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Il tuo elenco in firma per me SONO SOLO CHIACCHIERE...:cool:

    A me ha detto che quel grado corrisponde a poco più di UN MILLIMETRO.

    Siccome quel valore rispecchia quello di fabbrica, troverei molto strano che corrisponda a 8 mm come tu stai dicendo. :cool:
     

Condividi questa Pagina