Ho portato la macchina in conc. stamattina! Quando l' ho ripresa stamane andava normalmente e non dava più la segnalazione ma l' ho portata comunque per farla controllare tanto avevo già l' appuntamento. La diagnosi è stata che c'è stato un malfunzionamento momentaneo di un cilindro, mi è stata riprogrammata la centralina con un aggiornamento e per il momento non ho avuto più problemi. Per la storia dei richiami ho chiesto se poteva essere quello il prob. ma è stato controllato su un terminale e ha detto che il mio numero di telaio non compariva in quelli soggetti a richiamo, perciò non è ancora chiaro su quali cilindrate avviene!
a me dopo 45 giorni l'hanno riconsegnata giovedì sera, sostituiti in totale : iniettori, candele, centralina, bobina e una quantità indefinita di sensori, oggi dopo circa 300km e due giorni più tardi mi si è ripresentato il problema. sono incazzato come una bestia. mercoledì viene un'ispettore presso la concessionaria GORI di grosseto, ma mi sono davvero stufato di andare avanti a tentativi. PRETENDO LA SOSTUZIONE.
Le bobine di accensione sono una per cilindro; te le hanno sostituite tutte e 4 o solo quella relativa al cilindro che in base alla diagnosi dava il problema?
qui mi cogli impreparato, mi pare abbiano parlato al singolare, cmq resta il fatto che sono degli incompetenti, e che la qualità delle bmw attualmente fa schifo. io vengo dall'alfa, 180mila e mai un problema ( che sinceramente mi aspettavo prima o poi qualcosa capitasse ). oltretutto in concessioanaria minimizzano, e risolvono tutto dicendomi che cmq mi danno la vettura di cortesia, che tra parentesi quella che mi hanno dato fino a giovedì ha 8 anni, cioè ben due di più dell'alfa che ho sostituito con la 320i.
Ho letto la tua disavventura e ne sono assai dispiaciuto, poichè anch'io un anno fa ho vissuto una storia analoga (anzi peggiore della tua), anche se ho preferito non parlarne nel forum. Non voglio addentrarmi in temi di natura legale, ma sappi che il contratto effettivamente prevede la sostituzione della vettura; infatti nel tuo specifico caso i vizi che l'auto ha manifestato, a mio modesto avviso, si possono ricondurre a gravi difetti di fabbricazione. Il contratto prevede altresì una "riduzione del prezzo di vendita" poichè la tua vettura con tali problemi, non valeva commercialmente il prezzo da te pagato all'acquisto. Non desidero affatto scoraggiarti, ma purtroppo la procedura "qui in Italia" per far valere i propri sacrosanti diritti è molto ardua e la lentezza e burocrazia della giustizia è disarmante. Detto questo, ti consiglio di tenere da parte tutta la documentazione (fatture dettagliate anche se a costo zero, e qualsiasi altro documento inerente, ecc.) e di sentire il parere di un legale. Se vuoi, inviami un MP. Ciao :wink: PS: dimenticavo - gli Ispettori lavorano per BMW Italia e purtroppo sono sempre di parte! ... stendiamo un velo pietoso !
non mi hanno rilasciato mai nessuna documentazione dicendomi che devono chiudere lascheda solo quando sono certi di aver risolto il problema.
Anche se non so come andrà a finire questa storia, (mi auguro bene), ma è sempre meglio cautelarsi. Pertanto, ti consiglio di inviare al più presto (magari con l'aiuto di un legale) una raccomandata alla conce e un'altra per conoscenza a BMW Italia. Nella suddetta Racc., elenca dettagliatamente tutti i problemi della tua auto, specificando le date, i Km, i particolari sostituiti, ecc., RICHIEDI UN RISCONTRO SCRITTO INERENTE A TALI DIFETTI Ed A TUTTI I RICOVERI SUBITI DALL'AUTO. Anche la mia era stata ricoverata per 3 volte per un totale di oltre 60 gg su 5 mesi di vita, ma, su mia precisa richiesta, la conce mi aveva sempre rilasciato idonea documentazione relativa ai difetti lamentati al momento del ricovero, nonchè a quelli riscontrati e riparati (per modo di dire) al momento della riconsegna. (fatture in garanzia dettagliate con gli interventi eseguiti) E' un tuo diritto !
Idem con patate, anche io ho già dato... mi hanno cambiato la pompa della benziana, ora è ok. Succede
Vedi che la pompa ad alta pressione della benzina mi era già stata cambiata in Maggio del 2007 sulla mia prima E93 (quella che posseggo ora è la seconda !!). Allora -Maggio '07- mi avevano detto che questa pompa veniva sostituita spesso e volentieri sui nuovi motori dotati di High Precision Injection (iniezione diretta) Pertanto mi chiedo: come mai un marchio blasonato qual'è BMW, a distanza di 17 mesi non sia riuscito a risolvere tale problema?!
Forse perchè ne avevano un numero tale che hanno montato su una marea di auto prima che arrivasse la fornitura di quelle modificate e, si spera, esente da difetti un po come successo con le turbine dell 320d. Ma è solo una mia supposizione..... Scusa Adolfo, ma tu sai dirmi se le 325i (HPI) sono inresessate al richiamo che stanno facendo sui 330i ??(vi è una discussione aperta a tal proposito). In fin dei conti il motore da quel punto di vista dovrebbe essere praticamente identico; a meno che il 330 abbia dei valori + "spinti" e con l'aggiornamento sooftware risolvano il problema (magari "rubando" qualche cavallo dai 272 originali). Nel richiamo inoltre controllano ed eventualmente sostituiscono gli iniettori piezo. A me non è arrivata alcuna raccomandata ne mi ha chiamato nessuno e anche inserendo il telaio nel sito BMW l'auto non risulta soggetta ad alcun richiamo. Io con la mia ho fatto 6200km da dicembre, sempre fatto AGIP blusuper 98 ottani (per gli ottani ma anche per il fatto che è desolforizzata quindi evita l'"avvelenamento" dei catalizzatori denox dei motori HPI), l'auto è fluidissima, non ha mai dato uno strappo e la spia motore non si è mai accesa; boh, speriamo bene.
Fabio, ti rispondo volentieri: la mia ha già subito un richiamo, infatti mi hanno riprogrammato una centralina per il menzionato problema (penso quella relativa all'HPI). In verità, circa 3 mesi or sono, -a circa 5000 km- avevo portato l'auto in conce per far installare le 3 prese d'aria del paraurti ant. di colore grigio al posto di quelle nere e il capo-officina aveva notato nel suo terminale che la mia era oggetto di richiamo. Pertanto ha preso l'occasione per fare tale aggiornamento. (così non mi è arrivata la raccomandata) A proposito di benzina: io uso IP Blu Super 98 ottani, che tu sappia, è desolforizzata anche questa ?? Ciao e grazie :wink:
Purtroppo non riesco ad aiutarti Sul sito API (di cui fa parte il marchio IP) non vi è la scheda tecnica delle benzine come sul sito AGIP. Ho fatto delle ricerche su Internet e purtroppo ho trovato notizie contrastanti; alcuni sostengono che sia la stessa identica benzina (e può essere vi sto che IP ha presentato la plus quando la agip ha presentato la blusuper e ti ricordo che fino a qualche tempo fa il marchio IP era di proprietà di Agip che poi lo ha ceduto ad api). Su questo forum invece si sostiene invece che le due benzine siano identiche per numero di ottani ma solo la blusuper sia senza zolfo http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=60473 Comunque sul sito AGIP si dice che a aprtire dal 2009 tutte le benzine distribuite in Europa dovranno essere desolforizzate http://www.agip.eni.it/agip/interna...Id=1008&portalId=0&lang=it&sessionId=11589802 Mi dispiace ma non ho trovato altro. Tornando invece al richiamo ti chiedo questo; la tua quando è stata prodotta? Se non lo sai puoi verificarlo qui: http://www.bmwarchiv.de/vin/bmw-vin-decoder.html Sai dirmi che versione di CIP ti hanno montato? (L'ultima dovrebbe essere la 30.2) La mia è stata immatricolata a dicembre 2007 ma prodotta a fine novembre; la versione di CIP installata è la 28. Cosa mi consigli? Ho paura che se vado in conce mi dicono che se non ho problemi non mi fanno l'aggiornamento (o comunque me lo fanno a pagamento ); che faccio sento BMW Italia?? Scusa per la lunghezza e grazie per la disponibilità
Grazie per i tuoi link, poi li leggo. La mia è stata prodotta esattamente il 30 Novembre 2007 e immatricolata a Gennaio '08 La data di produzione mi è stata inviata da BMWItalia tramite mail poichè avevo fatto specifica richiesta (per conoscere se mi avevano montato tutti gli accessori richiesti in quanto avevo un dubbio) al seguente indirizzo: italyinfo@bmw.it, inviando tutti i dati della vettura (N° telaio, targa, modello) oltre copia del libretto di circolazione e carta d'identità. Il tipo di CIP, domani o dopodomani lo chiedo al capo-officina e poi ti faccio sapere. Ciao, grazie ancora e buonanotte :wink:
Stesso problema dopo 9000 km. La diagnosi in autofficina dava un problema sulla terza bobina. Sostituita e dopo 15 giorni stesso problema. A quel punte me le hanno cambiate tutte e ora è tutto ok. La benzina uso quella normale.
a me di bobina ne hanno sostituita solo una. mercoledì vengono a grosseto un ispettore ed un tecnico. se nn ci capiscono loro, fanno prima ad ammazzarsi, perchè giuro che scrivo a quattroruote, ed a tutte le riviste specializzate.
la spia resta accesa, cioè la spengono e dopo alcuni chilometri, a volte 40, al volte 350 si riaccende.