Ok escluso il sp3...il problema è dovuto al ripristino effettuato col cd di recovery (anke un mio amico che ha eseguito il ripristino del sistema in questo modo ha avuto qualke problemimo). La vedo dura a recuperare i drivers da quel cd. Io sono riuscito ad aprire l'immagine del cd di ripritino del mio portatile asus ma è stata una fatica (+ che altro per capire con che programma aprirla). C'è da dire che queste immagini sono protette da password... Cmq o scopri che tipo di scheda è e ti riscarichi i drivers da internet o provi da gestione periferiche a cercare drivers + aggiornati da internet (ci pensa windows ma difficilmente funziona e puoi fare un tentativo) o cerchi se su disco (in Windows/driver cache - potrebbe stare ancke altrove ora non ricordo controllo e ti dico) c'è una copia della cartella I386 con dentro i drivers (provi ad aggiornare i driver facendoglieli cercare a windows in quella cartella).
Ora provo... L'ho appena smontata, le marche sono philips e conexant non so se possono esserti d'aiuto... L'aggiornamento dei driver l'ho fatto mille volte ma non cambia niente. Dal sito della Acer non si scarica non piffero....
Saranno questi i drivers ftp://ftp.work.acer-euro.com/desktop/aspire_rc500/driver/tv_tuner.exe ? Controlla pure tu http://support.acer-euro.com/drivers/desktop/aspire_rc500.html
Il primo non lo vedo il secondo l'ho installato 1000 volte ma non cambia niente. Ora non trovo più neanche il programma che mi permetteva di vedere la TV. Qualche free software? Grazie ragassuoli!!!:wink:
Hai ragione adesso ho modificato il link. Il secondo link è quello relativo alla pagina dei driver del tuo pc . Il primo è un link diretto ai driver della scheda tv. Hai provato ad installare questi ultimi? Se hai già provato ad installarli non so + che dirti.
Si già fatto. Grazie comunque :wink:. Per quanto riguarda dei software che utilizzano questa periferica sapete niente? Sul mio pc ho modo (anzi avevo) di selezionare la funzione tv tramite una manopola fissata sul case ma non so che programma sia....:wink: Mi sa che mi tocca pagarvi da bere... :wink:
Può convivere un Hard disk sata (collegato tramite USB) con uno IDE Interno? Oppure devo integrare con questo ?
Se hai un hard disk sata per collegarlo usb ti serve un adattatore + il box dove alloggiare il disco rigido (ci sono box già pronti con l'adattatore). Quelli ide(pata)-usb funzionano benissimo. Non vedo come possa andare in conflitto con un hard disk interno. Cmq io preferirei il collegamento usb (+ pratico) anke se forse la velocità di trasferimento dati potrebbe essere + bassa.
Dopo aver fatto un a reinstalazione totale del PC ora ho controllato con 56 processi fila che è un piacere....
Forse ti hanno già dato questi consigli: 1: elimina i file temporanei di firefox ad ogni chiusura 2: elimina i file temporanei in C:\Documents and Settings\tuo utente\Impostazioni locali\Temp 3: se usi anche Internet explorer setta la cache a 10 mb e poi pulisci 4: cancella i temp in C:\WINDOWS\Temp 5: se in c:\windows hai directory simili $NtUninstallKB890859$ cancella tanto non ti servono! o meglio cancella quelle con una data superiore ai 3 mesi! 6: butta via ogni prodotto Norton/Symantec e sostituiscili con qualcos'altro il pc ti ringrazierà 7: scaricati autoruns (è roba microsoft) http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963902.aspx. Quando lo esegui nella cartella Logon trovi tutte le schifezze che partono all'avvio di windows che non servono a nulla. Mi raccomando lascia quelle di sistema di windows (non serve salvare quando togli il flag è già salvato) 8: scarica http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx (sempre microsoft) e guarda se c'è qualche servizio che consuma più cpu o ram del dovuto. 9: qui trovi altri tool interessanti http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/0e18b180-9b7a-4c49-8120-c47c5a693683.aspx sempre roba microsoft 10: controlla le impostazioni di antivirus, firewall & C. che non siano troppo stringenti. 12: se hai l'ultima versione di acrobat reader disinstalla e metti su foxit reader tutto un altro mondo come velocità http://www.foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.php Spero ti possa essere d'aiuto!
Grazie dei consigli. Per la cronaca avevo fatto una reinstallazione con i cd di recovery e il pc era molto mogliorato. Ho notato che ogni volta che installo eppoi disinstallo un programma, si perdono prestazioni. Perchè?