Questa che vi racconto e' bella..... Ho una sim wind presa con la winter collection che praticamente non ho mai usato ma e' dentro un cell che uso esclusivamente come sveglia..... l'avevo inserita per sfruttare i 30 euro omaggiati con la stessa sim. Da una decina di giorni mi arrivano 2 o 3 chiamate rigorosamente anonime dal call center wind che mi chiede che compania uso per il telefono di casa ecc.... gli dico che sono affari miei e che vado bene cosi....... niente insistono.... e continuano a chiamarmi 2 o 3 volte al giorno. Oggi perdo la pazienza e gli dico in maniera un po' piu' brusca che non me ne frega nulla della loro proposta di non chiamarmi piu'.... Risultato ma hanno gia chiamato almeno 20 volte rispondo e riattaccano. Non puo' essere nessun altro perche' quel numero non lo ha nessuno ma proprio nessuno, non lo so neanchio, e proprio per evitare che mi richiamassero su quel numero che non uso e non mi porto dietro anche chi ho chiamato da li non l'ha perche' ho disabilitato l'invio dell'id. Ho chiamato 155 chiedendo di non essere piu' contattato e l'operatore quasi mi rideva in faccia..... poco male per me visto che finiro il credito della sim e la lancero' nell'immondizia ma se quel numero lo avessi usato per lavoro o altro sarebbe stato assai fastidioso. Mi piacerebbe poter far denuncia per chiedere i danni.... ritengo ci siano gli estremi per violenza privata.... siamo a piu' di 10 chiamate.... in un oretta.
Solidarietà, con l'esasperazione tentano di portare nuovi clienti ma IMHO si portano solo nuove denunce e perdita di clienti. Cely, ti consiglio vivamente di rivolgerti a una associazione di consumatori che ti sapranno consigliare in merito
Grazie ma fin troppo sbattimento... per fortuna e' un numero di cui mi frega meno di niente, alla prima chiamata esaurisco il credito e butto la sim. Avessi tempo da perdere mi piacerebbe denunciare la cosa solo per una questione di principio e perche' no chiedergli qualche soldo di danni. Capisco anche che l'operatore vero e' proprio, centri poco con tutto questo in quanto spesso appaltano a call center esterni la promozione di particolari offerte..... Dovrebbero pero' prestar maggior attenzione alla selezione di questi call center e sopratutto all'operato degli stessi, ad esempio impedendogli di chiamare uno stesso numero piu' volte. Se mi chiamano una volta per propormi un offerta la cosa puo' essere anche buona in quanto l'offerta potrebbe anche essere di mio gradimento, alla seconda volta pero' diventa gia' fastidiosa, la terza e' proprio rompere le balle.
Beh.. a te è andata ancora bene. Io sono perseguitato dai call center di BT Italia ( BritishTelecom). Avrò ricevuto almeno 40 chiamate sulla linea fissa dello studio. Prima gli dicevo semplicemente che non ero interessato. Successivamente son passato a maniere più decise finchè non mi sono proprio INCAZZATO minacciando vie legali. L'ultima cosa che dissi all'operatore fu "Sto numero ve lo dovete S-C-O-R-D-A-R-E !! " Finora non mi hanno più chiamato. Se non sono loro è la Telecom che vuole vendermi una delle loro ciofeche di computer. Gli rispondo che di computer ne ho 4 ( è la verità) e di non rompermi più gli zebedei !
Se non hai voglia di perdere tempo consuma il credito e butta la sim...io ho perso almeno 10 ore nelle ultime due settimane a litigare col "disservizio clienti" e ho deciso di passare a TIM... alla fine e' proprio vero che chi piu' spende meno spende...
wind? no comment... Solo disservizi e fregature travestite da offerte, giusto oggi ho mandato a quel paese un operatore del call center e mi disferò della scheda (definitivamente)
Invece di buttare la scheda dopo aver consumato il credito la "giusta" vendetta potrebbe essere quella di cambiare operatore così, oltre ad approfittare di qualche offerta di un altro operatore, quando ti chiameranno per convincerti a non fare il passaggio li manderai al quel paese con tutto il piacere.
Esatto,bravo Peppe! Io "minacciai" cosi Vodafone visto che avendo lo stesso num da più di 7 anni e ricaricato quasi di 15€ a sett non si fossero mai degnati di farmi una offerta per un cliente affezzionato.... Ora diciamo che va meglio
anch'io ho avuto a che fare con il pessimo call-center della wind e quello della telecom, sono stato all'Adiconsum, i quali volevano 15 euro solo per aprire la pratica, cosa per me sconveniente, visto che era una faccenda di pochi euro, e poi mi dissero che di denunce contro gli operatori telefonici ne hanno a pacchi ma non cambia nulla.
Giulio, se uno rompe le palle al telefono con continue offerte telefoniche (me ne capitano a decine, di telefonate varie al giorno) e gli si scrive un fax che recita "finitemi di rompermi le palle, siete fastidiosi come un dito nel culo, e io sono etero", potrebbero denunziarmi??
No, nel senso non rispondergli così Digli che ti stanno disturbando e se il disturbo continua,provvedi nelle opportune sedi :wink: