Calcolo sviluppo rotolamento pneumatici. | BMWpassion forum e blog

Calcolo sviluppo rotolamento pneumatici.

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Tao, 12 Settembre 2011.

  1. Tao

    Tao Aspirante Pilota

    18
    0
    7 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320CD steptronic
    Ciao, è possibile calcolare lo sviluppo di rotolamento di un pneumatico, date le sue misure?
    Ad esempio, percorre più spazio una ruota che monti un pneumatico .../55 x 16 o una con pneumatico .../50 x 17?
    Ed infine, se c'è differenza, quale comporta un maggiore consumo di carburante?
    Grazie anticipatamente.
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    è possibile il calcolo ma comporta qualche difficoltà essendo necessario conoscere lo "schiacciamento" del pneumatico sotto carico, che può variare in funzione di marca, tipo, pressione , carico, dimensioni;

    molto meglio riferirsi ai dati ufficiali delle case, le quali indicano il numero di "rivoluzioni" per miglio della ruota in questione nelle condizioni nominali, alla velocità di 60 km/h (se ricordo bene); nel caso del quale mi sembra parli( 205/55-16 e 205/50-17) la cinconferenza di rotolamento è mediamente intorno ai 193 cm;

    le differenze ci consumo nel caso citato sono molto piccole

    saluti
     
  3. Tao

    Tao Aspirante Pilota

    18
    0
    7 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320CD steptronic
    Bene, alla fine si tratta di scegliere fra comodità o guida sportiva.

    O anche per questi parametri la differenza è minima?
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao, sicuramente( a parità di marca e tipo)la gomma da 17 " offre maggiore precisione e tenuta rispetto a quella da 16";

    ma ci sono tipi di pneumatici con misura 205/55-16 incomparabilmente migliori come prestazioni di altri da 205/50-17( magari più economici), saluti
     
  5. Tao

    Tao Aspirante Pilota

    18
    0
    7 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320CD steptronic
    O.k. , chiarissimo =D>

    Nel salutarti ti ringrazio ancora.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.437
    7.601
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    2x3.14xR, con R= raggio (totale ovviamente)
     
  7. Tao

    Tao Aspirante Pilota

    18
    0
    7 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320CD steptronic
    Quindi, se ho capito bene, applicando la formula ad esempio al pneumatico 205 R55 su cerchio da 16" si avrebbe:

    2x3,14(cm20,32+cm5,5)=cm162,15.

    E' giusto?:-k
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.437
    7.601
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    no, 55 è una percentuale sulla sezione, non una misura.

    205/55 significa che la spalla è il 55% della sezione (che è 205mm)
     
  9. Tao

    Tao Aspirante Pilota

    18
    0
    7 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320CD steptronic
    Ora mi è chiaro, finalmente!=D>

    Grazie per le precisazioni!

    Saluti
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    meglio affidarsi alle "misure" se non si possono consultare i cataloghi delle case:

    messa la macchina in piano e servendosi di una squadretta tracciare con un gessetto un segno sulla gomma ( punto più basso) e sul pavimento in corrispondenza, poi spostare la macchina fino a che il segno del pneumatico sia di nuovo nel punto più basso( servendosi sempre della squadretta) e segnare sul pavimento la posizione; quindi misurare la distanza tra i due segni, quello è il valore della circonferenza di rotolamento( ovviamente a bassa velocità) ma l'errore che si commette non è grande, saluti
     
  11. Tao

    Tao Aspirante Pilota

    18
    0
    7 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320CD steptronic
    Beh, sicuramente l'errore sarà trascurabile, ma se si vogliono comparare diverse misure o si prende la calcolatrice o i cataloghi... oppure si chiede consiglio a questo forum:mrgreen:
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    qui trovi tutto quello che serve.

    http://www.tirerack.com/
     
  13. mb421

    mb421 Collaudatore

    341
    6
    5 Gennaio 2009
    Reputazione:
    335
    z4 2.3i
    + bello di cosi'.....http://www.rimsntires.com/specs.jsp
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2011
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    sì, anche quello è un sito interessante...
     
  15. Tao

    Tao Aspirante Pilota

    18
    0
    7 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320CD steptronic
    Eccellente, è quello che cercavo. :mrgreen:
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    attenzione perchè in certi casi i calcoli di circonferenza di questo sito sembra che non considerino lo schiacciamento del pneumatico; questo porta a sovrastimare la circonferenza di rotolamento; bisognerebbe considerare il raggio sotto carico; infatti p.e. nel caso delle gomme 175/65-15 viene indicata una circonferenza di 1912 mm mentre nella realtà mediamente siamo a circa 1855 mm( in funzione di tipo e marca), saluti
     
  17. Tao

    Tao Aspirante Pilota

    18
    0
    7 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320CD steptronic
    giusta osservazione, diciamo che quel sito è da prendere in considerazione più che altro per avere subito un'idea di massima sulle diverse accoppiate cerchi/pneumatici, saluti
     

Condividi questa Pagina