Calcare sulla carrozzeria | BMWpassion forum e blog

Calcare sulla carrozzeria

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da drosso, 23 Luglio 2009.

  1. drosso

    drosso Kartista

    111
    0
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    E91 320d rest
    Ciao,
    non ditemi di cercare nelle discussioni passate, l'ho già fatto ma una risposta definitiva non l'ho trovata :sad:.
    l'altra sera ho deciso di dare una risciacquata alla mia nuova bimba (ce l'ho da 1 mese circa) bianca, che non era eccessivamente sporca, ma aveva su un velo di smog e polvere che volevo togliere. L'ho quindi lavata con sola acqua e (](*,)) l'ho lasciata asciugare da sola nel box.... Ieri sera vado a vedere e la trovo piena di macchie di calcare: a parte un iniziale istinto al suicidio, l'ho ripassata tutta con acqua demineralizzata (in casa ho l'addolcitore, quindi è un pò meglio di quella che avevo usato per lavarla) e adesso va un pò meglio, ma comunque in controluce si vedono lo stesso quei fastidiosi cerchietti con il contorno duro. Mi pare che passando con un dito la maggiorparte se ne vada, quindi forse con il prossimo lavaggio (asciugandola, però) probabilmente risolvo, ma se così non fosse ? Nelle discussioni ho trovato di tutto: polish (ma non mi pare il caso su un auto nuova) viakal, aceto diluito in acqua, acqua piovana :-k... C'è qualcuno che ha un sistema sicuro che non rovini la carrozzeria per eliminare queste macchiette ? E magari possa anche consigliarmi, se esiste, uno shampoo che ne eviti il formarsi ?
    Grazie
     
  2. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Quando si lava la macchina manualmente si deve usare lo shampoo e BISOGNA asciugarla (con la pelle) altrimenti non SI LAVA ma si SCIACQUA Imho.
     
  3. drosso

    drosso Kartista

    111
    0
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    E91 320d rest
    Hai ragione, infatti ho detto che ho dato un "risciacquata", motivo per cui alla fine non l'ho asciugata, temendo di far danni #-o. Quando la laverò con lo shampoo, secondo te, vien via sta roba o devo lasciarla fuori a prendere acqua tutta estate ?
     
  4. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Per punizione dovresti tenerla fuori tutta l'estate... Ma siccome hai ammesso le tue colpe basta che la lavi ma soprattutto l'asciughi
     
  5. ocram72

    ocram72 Aspirante Pilota

    18
    0
    20 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    Toyota Celica
    Ciao,

    io ho avuto una brutta esperienza con il calcare...anni fa lasciai la mia macchina a ridosso di un prato, la sera la ritrovai completamente ricoperta di calcare. Il giardinerie aveva acceso l'irrigazione del prato e la macchina si era poi asciugata sotto il sole cocente di luglio.

    Ebbene, sarà che l'acqua doveva essere particolarmente calcarea, ma facevo fatica a vedere attraverso il vetro.

    La dovetti portare in carrozzeria dove mi passarono una specie di ''carta abrasiva'' su tutti i vetri e la situazione miglioro un poco. Sulla carrozzeria provai di tutto, aceto, viakal ma niente... solo il tempo l'ha portato via.

    Cmq se il tuo non è tanto io una passatina con acqua e aceto la darei.

    A presto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Luglio 2009
  6. drosso

    drosso Kartista

    111
    0
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    E91 320d rest
    Ma l'aceto non fa danni sulla vernice ?
     
  7. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    A me è capitato su una macchina nera..... ci vollero quasi 2 anni perchè sparissero i segni completamente..... sempre asciugare la macchina !!!!!!!
    Non so consigliarti quale prodotto utilizzare.....
     
  8. ocram72

    ocram72 Aspirante Pilota

    18
    0
    20 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    Toyota Celica
    Parlo per esperienza, io lo dilui e non riscontrai danni, non più di quanti ne avesse già fatti il calcare. Al limite fai una ricerca sul web o aspettiamo le risposte di qualcuno con più esperienza in tal senso.....
     
  9. ocram72

    ocram72 Aspirante Pilota

    18
    0
    20 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    Toyota Celica
  10. robichino

    robichino Primo Pilota

    1.483
    60
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    3.823
    ex320d E91 320d F31 Msport xdrive 190cv
    vedo che sei di milano,vai al sel service una bella shampata...e la riscacqui con H2O osmotizzata...per sicurezza l'asciughi e vedrai che va via tutto quanto,sai meglio di me che H2O osmotizzata non ha presente minerali quindi non può lasciare calcare...puoi anche non asciugarla una bella tirantina e si asciuga da sola.
     
  11. Gomez

    Gomez Kartista

    74
    0
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    320d e91 attivissima
    A me è successa la stessa cosa per via di una perdita d'acqua nel box; si erano formati dei rgagnoli di calcare spesso anche mezzo millimetro sul tetto sul cristallo anteriore e sul cofano...... in preda al panico ho fatto delle prove con viakal prima sul cristallo.... l'ho fatto agire e poi ho risciacquato.... risultato perfetto!!!
    Sono quindi passato ad un pezzettino di cofano... calcare dissolto, nessun danno alla vernice!!!
    Ho trattato tutte le parti allo stesso modo, poi ho lucidato con una pasta lievemente abrasiva ed infine ho passato la cera. Risultato eccezzionale.... a quel punto ho ripreso a respirare!!!!:mrgreen::mrgreen:
     
  12. drosso

    drosso Kartista

    111
    0
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    E91 320d rest
    Grazie, hai qualche self service da consigliarmi ? Abito in zona P.ta Romana e non ne ho presente nessuno qui vicino.
     
  13. robichino

    robichino Primo Pilota

    1.483
    60
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    3.823
    ex320d E91 320d F31 Msport xdrive 190cv
    abito a melegnano,se ti capita di passare da li c'è quello sulla via emilia,direzione lodi sulla sinistra e impossibile da non vedere.
    ogni settimana io sono li.
    se vuoi ci possiamo beccare,ti faccio vedere tutti i vari programmi.:wink:
     
  14. Andy83

    Andy83 Kartista

    221
    0
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupè E36
    Porca miseria ragazzi!!!

    Per paura della grandine ho parcheggiato la mia E39 coupè sotto un ponte ferroviario ieri...oggi l'ho trovata piena di spesse macchie di calcare!!!! Panico!!!!

    Ho provato con del semplice vetril a rimuoverlo dai vetri ma niente....e dalla carrozzeria poi come farò??? Per ora non posso che è sporca e rischierei di rigarla con tutta la terra che c'è in giro... devo andarla a lavare!!! Ma...il calcare rovina la carrozzeria se ci resta sopra?? Non è che se non riesco ad andare fra oggi e domani...e la macchina resta al sole....poi corrode la vernice???

    E poi...con cosa lo tolgo??? Spero che un po' di polish risolva tutto.... che paura....
     

Condividi questa Pagina