Cabrio | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Cabrio

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Omis, 24 Novembre 2008.

  1. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Lungi da me pensare che chi prende un 325i è uno stupido! Ci mancherebbe!
    Solo che, a mio parere, l'unica cosa positiva del 325i è il minor costo d'acquisto rispetto al 330i. Per il resto i costi d'esercizio sono gli stessi. Quindi se mi devo mantenere un 3.000 preferisco fare un piccolo sacrificio all'acquisto ma avere poi un'auto più performante.
     
  2. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Di quali cilindrate stai parlando? Dei 2000 immagino? Perchè il termine esplode in tal caso mi sembra un pò eccessivo come del resto il giorno da pecora :wink::mrgreen:
     
  3. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    @Brividus
    Ora è chiaro!
    Tu, da quello che ho capito, hai un 320i coupè...
    Quindi parli per esperienza diretta sull'utilizzo del motore,giusto?

    Sabato andrò a provarla, spero.
    Vedrò se riesco di farmi provare un 2000 benza e un 2000 diesel..
     
  4. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Innanzitutto devi provarli entrambi.

    Sicuramente la sensazione che avrai sul 325i è completamente diversa da quella che sentirai sul 320i,
    Infatti, benchè dicano che il 325i sia il 3000 depotenziato, si tratta sempre di un 6 cilindri il linea, che è e rimarrà il "vero motore BMW" per antonomasia. -Affermo ciò soprattutto con riferimento al numero dei cilindri piuttosto che al nunero dei cavalli-

    E' molto silenzioso ed elastico, quando accelleri e magari sei in modalità Cabrio, il sound che avverti è molto appagante, sembra il rumore-sibilo di un "phon".

    Peraltro il consumo non è esagerato, anzi ora che sono a cavallo dei 10000 Km, come per tutte le altre motorizzazioni, è diminuito assestandosi sui valori che ho già riportato nel mio primo messaggio.

    Oltretutto, rispetto al 4 cil, ha delle funzioni supplementari in più: controllo dinamico stabilità DSC con funzioni estese, indicatori livello carburante e temperatura olio, dischi dei freni maggiorati, il doppio terminale di scarico cromato, la griglia del doppio rene (mascherina frontale) coi listelli cromati e altre cose che ora non ricordo.
    E poi 218 cavalli, non sono proprio così pochi ... ! :wink:

    PS: dimenticavo, io sono per i benzina, anche perchè ho sopra sottolineato l'appagante percezione del SOUND !!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Novembre 2008
  5. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Scusami, ma qui tutti parlano del 320D come la scheggia e del 320i come il polmone.
    Allora ti invito a fare questo ragionamento.
    Abbiamo appurato (e lo confermo pure io) che il 320i è scarso ai bassi regimi. Ok?
    I dati dichiarati dicono che il 320i fa lo 0/100 in 8.1 mentre il 320D lo fa in 7.9.
    Supponiamo pure che i dati siano falsi e che il 320i ci mette 9 secondi per lo 0/100. Ok?
    Se il 320i dorme fino ai 3000 giri, mentre il 320D è scappato via, dopo i 3.000 giri dovrà rifarsi per raggiungere il 0/100 in 9 secondi, o no?????
    Il problema, qui, è che molti utenti non hanno MAI avuto un benzina, specie i giovani. E una prova di 5 minuti in BMW non basta per rendersi conto che i motori a benzina si comportano molto diversamente dai diesel.
     
  6. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    =D>:wink: E vedrai che ti toglierai ogni dubbio e successivamente spenderai un sacco di soldi in un modo o nell'altro ma sarai la persona più contenta della terra :mrgreen:
     
  7. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Quando le provi TIRA le marce fino all'osso! Ti ricordo che il 320i dà il meglio di sè quando hai superato i 4.000 giri, ovvero quando il 320D è già passato in seconda!
     
  8. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Infatti IO personalmente non ho mai detto niente di male nè del 20i nè del 20d. E anch'io in molte discussioni ho esordito sempre con "l'hai provato?". C'è una certa tendenza a denigrare certe motorizzazioni con pregiudizi totalmente infondati come se tutti riuscissero a spremere 400 cv mentre vanno a far la spesa :mrgreen: e quindi se uno ne ha solo 200 "come fa a vivere". Io prima di acquistare ho provato tutte le motorizzazioni e ho poi scelto quella che preferivo per soli motivi di piacere di guida (non faccio molti km, i consumi erano l'ultimo problema) anche in relazione agli optional (tanti) che volevo e quindi il totale doveva essere al max di x euro. Ho sempre avuto solo auto a benzina, l'ultima leggera con "pochi" cv ma una scheggia... So cosa vuoi dire. :wink:
     
  9. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    @adolfo
    quello che dici è vero, mi ricordo quando avevo il 2000cc benzina (anno 1991, non ricordo che sugla ha: E? ) 6 cilindri 150 cv!

    A me sembravano già abbastanza, nel senso che le mie soddisfazioni me le prendevo eccome!!

    Vedremo un po'..

    @erreuno
    L'importante è essere contenti!!!:mrgreen:

    Volevo passare la benzina perchè ero un po' stufo del diesel..poi ovvio è un 'altra macchina e non si possono fare paragoni con il Sorento....

    @Brividus
    Ehm...sì, cercherò di tirarle di brutto...poi sai, se di fianco c'è il venditore mi sbianca poi!!!:biggrin:
     
  10. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Omis: che nessun dieselista me ne voglia, ma su di un Cabrio il motore benza è un sodalizio perfetto.
    Benchè i diesel dell'ultima generazione siano stati migliorati, il Sound del 6L BMW benzina è qualcosa di eccitante, riesce sempre ad emozionarmi. :wink:

    Buona scelta e benvenuto nel club degli SCABRIOLATI ! :cool:
     
  11. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    @adolfo
    Un po' lo penso anche io....

    Bè, il tuo è un 3000 e di sound ne avrà parecchio.
    Per me però è troppo...non so quanto costa ma credo ben ben di più del 2000.

    Spero che anche il 2000 suoni bene!!!:razz:

    Come colore cosa mi consigliate??La mia ora è nera, e vorrei riprenderla nera..
    Lo so già tutti i discorsi che al sole si scalda di più ecc. ecc.
    Ho già fatto l'esperienza con la mia...
    Pensavo o nera o graphite..
    Son indeciso...:-k
     
  12. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Mi fa piacere che cmq hai scelto un benzina (o almeno lo spero). :wink:
    Io sono un tradizionalista-conservatore:
    Monacoblau o Nera con gli interni chiari per me sono il massimo per un Cabrio, poichè aggiungi sportività ad eleganza.
     
  13. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    @adolfo
    Sì sì, ero partito deciso per il 2000 benzina, poi leggendo voi, mi è venuto qualche dubbio...ma in sostanza sono indirizzato su quello!

    Sì, anche il monacoblau non mi dispiace, molto scuro.
    Il Graphite dici troppo chiaro??

    L'unica cosa gli interni troppo chiari non mi piacciono..
    pensavo stoffa fluid antracite:wbmw
     
  14. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    Ho girato un po' sul forum, come mai non c'era una sezione per la SERIE 3 CABRIO E93??

    Dove scrivevate?
     
  15. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    Ufff...andrò a provarla sabato 6 Dicembre..
    Però a vederla di nuovo andrò questo sabato!!:)
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.602
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    si, però sottolineo il fatto che fosse un'E93, voglio dire che il peso si sentiva e parecchio.
    in confronto mi son piaciute di più, come prestazioni, il 325i (E92 però) ed anche il 123d

    il 320i E92 o E93 è dall'anno scorso che vorrei provarlo ma non lo trovo da nessuna parte..


    p.s.: di 320i E92 stavo per comprarne uno 1mese e mezzo fa (a 24mila euro, di una persona deceduta..non ho fatto in tempo a vendere la mia..)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Novembre 2008
  17. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    (Ti rispondo all'altra tua domanda:non c'è una sezione apposita per i Cabrio, invero essa è contenuta in questa: E90-91-92-93).

    Il Graphite non mi piace, io non sono per le mezze misure: o chiaro -Spacegrau- o scuro -Monocablau o Schwarz-

    Gli interni secondo me su di una Cabrio devono creare contrasto, bello a vedersi quand'è "open-air".
    Pertanto se la scegli chiara, interni scuri e viceversa.

    Altre 2 cose molto importanti e irrinunciabili per un bel Cabrio-Coupè qual'è l'E93: L'Assetto Sportivo M e i Cerchi da 18".
    Se stai sull'Attiva, hai già l'Assetto + i cerchi da 18" differenziati;
    Se invece stai sull'Eletta, devi farli aggiungere.
    (poi la lista degli altri accessori è assai lunga e onerosa)
     
  18. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    @adolfo
    Io ho scelto Eletta per gli opstionals i più e i cerchi n°189 da 18 (700 eruo in più) :mrgreen:

    Così mi sembra ben messa!!:razz:
     
  19. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Ti assicuro e non perchè è il mio ma perchè a parte il 20i li ho provati tutti prima di comprarla che il 25d è un gran motore e mi sembra strano che non ti è piaciuto. Mi spiego: il 25i e93 del mio socio è assai lento fino a 4500 giri e poi tutto sommato viaggia ma bisogna tirarlo alla morte! Nel complesso la mia a parte in velocità finale va molto di più e soprattutto meglio nell'uso normale o sportivo su strada (certo in pista forse è meglio la sua per l'allungo:mrgreen:).

    P.s. se avevi trovato un e-92 a 24 mila euro dovevi prenderla, non credo che la vendita della tua con tutto il rispetto ti avrebbe aiutato molto e quel prezzo non mi sembra male ammesso che l'auto fosse bella, accessoriata e perfetta.. :wink:
     
  20. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Scusa ma non ho capito la tua affermazione !?
    (l'Eletta è la versione base)
    Cmq, se hai scelto l'Eletta, con 400 euro fai aggiungere anche l'Assetto Sportivo M. Bene i cerchi da 18", i 189 sono tra i più belli (li ho anch'io) e conferiscono alla vettura una fisionomia "grintosa".

    Ascoltami non rinunciare all'Assetto (sono solo 400 euro), poi ti troveresti pentito.
    Leggi qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=146688
     

Condividi questa Pagina