Cabrio | BMWpassion forum e blog

Cabrio

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Omis, 24 Novembre 2008.

  1. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    Ciao a tutti!!
    Sto per acquistare una serie 3 cabrio.
    Qualcuno ce l'ha?Come va?Pregi/difetti?
    Vorrei avere info!

    Grazie a tutti!!:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    intanto.....se non ci dai la motorizzazione..........:wink:

    come si farà ad aiutarti....?
     
  3. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    ehm..hai anche ragione!

    2000 cc Cabrio/Coupè
     
  4. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Diesel , benzina ?
     
  5. Marconycity

    Marconycity Secondo Pilota

    920
    11
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    68
    Ex320d E92 blu creambeige STEP
    Nuova/usata?
     
  6. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    Io ho il 330d cabrio e secondo me è un ottima macchina molto ben riuscita!!!
     
  7. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    Ciao a tutti!!
    Allora 2000 cc Benzina Nuova!
    Sono in trattativa!
    Secondo me è una macchina stupenda...
    Avete riscontrato difetti o altro?
    @Drugo
    La tua è quella che vedo in foto sul tuo profilo?
     
  8. carmil

    carmil Kartista

    237
    1
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 3 E93 320d Cabrio Fu
    Io ho una 320D come da firma presa usata inizio mese (immatricolata 03/08) nonostante tutto cio' che ho letto sul forum (finora e toccato i posti giusti con grattate varie) nessun problema..... abbondantemente soddisfatto.... se proprio vogliamo trovarci qualcosa, troppo bassa a terra (se e' un difetto)...
     
  9. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    Non ho capito cosa intendi per "nonostante tutto ciuò che ho letto sul forum(finora e toccato i posti giusti con grattate varie)??

    Che sia troppo bassa.....pregio!!!:biggrin:

    Io ora ho un Kia Sorento...sarà un bel salto!!!:wink:

    Anzi, se a qualcuno interessa?!?!:rolleyes:
     
  10. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Quella del mio socio (325i) ha avuto un inizio di esistenza un pò burrascoso per difetti su iniettori, pompa benzina e centralina oltre a infiltrazioni dal tetto all'altezza di giunzione col montante ant sx. A parte la seccatura di andare avanti e indietro dal conce (quattro volte) ora è tutto risolto. Spero. Diciamo che io preferisco il coupè per ovvi motivi :mrgreen: ma è una gran macchina! :wink: Complimentio in anticipo. P.s. sicuro sulla motorizzazione? 8-[
     
  11. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    @erreuno46
    Bella moto e bella macchina!!
    Io ho un cbr 600!!!
    2000cc benza non va bene???
     
  12. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Grazie dei complimenti "biker" :mrgreen: Tranquillo che la mia era solo una domanda per il motore. Forse rendo più l'idea se ti chiedo se l'hai provata. Abbiamo aperto numerose discussioni sui vari tipi di motore e credo sia una cosa soggettiva il fatto di dire "và o non và". Te l'ho chiesto perchè il 325 del mio socio (218cv) non è che vada un gran che... Noi prima di acquistare abbiamo provato tutte le motorizzazioni tranne il 2000i per poi scegliere. E ovviamente uno arriva a compromessi più o meno.:wink:
     
  13. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    No quella è una M3 cabrio le foto della mia le ho postate nella sezione delle presentazioni!!!
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    va bene in ragione delle tue pretese.
    se vuoi l'auto da passeggiata, è ottimo.
    e non ti spettini.
     
  15. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    @Puccio
    mmmm...bè, io pensavo che con 170 cv fosse hià un bel viaggiare....
    La macchina non mi sembra pesi tantissimo...

    @erreuno46
    Come mai le avete provate tutte tranne il 2000?
    La mia macchina di adesso, un Sorento, è un 140 cv ma pesa 2000kg..
    Pensavo che 170cv su una macchina del genere fossero buoni!

    Prima del Sorento avevo un Bmw 320i 6 cilindri 24 valvole 150 cv
    E andava alla grande...

    non so...ora son confuso:-k

    Però se dici che neanche il 325 con 218 cv non va un granchè....

    ci vorrà una centralina rimappata??:mrgreen:
     
  16. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    se sei abituato a 140cv su 2 tonnellate, allora non avrai grossi problemi....a patto che non ti aspetti di fare il salto :mrgreen:
     
  17. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Il 320i ha il difetto di fare fatica a prendere giri ai bassi regimi. Però se hai una guida tranquilla va bene. Se vuoi fare una guida più sportiva ti puoi tenere sempre allegro di giri, diciamo dai 3500 in poi, e diventa divertente, visto che può spingere fino a 7000 giri.
    Ti avverto che il motore (a differenza dei diesel) è talmente silenzioso che all'inizio si fa fatica a capire quando bisogna cambiare marcia!!!!!!!!
    Poi, ovviamente, se non ti basta il 320i esiste il 325i che va meglio, poi c'è il 330i che va ancora meglio, il 335i meglio ancora, e infine l'M3 :razz:
     
  18. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Ho avuto modo di provare il 320i-E93, e posso dire con estrema franchezza che è un motore fiacco.


    Impressiioni sulla mia 325i E93-Futura (Gennaio '08 - 9000 Km): Monacoblau, Assetto M, Cerchi da 18"-N.189, Cambio Autom.+ Paddles, Pelle jadegrau, Modanature in radica noce, Pacch. retrovisori est., Frangivento, Navigatore professional, Impianto HiFi-10 altoparl., Antifurto, PDC ant./post, poggiapiede e pedaliera in acciaio-plastica orginali BMW.

    Tralasciando i dati tecnici, che immagino tutti conoscano, il mio Cabrio 325i pesa 1760 Kg (come da catalogo, anzi pesa di più per via dell’l’Assetto, delle ruote da 18”, ecc ), dunque l'E93 pesa 240 Kg in più dell'E92 dal quale deriva.

    Il 325i, è un gran bel motore, il più silenzioso ed economico della gamma dei 6L a benzina. Infatti, consuma assai poco a velocità e accelerazioni tranquille: in città fa 9-10 km/l, in autostrada a 130-140 Km/h consuma 13-14 km/l. Peraltro, io ho lo Steptronic e ne sono molto entusiasta.

    Il mio uso è al 50% pianura e 50% montagna.
    Effettivamente in montagna se voglio avere un buon “spunto” devo mettere il cambio in DS o M e a volte quando voglio ‘sgasare’ un po’, mi manca il 330i che ha ben 54 cv in più. Cmq, ho preferito stare sul 325i e accessoriarlo molto, piuttosto che spendere 3800 Euros in più per il 330i.

    Nonostante tutto il 325i è un motoredotato di una discreta accelerazione: da fermo non è immediata ma “fluidamente progressiva” e oltre i 3000 g/min è assai scattante.
    Poi se voglio averla più “immediata”, attivo pure il DTC (e magari disattivo pure il DSC).

    Per ultimo, il 325i meccanicamente va molto bene, deriva dal vecchio 325i-2500 cc che era l'optimum nell'E92, nel quale era presente sino allo scorso anno. (
    Per le tue eventuali scelte sulla motorizzazione E93, io consiglio sempre di stare su un benzina) :wink:




     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2008
  19. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Io invece non capisco chi acquista il 325i :-k:-k:-k:-k:-k
    Secondo me, in tutta franchezza, è un modello che non ha senso perchè rispetto al 330i ha solo un vantaggio: 4.000 euro in meno all'acquisto. Per il resto, rispetto al 330i, ha gli stessi consumi di carburante, le stesse spese di manutenzione e assicurazione e solo qualche euro in meno di bollo.
    Ha pure lo svantaggio che tutti pensano sia 2.500 cc ](*,)](*,)](*,)
    Io opterei per il 320i, se ci si accontenta spendendo poco, o il 330i se si cercano le prestazioni e si ha il portafoglio più disponibile.
     
  20. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Brividus, io mi sono limitato a dire le mie impressioni: "il 320i è un motore fiacco", nulla di più !
    Pertanto ho solo descritto il mio motore (325i), e non volevo, come capirebbe qualsiasi sprovveduto di motori e come da mia consuetudine per chi mi conosce, offendere nessuno nè sottovalutare il 320i.


    Brividus, non mi sembra il caso di stare qui a farne una inutile disputa tra un 4L e un 6L, non ti pare ?
     

Condividi questa Pagina