Ops Il niente di che non era per sminuire i luoghi, che adoro, ma semplicemente che è un giro che faccio molto spesso, praticamente tutte le settimane....
Come vi invidio, come uscite di casa avete panorami mozzafiato e aria pulita che noi "topi da Metropoli" ce la sognamo. Complimenti.
Nato e vissuto per 25 anni a Roma, che porto sempre nel cuore. Ora la mia vita sta nel piccolo grande bagagliaio della E89 e girovago tra Piemonte Liguria e Lombardia. Ad Ottobre sono andato a Roma a trovare i miei... Tutto il viaggio scappotato andata e ritorno sulla Aurelia. A Roma non potrei mai più viverci.
Con 2° ? temerario, gia' a ottobre cominciava a far troppo freddo per i miei gusti... Lo svantaggio di una cabrio in citta' e' che in fila ti arriva il caldo del tuo catalizzatore e delle auto di fianco, senza contare che ti respiri tutti i gas di scarico
il termometro segnava anche 15°, ma il riscaldamento viaggiava a 22° per star bene quindi ho tenuto chiuso, anche perche' c'era un vento molto forte...peccato per il sole e il cielo limpido
Ieri scappottato tra verona e vicenza; 12 gradi una limpidezza eccellente, al sole si stava benissimo, non è servito nemmeno il frangivento
La mia segnava 16.5 °C, non c'era vento e me la sono goduta... il riscaldamento era sì a 22°C, ma a vettura aperta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
immagino che in E93 sia ancora più bello. una curiosità: in E46 cabrio davanti ricordo vortici ridottissimi, anche senza frangivento mentre dietro si moriva /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> in E93 com'è la situazione?
Ci pensavo proprio ieri, essendo la prima prova senza frangivento sulla e93; a dir la verità senza frangivento mi è sembrata meglio la e93, la e46 era secondo me ottima, ma solo per rimuovere ogni foglietto, pelo, granello di polvere presente in abitacolo già ai 110, comeunque oltre gli 80 già iniziava ad essere a mio avviso fastidioso. Invece nella e93 l'aria mi sembrava molto più calma. Però non sono andato oltre i 115 (una classe A mi insidiava al posteriore... ne ho approfittato per sentire il rombo dello scarico di nuovo senza filtro); Con il frangivento invece secondo me era molto meglio la e46, che era veramente impressionante, anche a velocità molto elevate a malapena la sentivo sui capelli (e sono 1.83); sicuramente più mossa l'aria in e93. Dietro non so proprio darti un responso: io non ci sono mai andato (non riesco a guidarla da dietro!) e francamente è da me sempre stato usata per portare persone per distanze veramente ridotte ed a velocità ultra contenute.
Io senza frangivento sono arrivato anche ai 240 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> era Agosto e sole limpidissimo! Era in occasione del raduno ufficiale di Fano...2 giorni sempre scapottato e arrivai a casa con la fronte ttta spellata /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> (odio i cappellini)