Io sarei intenzionato al 335i nuovo quando uscirà, quindi un auto più sportiva di adesso, quindi penserei al coupè...ma l'idea di non poter scapottare più mi uccide
Ah io valuterò sicuramente...al momento sarei molto combattuto, ma alla fine me la farò durare ancora un paio d'anni almeno, quindi mi porrò il problema più avanti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Quel contrasto tra la tela e il metallo, la possibilità di avere due anime... una volta fatto il passo è dura tornare indietro da una roadster
Stavo parlando della Z4.... Sinceramente avere un quasi coupé e una spyder nella stessa auto mi ha fatto in pratica scegliere la Z. Per me che la uso tutti i giorni, estate e inverno non è cosa da poco. Ciao
il tetto in tela e' piu' rumoroso e quindi piu' scomodo, ha piu' infiltrazioni, si gonfia a palla ad alta velocita' nella maggior parte dei casi, piu' ostico e delicato da tener pulito...su vetture costose e' piu' insonorizzato, su alcune audi e' un optional il tetto in tela insonorizzato, in molte auto cosi' e' e cosi' te lo tieni...a me personalmente la macchina con tetto in tela proprio non piace esteticamente...la z4 e89 e' assolutamente perfetta proprio perche' unisce due macchine in una con solo vantaggi di una e dell'altra...pesa solo un pochino di piu' il tetto in metallo (il meccanismo di apertura bene o male e' lo stesso), ma se si ha una capote insonorizzata il peso diventa equivalente, quindi 100 volte meglio il tetto in metallo...poi ad alcuni piace invece il tetto in tela, ma qui e' questione di gusti...dal punto di vista meramente pratico invece e' indubbia a mio vedere la praticita' del tetto in metallo
Cabrio o Cabrio? Beh...decisamente Cabrio! 1) i viaggi all'aria aperta hanno qualcosa che rasenta la poesia! 2) d'estate il clima non serve neanche accenderlo! 3) ti abbronzi mentri guidi 4) il cabrio al mare è come un piatto di spaghetti alle vongole 5) le macchine cabrio quando sono scappottate diventano irreparabilmente ancora più sexy 6) quando viaggi dai un semplice trolley alla tua fanciulla e così eviti che si porti l'intro armadio a spasso! 7) quando sei in giro senti i commenti di tutti i bambini:"mamma guarda! la macchina di batman!!" e a volte anche quelli delle mamme................. 8) d'inverno è come sulle altre, tetto chiuso e riscaldamento acceso contro 1) al mio primo anno di z avevo il pensiero per la capotte e l'inverno. (ma solo perchè non la conoscevo. E infatti dopo ben due z4 mai, mai, mai, un problema di alcun genere e sarei pronto per la terza z in caso!) 2) quando ti abitui al cabrio e salgo su una "chiusa" mi sento un po' soffocare. provoca dipendenza
Cabrio a vita!!!! avevo una boxster .... poi 4 anni di auto chiuse .... e ritornato al cabrio per non lasciarlo più Crea dipendenza al punto che la apri anche col freddo o col caldo, soprattutto la Z che ci mette 8 secondi(la e85 la e89 un pò di più ma meno della e93) quindi magari alle volte parto chiuso e al primo semaforo rosso ... vai di cabrio. Contro non ne trovo, mai una capotte tagliata o uno sfregio .... e poi il sound del motore lo senti completamente diverso... uno spettacolo
a proposito, visto che abbiamo diverse esperienze di modelli tra i presenti, vorrei una risposta a questo...avevo una golf cabrio moltissimi anni fa, altre macchine, altri materiali ovviamente e praticamente, anche se chiusa, per il rumore esterno era quasi come se non esistesse...la z4 e85 o la serie 3 cabrio, come se la cavano in tal senso? nel listino audi ho visto che danno l'opzione della capote piu' tosta e insonorizzata rispetto a quella di serie, non so su bmw, ma quelle di serie bmw come se la cavano nell'uso quotidiano da questo punto di vista?
beh ti dico la mia. io credo che chi parla male della tela è solo perchè non la conosce. quanto è vera questa cosa... quando la macchina è chiusa è ben insonorizzata. il rumore del motore è bellissimo e mai invasivo. frusci anche ad alte velocità o limite pressochè assenti a meno che non hai problemi di guarnizioni da cambiare. scricchiolii vari, come sulle altre, nella norma. effetto rigonfiamenti ad alte velocità, zero...questa è la panzana più grande che gira in rete. d'inverno è come su una normale anche con ghiaccio e neve o nubifragi. il problema è solo psicologico di chi non la mai avuta. parliamo di un prodotto bmw e in tanti anni ne ho sempre apprezzato la bontà. nessuna fortuna, solo qualità. le e89 le ho provate tutte tranne la 35is in diversi concessionari e un amico e in più volte perchè pensavo al passaggio dalla ex 3.0i. beh, a macchina scoperta direi che le sensazioni sono simili, trovo il sound un po' più cupo e meno presente nella e89. a tetto chiuso sembra una macchina normale e le sensazioni che ho non mi fanno impazzire tranne sapere che è una cabrio e che posso aprire. scricchioli in andatura normale direi simili. per il motore e le sensazioni di guida ne avevo già parlato hai tempi e furono uno dei motivi per cui preferii rimanere con un'altra nuova e85. detto questo ci sarà chi avrà avuto problemi di vandalismi vari sia sulla e85 che sulla e89 come su qualunque altra macchina. tradotto: tela o metallo, gusti estetici a parte, non ci trovo alcuna differenza.
La Z4 E85 aveva non pochi difetti congeniti (o caratteristiche, per essere politicall correct). Ma (a parte il meccanismo e gli scoli dell'acqua) nulla si puo' dire sulla bonta' della capotte, in termini di realizzazione, struttura e velocita' di azionamento. Una meraviglia. E peraltro, nella grandinata che mi ha fatto un bel 6.000 euro di danni, la cosa che ha sopportato meglio l'evento e' stata appunto la capotte, con la sua tela ed il suo telaio.
azz...avevi gli eventi atmosferici vero? sicuramente la grandine rimbalzava e se avevi una macchina vicino a te, lui avrà preso anche la tua... nb. per caso sai la differenza di prezzo tra la struttura della capote della e89 rispetto alla e85? intendo nell'ipotesi che uno debba per qualsiasi motivo assurdo cambiare tutto il pezzo.
Beh, fai conto che la grandinata (mentre ero fermo in autostrada) mi ha disfatto il parabrezza (per darti un idea...) Comunque si, ovviamente l'avevo. Ma solo dopo ho scoperto di avere un 10% di franchigia. Quello di fianco a me, mi faceva le foto perche' durante la grandinata ero con il PC acceso che stavo facendo una videoconference. Mi sentivo un po' pirla, ma d'altra parte... Non saprei per la differenza prezzo, ma secondo me se guardi su realoem la trovi.
ottimo, siamo anni luce dalla golf di anni fa che praticamente era una carta velina per insonorizzazione...piu' che le leggende del pallone ad alta velocita', parlo per esperienza diretta avendo visto diverse cabrio in autostrada gonfiarsi a dirigibile a certe velocita'...ma questo poco importa, tanto mica la vedo se la sto' guidando, al massimo e' solo un problema di aerodinamica...quindi se anche dovessero fare una z4 cabrio o coupe' come prima, la tela non darebbe problemi da questo punto di vista. la z4 l'ho presa perche' mi piaceva come coupe', poi che si apra e' altra storia e sicuramente un grande piacere. Pero', dopo anni di auto chiuse, adesso farei molta fatica a rinunciarci...ad esempio sulla mx5 c'e' una doppia scelta, ovvero tela o hard top tipo la z4 e89, li si che i dubbi, costo a parte, uno li avrebbe
urca una di quelle grandinate che non si dimenticano, immagino senti va a finire che facciamo lo stesso lavoro... io mi occupo di comunicazione e pubblicità ecc e il pc o mac che sia è il mio vero compagno di...letto quasi :wink: darò un'acchiata ai prezzi, ma è solo per una pura curiosità!
piccolo ot a tutti e due, visto che usate cosi' tanto il pc fuori casa...ma quanto vi dura con la batteria? a me non abbastanza da poter stare staccato dalla rete a lungo
Mah... la differenza di comfort acustico tra E85 e E89, specie in autostrada, io la trovo ben più che percepibile.... con entrambe ho fatto centinaia di km di autostrada e sinceramente la differenza si sente eccome a capote chiusa.... Da aperta con la E89 puoi viaggiare a 140-160 Km/h e finestrini alzati e parlare tranquillamente con il passeggero; con la E85, data la ridotta superficie vetrata laterale che fa entrare molta più turbolenza, i fruscii sono più fastidiosi. Che poi la capote della E85 sia fatta molto bene, non è in dubbio, ma la E89 è decisamente più confortevole della E85. Ciao
che da chiusa le differenza siano evidenti mi pare logico...ma se mi dici che a capote aperta la E89 si parla meglio..beh...mah...non so che dire