cabrio: pioggia, vento, tempesta, miseria | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

cabrio: pioggia, vento, tempesta, miseria

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Gagio, 30 Giugno 2008.

  1. Gagio

    Gagio Kartista

    72
    1
    21 Maggio 2008
    Reputazione:
    12
    118i cabrio ?!?
    complimenti alla bmw per il tettuccio, ieri nella classica sanneghera estiva sebina, mentre motorini si ribaltavano col vento finestre saltavano, pioggia si infiltrava in tutte le finestre, temevo il peggoi per la mia povera auto, invece il tettuccio tiene contro le infiltrazioni in modo perfetto, alla faccia dei miei amici che gufavano...
     
  2. Gagio

    Gagio Kartista

    72
    1
    21 Maggio 2008
    Reputazione:
    12
    118i cabrio ?!?
    questo solo per aprire un topic per dare un punto in più in favore della cabrio ;)
    nulla di che...
     
  3. Vince120d

    Vince120d Collaudatore

    362
    1
    12 Maggio 2008
    Reputazione:
    11
    BMW 120d 3p
    ci mancava che ti entrava acqua in una macchina pagata fior di soldoni...
    Non entra nelle mitsubishi colt cabrio...volevo vedere se entrava nel bmw allora erano i progettisti che avevano qualche infiltrazione in testa...](*,)
     
  4. Gagio

    Gagio Kartista

    72
    1
    21 Maggio 2008
    Reputazione:
    12
    118i cabrio ?!?
    bhe ovvio... però in molti casi con sta pioggia l'ho vista infiltrarsi dappertutto... ieri tutti che mi gufavano contro..dicendomi che nelle cabrio qualcosa ci è sempre entrato sopratutto per come scendeva ieri, tutta trasversale... vabbè io ero tranquillo di mio, era solo per qualchge noob dubbioso che se cerca su google qualcosa tipo "infiltrazioni serie 1 cabrio" trova il mio post con la mia controprova...
     
  5. iolo

    iolo Kartista

    65
    0
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    120d e88
    si, ma stai attento alle guarnizioni, soprattutto quelle sul montante del parabrezza, può capitare che si spostino leggermente.. A me già capitato,basta andare in bmw e te le sistemano..
    un'altra cosa, dietro sono saltati due punti di cucitura della capote dove c'è una piega.. idem, concessionaria e sistemi tutto..
     
  6. Vince120d

    Vince120d Collaudatore

    362
    1
    12 Maggio 2008
    Reputazione:
    11
    BMW 120d 3p
    Già ti si è mossa la guarnizione e ti sono saltati i punti???
    NON LO ACCETTO[-X[-X...no no...ma su una macchina nuova neanche con un tornado doveva succedere...[-Xnon ci siamo BMW..noooooo
     
  7. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Ragazzi, aspettate a cantare vittoria... anche io sorridevo alle malelingue quando avevo il serie 3 cabrio, ma dopo 2 stagioni la tenuta va a donne di facili costumi.... Ok si saranno evoluti, ma il tetto in stoffa e' si elegante, ma ahime non il massimo per i getti laterali... visto che non puo' andare in autolavaggio, nemmeno senza gli spazzoloni .)
     
  8. Gagio

    Gagio Kartista

    72
    1
    21 Maggio 2008
    Reputazione:
    12
    118i cabrio ?!?
    ma come nn può andare in autolavaggio? l'ho gia fatto, e anche sui video di quattroruote dicon che può andarci tranquillamente..
     
  9. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    sul libretto che dice? sul mio serie 3 cabrio tetto in stoffa lo socnsigliava caldamente
     
  10. Gagio

    Gagio Kartista

    72
    1
    21 Maggio 2008
    Reputazione:
    12
    118i cabrio ?!?
    non ho guardato sul libretto... chiesi al venditore e mi disse di andare tranquillo che sono stoffe di nuova generazione... anche sul video della prova sul sito 4ruote diceva di andare tranquilli...
     
  11. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    behh io ad ogni modo andrei sempre a Mano, quantomeno per il lavaggio, per il resto direi che visto il macchinone... eh eh non farai fatica ad imbarcare
     
  12. Gagio

    Gagio Kartista

    72
    1
    21 Maggio 2008
    Reputazione:
    12
    118i cabrio ?!?
    sul libretto l'unica avvertenza che da è "...accertarsi che l'autolavaggio sia munito di programma senza dispensamento di cera o di un programma apposito per cabrio per evitare che si creino macchie sulla capote..."
     
  13. ENRIAGO

    ENRIAGO Primo Pilota

    1.254
    25
    25 Novembre 2007
    PROVINCIA DI VARESE
    Reputazione:
    12.344
    Mini Countryman R60 John Cooper Works
    anche io ho già lavato il mio 120d cabrio in autolavaggio e non entra nemmeno una goccia.... anche se preferisco il lavaggio a mano (visto che è bianca....) comunque la capote è fatta molto bene non ti gocciola nemmeno aprendo la porta cosa che ad esempio con la mini mi succedeva spesso....
    volevo invece chiedere a tutti i possessori di 1 cabrio se sulle buche sentono un rumore (sia a capote aperta che chiusa) provenire dal posteriore destro... come un leggero scuotimento???
     
  14. Gagio

    Gagio Kartista

    72
    1
    21 Maggio 2008
    Reputazione:
    12
    118i cabrio ?!?
    Strani rumori no, mai.... forse dovrei provare a sentire tenendo lo stereo spento :D
     
  15. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC
    Infatti i tetti apribili in generale mica danno problemi da nuovi, è dopo qualche anno che arrivano i problemi
     
  16. ondanomala

    ondanomala Kartista

    146
    0
    4 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    123d M-sport AlpinweissIII
    Le capote in tela vanno trattate almeno una volta l'anno. Va lavata accuratamente con prodotti specifici, asciugata con un panno che non lascia "pelucchi" e, quando asciutta, mascherata tutta l'auto tranne la capote da trattare, va passato uno spray impermeabilizzante specifico.
    Io trattavo la capote del porsche boxster due volte l'anno: primavera ed autunno.
    L'unica accortezza: mascherare vetri e carrozzeria; il prodotto è difficile da levare.
    In tal modo sarà sempre nera, protetta dal sole e agenti atmosferici e dureranno di più anke le guarnizioni.
    Ciao
     

Condividi questa Pagina