Grazie... grazie... effettivamente mi piace un sacco la mia "vecchietta" Purtroppo per quanto riguarda gli interni i sedili anteriori sono sfondati e la panca posteriore è molto danneggiata. Il precedente proprietario non aveva l'Hard-Top ed il lunotto in plastica era tagliato sugli angoli... penso che i sedili abbiano bevuto molta acqua: la pelle è rigida e dura ed in alcuni punti proprio spaccata... Ho trovato degli interni non male ma di colore Rosso Cartier e sto valutando... Quelli originali di colore Beige mi piacevano molto ma farli rifoderare mi costerebbe circa € 1700 alla Perfetta di Padova e stavo valutando di cambiare il colore con un offerta che ho trovato. Che ne pensate? Rosso Cartier su carrozzeria Montrealblau ci potrebbero stare?
Si Blosione... sono proprio gli sport di un cabrio del 1992 Secondo me sono stati risellati probabilmente partendo da una versione di colore nero. Sono evidenti le cuciture sugli inserti dei pannelli porta (i pannelli sono messi da cani e richiederanno del lavoro). Dovrò capire come fare per la moquette che la mia è di colore beige... sono indeciso tra nera e bordeaux: cosa mi consigliate? Allego alcune foto: In foto sembrano più chiari, forse a causa del flash, ma in realtà sono proprio bordeaux
Sono completamente in pelle mentre i miei sono con la stoffa al centro. Non mi dispiacerebbero ma poi non posso utilizzare quelli posteriori. Peccato sembrano ottimi. Che fighi i pannelli posteriori cabrio...
Sono completamente in pelle mentre i miei sono con la stoffa al centro. Non mi dispiacerebbero ma poi non posso utilizzare quelli posteriori. Peccato sembrano ottimi. Che fighi i pannelli posteriori cabrio...
Sono d'accordo... anche perchè mi servono i vostri consigli sul colore della moquette: nera o rossa? Bellissima MontrealBlau e Rossa comunque
La mia è rossa... ma non è semplice da cambiare, un mio amico che doveva farlo l'ha messa di sopra con il velcro alla fine
SE prendi quell'interno della foto, io lascerei la moquette nera: 1) perché non sta male avendo i particolari neri 2) perchè sembra un "ripellaggio" d'epoca al 100% (o comunemente chiamata "moda da concessionario bmw anni 90" Se dovessi mettere la moquette rossa allora sarebbero d'obbligo: maniglie, gusci dei sedili e basi dei sedili rosse! (come il coupè di Blo) Effettivamente cambiare la moquette ad un cabrio non è una passeggiata.... bisogna svuotare completamente l'interno (e questo è il meno), la parte più difficile è che bisogna togliere momentaneamente tutto il blocco clima... Per l'amor di dio... non è impossibile, però ci vuole mezza giornata a smontare pezzi e una giornata per rimontarli! mi piacerebbe vedere la doppia moquette dell'amico di Blo!.... non riesco ad immaginarmi che razza di lavoro sia uscito fuori!! (anche perché vorrei capire come ha fatto con i vari pezzi di gommapiuma.... spero li abbia tolti!!)
Fabiano tu sei un perfezionista, non puoi mettere una moquette sopra la moquette! Quello che ha fatto Zabros non e' venuto male, ma se ci guardi vedi chiaramente che si tratta di un rivestimento appoggiato sopra. Magari incollandocela sopra con calma e seguendo tutte le varie nervature viene un bel lavoro. Col colore abbiamo provato in un punto con un colorante nero per capote, ma da beige a nero ce ne vuole, magari una grigia si fa nera senza troppa fatica.
Ciao a tutti... ieri era una bella giornata di sole e ne ho approfittato per montare i sedili e sostituire i pannelli, adesso la mia piccola si presenta così: per i pannelli all'inizio erano così: ma visto che gli inserti in pelle rossi erano completamente scollati ed i pannelli da buttare ho deciso di riutilizzate i miei che sono predisposti per delle casse supplementari, il risultato è questo: ora non resta che sistemare la questione della moquette perchè per ora fa schifo, eccola: sto cercando di recuperare una moquette rossa ma se trovassi una soluzione per colorare di nero l'esistente credo che il risultato sarebbe molto migliore. Che ne pensate? Suggerimenti?