Beh ti sembra corretto paragonare un Ferrari ad una 3 cabrio, se rileggi i miei post precedenti ho scritto che su vetture di un certo calibro, vedi bentley scabriolettate il benzina ci sta tutto, ma su una 3 ci sta anche il gasolio.. Poi ogni testa è un piccolo mondo!
Per me una 3 Cabrio non costa poco. O meglio, per le mie tasche è un lusso. Se per voi 60.000€ sono noccioline.. meglio. Quindi forse sbagliando presumo che chi può spendere 120 milioni di vecchie lire in un'auto-sfizio non abbia quei soldi precisi precisi. Ergo, se in fondo al mese spende 100 o 200€ in più o in meno di benzina non gli cambia proprio nulla. Se invece uno che compra un 3.0 o spende 120 milioni nel vecchio conio per un'auto deve stare a contare le 200€ mensili allora vuol dire che ha fatto il passo più lungo della gamba e vive al di sopra delle proprie possibilità. Se questi 2500-3000€ annui contano su un'auto da lavoro, che serve per produrre reddito, al solito modo ritengo che siano ININFLUENTI per chi decide di godersi la vita e lo vuol fare attraverso l'auto. Per questa seconda tipologia di persone addirittura il fatto di avere un diesel potrebbe non giustificargli una spesa di 60.000€ in un'auto, proprio perchè sarebbe qualcosa di imperfetto, un compromesso al quale non vogliono sottostare. Questa è la mia visione, non l'unica possibile. Io parto dal presupposto che se devo stare a guardare il consumo, a dover mettere le Nankang, a non tirare le staccate perchè i freni durano di più vuol dire che ho sbagliato auto e non posso permettermela. Tutto questo discorso vale se giustificate il cabrio-disel dal punto di vista economico. Se invece ne fate un'equazione diesel=maggior piacere di guida alzo bandiera bianca.
Ho letto qualche post qua e la... Cerco di dire la mia un po' su tutto... Quando Andras dice "se uno dopo aver speso tanti soldi x una macchina ha il braccino corto al distributore gli cada l'uccello"... E fin qui ci saremmo SE e sottolineo SE la macchina si pagasse. Purtroppo come mi ha detto il mio venditore, il 92% delle vetture che vendono nuove sono sotto forma di finanziamento, quindi sostanzialmente per un motivo o nell'altro, per chi li tiene 1 anno o 2, bè al distributore te lo assicuro che ci guardano. Tranne in alcuni casi in cui ovviamente il finanziamento conviene... Per fare un'esempio la macchina di Farmaco nn la prenderei mai e poi mai pagandola x intero, ma solo esclusivamente sotto finanziamento... Chi ha detto che i consumi benzina diesel sono identici... bè... io con la mia a piede pesante sto fra i 10 e i 12 al litro... Con la z4 coupè tenuta x 300km nn ho passato i 6 al litro, e vi assicuro che guidavo UGUALE. Se vado tranquillo sto sui 14-15... Per quanto riguarda invece l'argomento del topic, io un cabrio lo prenderei a benzina. Non so perchè ma è così... Un cabrio a diesel non ce lo vedo... Ciò non toglie che (per quanto riguarda e46) preferisco l'erogazione diesel... Per quanto riguarda la scelta invece fra diesel e benzina, come spiegai tempo addietro, la mia auto è stata scelta puramente secondo il PIACERE di guida, nel quale ho preferito nettamente il mio 330cd al (a mio parere) elettrico 330ci... Ma il ciò ho avuto modo di constatare è successo soltanto nella e46... Per quanto riguarda il nuovo 3.0si, prenderei sicuramente quello al posto del 330d, perchè è tutta un'altra cosa.
Eccone un altro che pensa che le auto a leasing o col finanziamento non si debbano pagare. Semmai si pagano di più..
Non proprio.. Perchè se no al mondo ci son tanti ma tanti masochisti... Quando parlavo di finanziamento mi riferivo al fatto che molti prendono una macchina, la tengono 2 anni, pagano le rate per 2 anni e la danno dentro perchè non ci stanno più dietro... Ok che dopo non hai nulla, ma hai girato 2 anni pagando il 30% (per dire un numero) dell'auto... E son proprio loro che si fan dei problemi al distributore... E fidati che son tanti. Ma tanti.
Ci mancava solo MuCcio che comincia a scrivere dei post inappuntabili, logici e sensati Dove finiremo di questo passo dico io :wink:
Alcuni? Quei 92% sono quasi tutte aziende, non privati che si indebitano per un'auto...anche se ci sono anche quest'ultimi. Come fai a dare un giudizio in soli 300 km? Se azzeri e li fai a manetta è logico che la media dei consumi è così alta.
Sto a Ravenna, non a Milano... Cmq si, son convinto che di quei 92%, un buon 70% siano aziende... Perchè, nella mia come credi che faccio?:wink:
Quoto in pieno! Se non ci fossero i leasing, case come Bmw, Audi, Mercedes, Porsche sarebbero già fallite.