Ok, ci siamo! Sono d'accordo anche io, il fatto è che non tutti hanno le stesse priorità: qualcuno preferisce l'immagine che dà una certa macchina, altri invece della macchina apprezzano altro, e sicuramente avranno apprezzato la citazione della 106 rallie! E' la solita diatriba tra cultori dell'estetica e della tecnica: se io personalmente non apprezzo una pur bellissima 320cd cabrio con kit ///M , cerchi da 19 e tutti gli optional possibili e immaginabili, il proprietario della 320cd di sicuro non apprezzerà una 320is 4 porte! Prendere una cabrio diesel, per una persona a cui avere un bialbero in testa o un aste e bilancieri non cambia la vita, sembra una scelta ragionata: consuma di meno e per sorpassare non deve scalare! Per chi invece si dispera dalla mattina alla sera perchè non ha un differenziale autobloccante, beh, le cose son ben diverse!
Beh io i femminielli depilati e profumati in BMW non ce li voglio, preferisco quelli che scancherano per infilare sù un autobloccante o scaravoltano la 130i come Kompey per raggiungere i 400cv
ho detto depilati e profumati e soprattutto femminielli che a'Napule significa finocchi quindi tu che ***** c'entri?
Non credo tu sia tipo da auto usate: io dissento da Roby perchè nel suo ragionamento non prevede che esiste anche la libera scelta, non necessariamente il limite economico. Altrimenti ecco che la macchina, essendo "solo la top al top del top anche usata monoproprietario" compensa mancanza di "zuccheri" :wink:
Ostia ma il 123d non è più l'entrylevel della Serie1. Ok, non lo è neanche il 120d, ma credo che 120d e Cooper S più o meno veleggino sul solito prezzo. Cioè.. se devo prendere un 123d vado direttamente sul 130i, ma neanche ci penso. Io scusatemi ma spendere tutti quei soldi su un 123d che alla fine rimane un 4 cilindri, rimane un diesel.. non ce la faccio, è più forte di me. Per carità, bel ferro.. sicuramente viaggia forte, però cavoli provate a configurarne una.. Io non ho mezze misure, si torna al tema della discussione: se devo spendere determinate cifre, per me importanti e non noccioline, esigo determinate caratteristiche, tanto dell'immagine e di far colpo con un'auto non me ne può fregar di meno. Quindi passo da una C1 ad un 130i, quello che c'è in mezzo diesel non mi interessa perchè non mi soddisfa ne il parametro dell'economicità, ne quello del piacere.:wink: Proprio necessitando di spazio potrei ripiegare per una Focus che costa il giusto. Naturalmente parlo di prima auto, uno che ha una Scuderia si può prendere anche un 123d come macchina da battaglia.
si ok, ma c'è una differenza, per esempio una 123d posso permettermela una 130i ancora no. parlo di prima macchina. ciao Nicco
eh beh! anche se come prezzi si avvicinano (però la 130i costa sempre di piu'), i vero problema di una macchina è la gestione. 30.000 km annui con un 3.000 cc a benzina sono una follia. assicurazione + bollo + tagliandi. e poi come faccioa ad andare piano con il 130i? almeno il 123d quando vado piano 15-16 li fa. il 130 se fai 10 è grassa. ciao Nicco
penso che presto il 4 cilindri biturbodiesel sequenziale BMW, opportunamente infilato sotto al cofano di tutta la gamma, diventerà un'unità molto venduta penso che su certi modelli costosi e pesanti come l'X3 o la serie 5 soppianterà di netto il 2.0d
concordo pienamente, oggi una bottiglia di benzina costa + di un moet per cui bisogna guardarle ste cose, a meno che uno non usa la macchina solo la domenica mattina per andare alla messa con la compagna e poi ditelo alla Audi che i TDI fanno pena :wink: http://www.audiv8.cz/obrazky/novinky/Audi-R10-2.jpg ehehehehe
Infatti, con il 123d spendi la metà di carburante circa rispetto al 130i, se fai 30000 km/anno sono un'enormità :wink:
proprio per quello dicevo.... certo se facessi, 15.000 km annui un pensierino sul 130i ce lo farei...magari un'ottimo usato di 1-2 anni. (per i diesel ho paura a orendere usati, ci sono grossi rischi secondo me)
secondo me 15.000 km con il 120d e altrettanti con la 130i hai sempre piu convenienza a puntare sulla prima...
sicuramente c'è piu' convenienza, però vuoi mettere? diciamo che per 15 mila l'anno si possono sostenere, 30 son tanti.