Un valzer di luoghi comuni: una cabrio non può essere diesel, non può essere considerata come prima macchina, non può essere usata per lavoro, non è sfruttabile d'inverno (liberamente tratto da altro Thread) Ma cosa le costruiscono a fare? E noi, perchè caspio le compriamo?
Ma perchè una macchina non puoi comprarla per usarla come useresti un paio di sci o una racchetta da tennis? Lo vieta qualcuno di usarla solo per il tempo libero? Io mai andato al lavoro in macchina ad esempio.. Non solo, ma spesso chi ha un'auto da 50K ne ha anche un'altra.:wink:
eheh in questo forum ci sono regole e luoghi comuni che sono legge! vedi diesel.. è una cagata.... xkè la fanno? e noi che li compriamo siamo cretini! i cabrio con il tetto rigido sono cagate! xkè sono nate col tetto in tela e in tela devono rimanere! chissà xkè le fanno col tetto rigido! le cabrio diesel sono cagate xkè puzzano e le cabrio in se sono macchine per la domenica e vanno solo a benzina!! chi la usa come prima macchina è un cretino! e se la prende diesel è doppiamente cretino! i diesel iniziano a vincere gare automobilistiche importanti ed è tutta una stron.zata! chissà allora xkè le lasciano correre... e la lista cmq potrebbe continuare.... e soprattutto c'è sempre chi la sa lunga non c'è + rispetto per niente....
Il punto in fondo è sempre questo: che uno la macchina se la prende come vuole per usarla come crede. Poi esistono le opinioni che ciascuno può esprimere e che, in quanto tali, meritano il rispetto a prescindere: per dirla tutta, dove c'è passione non conta nè il mestiere che fai (meccanico, spazzino, presidente della repubblica) nè la preparazione (ingegnere nucleare, maestro d'asilo o analfabeta). La passione è pura e per questa non esiste ragionamento o logica, quindi è perfettamente in linea col forum, che si fregia del titolo "passion". :wink:
intendevo che se uno ha il cabrio non ho problemi di consumo,e come diceva Steve il sound di un benzina si sente
Se abbassi i finestrini di una qualsiasi macchina si sente sto caz.zo di sound, perciò come c'è il coupè, la berlina, la famigliare, ci sta anche su una cabrio media.. Ma poi contiuatea parlare di sound, ma allora una che ha una Bentley Continental aperta cosa dovrebbe dire? Che voi la vorreste ma non potete perciò ripiegate su una 3 cabrio? No fatemi capire, perchè se non erro 330Cd cabrio o 330Ci mi sembra che vengano pagfate allo stesso modo, se a te piace il benzina te lo pigli, se a me piace il gasolio me la piglio a gasolio, contento io del mio acquisto contenti tutti o no? cioè stiamo parlando di una macchina da 50.000 euro non di una da 300.000, posso capiure il motore a gasolio su una macchina da 300.000 euro ma da 50.000 non vedo dove sia il problema..
nessuno vuole offendere la tua scelta del diesel,e' un'ottimo motore ma su un cabrio non ci sta',scusa se ti offende ma un diesel "puzza"
come fai a sentire l'odore del diesel mentre viaggi? senza sentire lo scarico della macchina che vi sta davanti?
Non è assolutamente vero, se intendi il diesel in generale di 10 anni fà ok, ma quelli di oggi, euro 4, dopo 30 secondi dall'avviamento non puzzano piu.. se vuoi facciamo la prova con la mia..
ne vedo ogni giorno di diesel nuovi e vecchi ma tutti hanno quell'odore forte,i piu' vecchi fumano tanto...col cabrio l'odore si sente per il diesel come motore lo lodo anch'io,non ho niente contro a vederlo su una caravan,berlina o coupe'
Intanto se hai un cabrio le possibilità di viaggiare a finestrini giù aumenta in modo esponenziale, quindi figurati se togli anche il tetto. Diciamo che quello che senti e non senti su un'auto ben insonorizzata, lo senti in modo deciso se sei senza tetto e finestrini. Ovvero: il souno del diesel se da poco fastidio su un coupè, comincia ad infastidirti sul cabrio in modalità top down. Vedo però che non sei un raffinato cultore del sound se mi prendi da esempio una Bentley. Per me quello è un aborto di motore che suona come un asciugacapelli, in altre parole soffia, fa rumore, ma non ha una bella voce. Già un qualsiasi BMW 6L di una qualsiasi E36/46/9x suona infinitamente meglio. A livello sound quindi BMW batte per KO al primo minuto della prima ripresa Bentley. E non scomodo nemmeno gli M. I capolavori sonori sono alcuni boxer Porsche, i V12 emiliani, il Matra, i Mercedes quando erano 6L, le Vanquish e le DB9, i vecchi Jaguar 6L, alcuni 4L incaz.zati tipo M3, Integra TypeR o il bialbero del GTA, i V8 Ferrari col Tubistyle, il CarreraGT, il V12 BMW Motorsport. Il resto è noia, le Bentley sono noia, il diesel è noia. E non concordo neanche sui decibel: un motore oltre che avere una bella voce si deve sentire, deve essere il marchio di fabbrica. Il fatto che un diesel si senta la metà di un benzina per te è un pregio, per me un peccato capitale. Quando sento dire alla gente: "questa macchina è silenziosa" mi viene da piangere. Silenziosa deve essere una lavastoviglie, non una macchina da 50K.
Non ti fermi neanche ai semafori? E quando viaggi in colonna? Se ti diciamo che il cabrio per capirlo va provato, fai un atto di fede.
Per me è conditio sine qua non. Altrimenti 50K in un'auto che non suona come un violino non ce li spendo. A meno che non sia per lavoro, per trainare un carrello, ecc.
di solito quando ti fermi ai semafori sei solo? Perchè io di solito a Milano ai semafori sono circondato da qualsiasi tipo di auto alimentate a qualsiasi tipo di combustibile. Ma perchè non fanno le cabrio alimentate a metano?
Si si, suonano bene, allora suona molto bene anche il Dino rimanendo sui V6. Però come timbro trovo il mio stupendo, il più bel 6 cilindri mai sentito. Solo gli mancano un po' di decibel per far saltare gli antifurti.
Il tuo difetto è che hai una visione limitata alla tua posizione. Non tutti forse cercano le stesse cose che cerchi tu in auto, fortunatamente..