Bypassare elettrovalvola riscaldamento | BMWpassion forum e blog

Bypassare elettrovalvola riscaldamento

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da KRK, 7 Luglio 2012.

  1. KRK

    KRK Collaudatore

    400
    22
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.497
    320d touring 150cv futura
    Salve a tutti, dopo un po di tempo mi rifaccio vivo per esporvi quanto segue:

    avendo appurato che l' elettrovalvola del riscaldamento è bloccata e quindi ho sempre aria calda in abitacolo anche con ventola spenta con conseguente cottura di balls, anzichè comprarla nuova (ho visto che costa anche 240 euri) o reperirla dal demolitore, volevo fare in modo di bypassarla per avere sempre aria fredda... almeno fino a quando non riesco a trovarne una oppure sarò riuscito a riparare quella vecchia.

    Qualcuno sa darmi disposizione su come fare questo tipo di operazione?

    Aggiungo: ho clima automatico bizona, la macchina è del 96 e non voglio spenderci piu nemmeno un soldo visto che a dicembre mi sono partiti 1200 euri per sostituzione motore.

    Attendo nuove.
    Ciao.
     
  2. KRK

    KRK Collaudatore

    400
    22
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.497
    320d touring 150cv futura
    Mi autorispondo sperando possa essere utile ad altri...

    Alla fine non ho bypassato nulla in quanto volevo risparmiarmi di somntare collettore aspirazione per avere piu posto per raggiungere i tubi, quindi ho iniziato provando ad accendere il quadro e il riscaldamento, ho aperto la scatola fusibili e ho iniziato a "tormentare" il fusibile 31 staccando e attaccando per vedere se scattava l' elettrovalvola ma nulla... dopodichè avendo in mano due cacciaviti mi è venuto di puntare uno su ciascuna elettrovalvola e picchiettare col manico dell' altro... ho fatto satacca e attacca di nuovo col fusibile 31 tenendo una mano sulle valvole per sentire eventuali movimenti e... TADAAAAAA'''!!! Si sono sbloccate! Poi prova del 9, rotella della bocchetta centrale, temperatura al minimo, e A/C accesa: freddo ovunque. Stessa cosa con temperatura al max e caldo ovunque. Faccio diverse prove e tutto funziona correttamente. Mi sono quindi risparmiato la trafila di mettere un rubinetto a valvola per bypassare o spendere un botto di euri per cambiare le valvole.

    Ciao Ciao!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ottimo.

    reppa+
     
  4. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    hai risolto con la soluzione più rapida ed economica!

    da quel che in passato hanno detto chi aveva aperto quelle valvole/rubinetti, col passare degli anni si bloccano per via delle incrostazioni che avvolgono i fili delle bobine che ci sono dentro: per non cambiarle - ferma restando la necessità di smontarle dalla loro sede - si può anche provare ad aprirle con estrema cautela e a pulirle (nel malaugurato caso che ti si dovesse bloccare di nuovo), tenendo presente che i fili sono fragilissimi e che quello che collega le due bobine ha lo spessore di un capello
     
  5. KRK

    KRK Collaudatore

    400
    22
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.497
    320d touring 150cv futura
    Grazie a tutti.

    In effetti ho voluto evitare fino alla fine di smontarle e aprirle proprio perché avevo letto che gli avvolgimenti sono estremamente delicati, quindi ho deciso di procedere nella maniera più,semplice che per fortuna si e rivelata efficace.

    Per evitare che si blocchino nuovamente, a questo punto procederei con un bel lavaggio di tutto il circuito con un prodotto apposito. Cosa ne pensate?
     
  6. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    io eviterei, se non hai altri tipi di problemi sull'impianto di raffreddamento.

    a parte che non penso possa aver alcun beneficio sulle incrostazioni sulle bobine di rame, che al massimo si potrebbero pulire (nel caso le si aprisse, come scritto prima) con uno spray per contatti elettrici, il lavaggio del circuito può spesso causare delle perdite perchè viene a rimuovere quelle incrostazioni che nel corso degli anni avevano otturato delle microfalle... a me è successo su 2 auto!

    io lo farei solo in caso di stretta necessità, cioè se l'impianto non raffredda bene.
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    concordo con gei ar
     

Condividi questa Pagina