Salve a tutti! Ho appena acquistato una 320i del 2006 con 48.000 km e la sto scoprendo un pò alla volta - con gran soddisfazione. Sono un utente un pò atipico: negli ultimi 20 anni ho fatto in media 3.700 km l'anno, sempre con la stessa vettura. E probabilmente proseguirò su questa media: l'idea sarebbe di tenere anche questa per una ventina d'anni... La mia prima auto è stata una Golf 1100 5 porte del 1981. Un piombo, ma divertente e piacevole da guidare. Ero giovane e senza soldi, e la adoravo. Presa nel 1990, venduta per poco un paio di anni dopo a causa di un trafilaggio d'olio dalla testa che friggeva l'alternatore. Sostituita da una Uno 45 903 del 1985. Regalatami da mio nonno che non guidava più. Non c'è altro da dire, se ci penso ancora adesso mi viene mal di stomaco. Nel 1993 arriva una Passat SW 2000 5 cilindri. Un sogno, a differenza delle altre non romba ma soffia, in autostrada sentivo solo il rumore dell'aria. Comoda, grande, un cofano anteriore che sembra un eliporto...Più sportiva di quel che sembra: bassa, ben gommata, ben frenata, un motore infinto (115 cv quando prima ne avevo 45...). 50.000 km di gioia, ma ahimè, nel 1997 il consumo di olio e benzina comincia a peggiorare. Ne ha 185.000, ho appena comprato e casa e la soluzione è una sola: i 30 denari della rottamazione. Sono uno dei pochi fessi che è andato a prendere l'auto nuova con la lacrima in tasca... E arriva la Toyota Corolla 1600 5p. Non è bella, ma fa il suo lavoro in maniera impeccabile. In confronto al 2000 è decisamente moscia sotto i 3.000 giri, ma sopra...ha pur sempre 110 cv! Un'assetto buono, scocca eccellente, buoni freni ne fanno un aggeggio decisamente divertente sul misto, come sa quel signore con la Porsche Boxster che in su per il Passo Mauria ho seminato nelle curve. Con 3 passeggeri e i bagagli...Un auto che avrebbe meritato un allestimento più sportivo e un 1800/2000, che in Italia non esisteva. Il tempo passa e decido che forse potrei permettermi qualcosa in più: un motore un pò più "coppioso" e un pò di spazio in più. La ricerca inizia verso dicembre, inizialmente penso a Mitsubishi Lancer 1800 o Toyota Avensis, poi si fa strada l'ipotesi Bmw 318i. I pochi km mi fanno preferire le versioni a benzina, e la ricerca è lunga...si interrompe, riprende...a quel punto la 318/320i è la prima opzione. La trovo a Milano, mi sfango 400 km in treno, e me la porto a casa. Fine della storia. Fino a questo momento, s'intende.... Motoristicamente nasco con la Vespa ET3, e attualmente oltre ad una Primavera del 1979 che uso quotidianamente ho una favolosa Yamaha RD350r del 1994, leggermente "evoluta" (sospensioni e freni), che si sfoga sulle strade di montagna e una volta all'anno in pista (Grobnik, giro in 2.05...). La scuola Vespa insegna la sensibilità, perchè con 6 Cv e quei freni, altrimenti non si va da nessuna parte...e sono utili con qualsiasi mezzo a motore. Beh, un bel romanzo, ma direi che è tutto!
Ciao Benvenuto su BMWpassion. Per poterti muovere agevolmente sul nostro forum ti segnalo alcune cose fondamentali. Nel caso non lo avessi già fatto, ti consiglio di leggere il nostro Regolamento e le Condizioni di Utilizzo del sito. Esserne coscienti è molto importante! L'utilizzo della funzione ''Cerca'' prima di aprire una nuova discussione: La nostra "letteratura tecnica" è decennale, moltissimi dei tuoi interrogativi potrebbero già esser stati trattati. In quel caso puoi porre le tue domande in un thread dedicato già esistente. Ti suggeriamo di visualizzare questo tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità. Infine, dato che siamo tutti dei curiosoni, vogliamo vedere la tua auto; ti consiglio di dare un'occhiata a questoTutorial se vuoi inserire immagini nel forum. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Si raccomanda di prestare attenzione alle dimensioni delle immagini: max 800x600 prima di inserirle dovrai ridimensionarle, se non sei capace oppure sei poco pratico, abbiamo un pratico tutorial anche per questo scopo. Vedrai che troverai nella nostra community l'ambiente ideale per condividere la tua passione per il marchio BMW, ricevere aiuto e darlo. Il nostro forum è anche l'ambiente giusto per coltivare nuove amicizie. Ogni giorno potrai tenerti informato sulle novità del mondo BMW e dell'auto in generale: consulta le notizie in home page e sarai sempre al corrente delle news! Abbiamo anche una pagina Facebook (link) ti invitiamo a visitarla e cliccare su "Mi piace" Per qualsiasi aiuto o interrogativo interpella un Moderatore, sarà lieto di poterti aiutare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Buona permanenza su BMWpassion Forum :wink:
Dopo aver risolto un imbarazzante problema di accesso (era colpa mia, non avevo capito un dettaglio...), ecco una foto della piccolina: non è eccezionale, prometto di fare di meglio apppena possibile! Non prevedo grandi evoluzioni, voglio dotarla di un hifi più consono alla classe dell'auto dell'originale, ma senza stravolgimenti (quando combino apro un topic apposito), e sistemare le maniglie autospellanti (documenterò pure quello). Un saluto!
Venezia-giuliano: triestino, per la precisione. Per motivi motociclistici conosco discretamente i passi dolomitici, più Mauria e Sella Chianzutan che facevo per antipasto. Da poco ho iniziato a frequentare la vicina repubblica di Slovenia (in moto s'intende), ma ci vorrà parecchio prima che imparo bene le strade...Adoro il Mauria perchè adesso c'è pochissimo traffico e l'asfalto è in corso di rifacimento, un pò alla volta.
Come promesso, 2 foto graziose tratte dal viaggetto sui monti fatto da poco: con un pò di sfondo tipicamente montano e un primo piano: La tedeschina sui passi si trova proprio a casa, la differenza con la Jap precedente è abissale...più di quel che avrei mai immaginato...