Bulloni ruota allentati | BMWpassion forum e blog

Bulloni ruota allentati

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da KRK, 25 Luglio 2010.

  1. KRK

    KRK Collaudatore

    400
    22
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.497
    320d touring 150cv futura
    Salve a tutti...
    Oggi mi accingevo a smontare la ruota ant. SX per effettuare la riparazione di un parasale e indovinate un po???

    Mi trovo con 2 bulloni saldamente avvitati e 3 allentati! Stessa cosa sulla post SX, dove anche li 3 bulloni giravano non appena appoggiavo la chiave!

    Ora ho un dubbio e una domanda... Puo essere stato chi mi ha montato le gomme sia stato cosi idiota da dimenticarsi di tirare 6, dico 6 bulloni? Se si allora per ben 1 mese ho rischiato di skiantarmi!:eek: TACCI SUA!!

    La domanda invece è: è possibile che i bulloni si possano allentare da soli quando questi sono alla frutta? Ho notato che vicino alle teste, negli ultimi filetti ci sono come delle scorie tipo acciao fuso...

    In ogni caso provvedero a sostituirli tutti e 20 al piu presto. Quando me ne sono accorto sono sbiancato!!:evil:#-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2010
  2. DaniloHummer

    DaniloHummer Collaudatore

    424
    3
    19 Aprile 2004
    Reputazione:
    89
    E36 COMPACT & Nissan Micra
    Hai su i cerchi originali? Perche in caso contrario ho una spiacevole esperienza a riguardo....non sul BMW ma sulla Micra
     
  3. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    serraggio insufficente
     
  4. KRK

    KRK Collaudatore

    400
    22
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.497
    320d touring 150cv futura
    I cerchi sono quelli originali....

    Vorrei capire cosa intendete per serraggio insufficiente, se il tipo è un co.....e perche ha solo appoggiato i bulloni oppure perche nonostante siano stati serrati normalmente, non sono stati tirati a dovere.

    Quando effettuavo operazioni come il cambio delle pastiglie sulle varie auto che ho posseduto, tiravo sempre i bulloni a mano e non è mai successo nulla...al contrario, voci di popolo dicono spesso che i bulloni tendono a stringere da se... in questo caso fanno il contrario?
     
  5. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    che il serraggio deve essere fatto con coppia corretta (vedi tis )
     
  6. KRK

    KRK Collaudatore

    400
    22
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.497
    320d touring 150cv futura
    Ok chiaro... è da vedere se quel tale ha il TIS...8-[

    Comunque... credo che nel mentre cambiero tutti i bulloni... esiste un tipo di bulloni particolari che non "fondono"?

    Ho notato anche che una volta tolti tutti i bulloni, smontare la ruota è un impresa... se non la prendo a mazzolate col martello di gomma non viene giu nemmeno a morire:evil:](*,)
     
  7. maxtuning88

    maxtuning88 Kartista

    176
    3
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    80
    BMW E36 COMPACT
    i buloni se sono sono spanati è inutile cambiarli basta solo tirarli come si deve....
     
  8. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Penso anch'io che il gommista non li abbia stretti abbastanza.. appena messe le gomme invernali su una E91 è capitato di perderne uno in autostrada: è partito come un proiettile, e fortuna che non ha colpito nessuno #-o
     
  9. paolo65

    paolo65 Kartista

    52
    1
    10 Luglio 2009
    Reputazione:
    24
    bmw325i coupe' e36
    Tranquillo KrK e' successo anche a me solo che io l' ho trovata senza una colonnina e 4 avvitate poco , reputo che il problema sia dei gommisti che quando stringono con la dinamometrica applicano pochi newton , il mio consiglio e' che quando si torna da un gommista si controlli la chiusura delle colonnine cosi'" nessuno ha nessuno" sulla coscienza
     
  10. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    sei l'unico che frequenta gommisti con la dinamometrica.

    il mio è già tanto che ha una pistola nuova.

    mi è capitato con lo scooter, si sono solo dimenticati di mettere un perno. fatto sta che ballava tutto e i due che mi aveva messo si sono piegati.

    un'altra volta con la macchina di un amico, ero a 140 in autostrada e sento tremare tutto, tiro fuori la testa e vedo la ruota tremare, riesco ad accostare e giro tutti e 4 i bulloni a mano!

    è buona norma dopo il serraggio percorrere poche centinaia di metri e controllare.

    lo dice anche il libretto di manutenzione!

    io faccio sempre così.

    il cerchio si "incolla" al mozzo perchè si forma tra i due uno strato di ruggine, prendi una carta vetrata fina e pulisci entrambe le parti, per un po funziona.

    io almeno lo faccio una volta al mese, che faccio il lavaggio a fondo, smonto i cerchi e li lavo anche dietro. asciugo benissimo, carteggiata spolverata e rimonto.
     
  11. paolo65

    paolo65 Kartista

    52
    1
    10 Luglio 2009
    Reputazione:
    24
    bmw325i coupe' e36
    "Pistola o dinamometrica" quando si torna da una sostituzione o gommatura e' sempre bene controllare di persona il serraggio applicando la propria forza nella chiusura senza esagerare
     

Condividi questa Pagina